:

Cosa significa "doppia eliminazione

Fausto Sanna
Fausto Sanna
2025-08-03 18:05:33
Numero di risposte : 22
0
Un torneo a doppia eliminazione è una competizione con un numero definito di partecipanti in cui le squadre oi giocatori non vengono eliminati o eliminati, fino a quando non perdono due partite o partite. Questo differisce da molti altri tornei, in cui una perdita eliminerà una squadra o un giocatore. Dopo il primo turno di partite, i tornei a doppia eliminazione sono divisi in due parentesi separate: la parentesi del vincitore e la parentesi del perdente. Le squadre che perdono nel primo turno vengono inviate alla squadra del perdente, mentre quelle che vincono vengono inviate alla staffa del vincitore. Le squadre nella squadra del perdente possono ancora vincere il torneo. Tuttavia, non possono perdere un'altra partita o partita per il resto del torneo. Una volta separate le parentesi, le parentesi diventano mini tornei, con le squadre in lizza per il primo posto. Le squadre nella squadra del perdente continuano fino a quando tutte le squadre tranne una hanno due perdite; quella squadra rimanente viene quindi inserita nelle finali per affrontare l'ultima squadra in classifica della parentesi del vincitore. Alcuni tornei a doppia eliminazione utilizzano per il campionato un migliore di tre, cinque o sette formati, con entrambe le squadre che ricominciano da zero con zero perdite. Gli altri round finali si giocano con il campione della parentesi del perdente a partire da una perdita; devono quindi superare al meglio il campione della staffetta del vincitore due giochi di fila per essere incoronati come campione del torneo.
Moreno Vitale
Moreno Vitale
2025-08-03 14:40:56
Numero di risposte : 28
0
Sul palco dell’X Factor Arena di Milano torna infatti la manche in cui i concorrenti dovranno esibirsi accompagnati da una intera orchestra, l’Orchestra Philharmonic Franciacorta con 22 elementi tra cui, tra gli altri, archi, celli, contrabbasso, trombone, un pianoforte, due timpani e tre viole. Al termine di questa manche ci sarà un primo verdetto, ma in positivo: il più votato guadagnerà immediatamente il pass per la finalissima. A seguire, seconda manche con un doppio verdetto: il meno votato sarà subito eliminato, il penultimo e terzultimo andranno al ballottaggio davanti ai giudici. Quella di domani sarà una puntata "tour de force" per i tre lombardi rimasti in gara: sono previste due manche, che porteranno all’eliminazione di due concorrenti. A fine serata quindi si saprà il nome dei quattro finalisti dell'edizione 2024 di X Factor.

Leggi anche

Cosa sono i sedicesimi di finale?

Nel linguaggio sport, sedicesimi di finale, una delle batterie o prove eliminatorie, e precisamente Leggi di più

Come funziona il girone all'italiana?

Le 9 squadre sono divise in 3 gironi da 3 squadre e disputano un girone all’italiana con gare di sol Leggi di più

Terzo De luca
Terzo De luca
2025-07-29 04:19:52
Numero di risposte : 19
0
Per le categorie agonistiche con più di cinque atleti, il tipo di tabellone che usiamo è il torneo a doppia eliminazione. Iniziamo creando le posizioni del tabellone dividendole tra le quattro pool A,B,C,D e poi le ordiniamo casualmente. Ad esempio, per 16 atleti la pool A usa le posizioni 1,5,9,13 e noi le possiamo randomizzare in 5,13,9,1. Ordiniamo poi gli atleti per società ed assegnamo ad ognuno ad una pool, se dessimo le carte in un gioco: primo atleta alla pool A, secondo al B, terzo al C, quarto al D, quinto di nuovo alla A e così via. Quando diamo un atleta ad una pool, gli assegnamo l'ordine casuale che abbiamo prima creato: ad esempio, il primo atleta sarà in posizione 5, il quinto atleta in posizione 13 e così via. In questo modo ci assicuriamo che atleti di una stessa società siano divisi tra varie pool ed ogni pool sia ordinata randomicamente. Per creare ora gli incontri, l'algoritmo è molto interessante. Prendiamo la potenza di 2 più vicina al numero di atleti e consideriamo le posizioni extra che aggiungiamo come posti vuoti nel tabellone. Partiamo da un ordine di numeri che contiene solamente il numero 1. Per ogni ciclo, aggiungiamo a destra di ogni numero lo stesso numero sommato al ciclo in cui siamo. Per i recuperi, si inseriscono alle posizioni corrette gli atleti che hanno perso contro uno dei semifinalisti. Per la classifica finale, si prendono i vincitori e gli sconfitti delle varie finali. Doppia Eliminazione, esiste una formula specifica. Abbiamo dal tabellone principale incontri + dai recuperi.
Costantino Giuliani
Costantino Giuliani
2025-07-18 05:27:24
Numero di risposte : 16
0
Nel gioco del baseball, un doppio gioco è l'azione difensiva che consente di eliminare due avversari, tipicamente il corridore dalla prima alla seconda base, e il battitore che corre verso la prima base. Il doppio gioco viene in genere iniziato da una battuta in campo interno, tipicamente sulla sinistra del campo, nella zona coperta dalla terza base e dall'interbase. Quando c'è un corridore sulla prima base e il battitore colpisce la palla, infatti, ci si trova in una situazione di "gioco forzato": il battitore è obbligato a correre verso la prima base, e obbliga il compagno ad abbandonarla per raggiungere la seconda base. Il difensore in possesso della palla non è obbligato a toccare con il guantone il corridore, essendo sufficiente che abbia un piede a contatto con la base e la palla raggiunga il suo guantone prima del corridore. Il doppio gioco viene annotato con il termine DP e con un numero determinato dal ruolo dei giocatori che lo hanno eseguito. Il giocatore che riceve la palla e poi la rilancia in prima base viene detto "pivot", e l'abilità in questa azione è la più considerata per valutare l'abilità di una seconda base. Una volta effettuata l'eliminazione, il ricevitore rilancia in prima base, per chiudere il doppio gioco.

Leggi anche

Che cos'è una gara ad eliminazione?

L’operazione dell’eliminare, dell’escludere, del sopprimere. In senso più astratto, procedere per e Leggi di più

Come avviene l'eliminazione?

Il medicinale, una volta reso inattivo, dev'essere eliminato dall'organismo. Le principali vie di e Leggi di più

Daniela Ferretti
Daniela Ferretti
2025-07-18 04:13:14
Numero di risposte : 17
0
Un torneo a doppia eliminazione è un torneo in cui un concorrente viene escluso dalla finale solo dopo aver perso due partite. I partecipanti saranno divisi in due gruppi dopo il primo turno di eliminazione, il gruppo dei vincitori e il gruppo dei perdenti. Se il numero di partecipanti non è uguale a una potenza di due, ci saranno dei “bye” nel primo turno di eliminazione. Un “bye” significa per una squadra raggiungere il turno successivo della competizione senza giocare una partita. Il numero di partite in un torneo a doppia eliminazione è uno o due in meno del doppio del numero di squadre partecipanti. Se una squadra che non ha perso nemmeno una partita nei precedenti turni eliminatori perde in finale, si può disputare una finale supplementare. La vincitrice della finale è l'unica squadra che non ha perso più di una partita.
Nadia Villa
Nadia Villa
2025-07-18 02:54:44
Numero di risposte : 19
0
Un torneo a doppia eliminazione, è una tipologia di competizione ad eliminazione in cui un partecipante termina di essere candidabile alla vittoria del torneo dopo aver perso due partite o match. Risalta in contrasto al torneo ad eliminazione singola, dove una sola sconfitta risulta nell’eliminazione. Solitamente, il tratto tipico di un torneo a doppia eliminazione è quello di dividere i partecipanti in due parti del tabellone dopo il primo round: La Winner bracket e la Loser bracket. La Winner Bracket viene amministrata come una normale bracket ad eliminazione singola, con l’ovvia differenza che i perdenti “cadranno” nella Loser Bracket. Un’altra grande differenza è come vengono gestite le finali: Durante la WF, il perdente “cade” automaticamente in LF, sfida l’ultimo partecipante rimasto in LB, mentre il vincitore della WF si qualifica automaticamente per la GF. Il vincitore della LF sfida in GF il vincitore della WF, nel caso quest’ultimo vinca di nuovo, il torneo termina. In caso contrario si giocherà un secondo round della GF per determinare il vero vincitore del torneo. Questo perchè, un giocatore per essere proclamato vincitore del torneo, deve vincere 2 finali nel tabellone “winner”.

Leggi anche

Cosa significa doppia conforme?

La Corte di Cassazione torna a pronunciarsi sulla cosiddetta doppia conforme, riaffermando un orient Leggi di più

Quali sono le regole per la fase a eliminazione diretta della Champions League?

Le prime otto classificate si qualificano automaticamente per gli ottavi di finale, come fino all'an Leggi di più

Helga Villa
Helga Villa
2025-07-18 02:27:05
Numero di risposte : 15
0
Un torneo a doppia eliminazione è un tipo di torneo a eliminazione in cui un partecipante viene eliminato dopo avere perso due partite. Risulta in contrasto con un torneo a eliminazione diretta, in cui una sola sconfitta comporta l'eliminazione. Normalmente in un torneo a doppia eliminazione si suddividono i concorrenti in due gironi dopo il primo turno. I due gironi, presi singolarmente, sono due tornei a eliminazione diretta. Il torneo si conclude con una sfida tra i vincitori dei due gironi. Per vincere il torneo, il vincitore del girone L deve trionfare per due volte consecutive contro il vincitore del girone W, mentre a questi basta una sola vittoria. Contando le sconfitte, vince il torneo l'unico giocatore che ha perso al più una volta.