:

Quali sono i grandi attrezzi in educazione fisica?

Ilario Montanari
Ilario Montanari
2025-07-26 15:14:58
Numero di risposte : 20
0
I grandi attrezzi in palestra video-presentazione dei grandi attrezzi presenti in una classica palestra di una scuola. I piccoli attrezzI in palestra video-presentazione dei piccoli attrezzi presenti in una classica palestra di una scuola. CIRCUITO DI POTENZIAMENTO IN AMBIENTE NATURALE video su come organizzare un'attività a circuito in modo efficace, nel rispetto delle misure di SALTO DELL’ELASTICO 10 ESERCIZI IN PROGRESSIONE video-allenamento basato su uno dei più famosi giochi della tradizione: il salto dell’elastico LA PALLAVOLO presentazione power-point di 20 slide con storia + regolamento della pallavolo illustrato da ES. DI COORDINAZIONE E POTENZIAMENTO CON LA PALLA video-attività pratica di allenamento mediante l’uso della palla. al termine del c’é una 10 GIOCHI scheda di 3 pagine con 10 giochi di educazione fisica motoria da svolgere in palestra nella scuola
Mauro Vitali
Mauro Vitali
2025-07-26 10:10:57
Numero di risposte : 19
0
Tra le attrezzature ginniche più diffuse la spalliera singola o la spalliera doppia, uno degli attrezzi da ginnastica che più spesso vengono scelti anche da privati amanti dell’esercizio fisico, che decidono di installarla in casa. Conosciuta anche come spalliera svedese, questo attrezzo è stato messo a punto dal medico Pehr Henrik Ling all’inizio dell’Ottocento con finalità terapeutiche. Svedese è anche il quadro, uno degli attrezzi da palestra scolastica più diffusi, utilissimo per allenare le capacità di arrampicata dei ragazzi e il coordinamento motorio singolo e di gruppo, dato che con la sua struttura questo attrezzo può essere utilizzato anche da più studenti in contemporanea. Tra gli attrezzi per palestra da scuola primaria anche la trave di equilibrio ad altezza fissa o regolabile e la cavallina, utilizzabile combinata con la pedana elastica molleggiata. Completano il materiale per palestra anche una serie di piccoli attrezzi per l’educazione fisica come i kit psicomotori, che comprendono cerchi, mattoncini, aste ginniche e coni per predisporre slalom e tracciati. Utilissimi questi ultimi per completare un allenamento con attività fisiche che mettono alla prova i ragazzi con esercizi di equilibrio e destrezza.

Leggi anche

Cosa serve per fare l'insegnante di educazione fisica?

Per diventare insegnante di educazione fisica, è necessario possedere una laurea magistrale o un tit Leggi di più

Come si chiama l'ISEF adesso?

Istituto Superiore di Educazione Fisica, dal 2008 Università degli Studi di Roma "Foro Italico" Hann Leggi di più

Furio Barbieri
Furio Barbieri
2025-07-18 10:32:43
Numero di risposte : 27
0
Gli attrezzi si dividono in grandi attrezzi e piccoli attrezzi. Vengono definiti “grandi attrezzi” quelli ai quali si fanno i “grandi esercizi” (che coinvolgono l’intero corpo), “piccoli attrezzi” quelli ai quali si fanno i “piccoli esercizi, e si dirà “esercizi agli attrezzi” per indicare gli esercizi ai grandi attrezzi, “esercizi con gli attrezzi” per indicare gli esercizi con i piccoli attrezzi. Esempi di grandi attrezzi: la spalliera, la panca, il trapezio, il cavallo, gli appoggi Baumann, il muro.
Isabel Rinaldi
Isabel Rinaldi
2025-07-18 09:25:25
Numero di risposte : 24
0
Grandi attrezzi sono quegli strumenti a cui si adatta la persona. Grandi attrezzi: spalliere, parallele, quadro svedese, cavallo, cavallina, trave di equilibrio, suolo, et cetera.

Leggi anche

Come si chiama il laureato in scienze motorie?

Il Dottore in Scienze motorie e sportive può diventare insegnante di Scienze motorie, Preparatore at Leggi di più

Quali sono i grandi attrezzi della ginnastica?

Tra le attrezzature ginniche più diffuse la spalliera singola o la spalliera doppia, uno degli attre Leggi di più