Come si chiama il laureato in scienze motorie?

Emanuela Rizzo
2025-07-18 11:30:48
Count answers
: 1
Il laureato possiederà competenze relative alla comprensione, alla conduzione e alla gestione di attività motorie a carattere educativo, adattativo, ludico o sportivo, finalizzandole allo sviluppo, al mantenimento e al recupero delle capacità motorie e del benessere psicofisico ad esse correlato, anche con funzione di prevenzione.
Si ritiene che la base su cui formare un laureato con forti competenze in ambito della valutazione, programmazione e somministrazione dell'attività motoria risieda su vaste fondamenta di competenze biologiche, mediche e psicopedagogiche su cui innestare le abilità del saper fare più propriamente tecniche.
Tale visione del Curriculum di studio del Laureato in Scienze Motorie ha portato all'attuale assetto che risulta così bilanciato tra settori M-EDF e quelli biomedici e medico-clinici, finalizzando il percorso di studi alla formazione di un professionista competente nei campi del mantenimento e miglioramento della salute dell'uomo.
Il corso è stato strutturato per rendere il laureato autosufficiente per quanto concerne l'applicazione di tecniche addestrative e di allenamento che tengano conto dei diversi aspetti del soggetto: da quelli biomedici a quelli psicopedagogici e di comunicazione.
Per ottenere questi risultati, a fronte di solide competenze biomediche ed altre competenze relative a diversi ambiti si è ritenuto di fondamentale importanza mantenere una solida base di materie tecnico addestrative per caratterizzare fortemente la figura del laureato come quella di un tecnico che sia in grado di valutare, programmare, prescrivere e somministrare l'esercizio fisico più adatto al soggetto.

Osvaldo Piras
2025-07-18 08:20:19
Count answers
: 1
Il Dottore in Scienze motorie e sportive può diventare insegnante di Scienze motorie, Preparatore atletico, Istruttore in palestre o all’interno dei centri sportivi, operatore all’interno di centri fisioterapici come mediatore nella prevenzione del rischio per la salute, operatore dell’informazione tecnico-sportiva, organizzatore di attività ed eventi per il tempo libero.
I laureati Scienze motorie e sportive sono dei professionisti molto richiesti nell’ambito della salute e del benessere, sia all’interno di strutture private sia in quelle pubbliche.
Il laureato, al termine del percorso, avrà acquisito conoscenze scientifiche in ambito tecnico-sportivo, preventivo ed educativo e manageriale.
In quasi tutt’Italia, i Dottori dello Sport, godono di un riconoscimento professionale di tutto rispetto.
Questo per via dell’ormai superata concezione che tale Università sia riferita prettamente al movimento, ma in realtà è una vera e propria disciplina che si avvale di ricerche scientifiche, attue a migliorare la vita quotidiana dell’essere umano e le prestazioni sportive degli atleti agonisti e non.
Přečtěte si také
- Come si chiama oggi la materia educazione fisica?
- Quali sono i grandi attrezzi in educazione fisica?
- Cosa serve per fare l'insegnante di educazione fisica?
- Come si chiama l'ISEF adesso?
- Quali sono i grandi attrezzi della ginnastica?
- Cosa si fa ad educazione fisica?
- Come si può diventare insegnante di educazione fisica senza una laurea?
- Quanto prende un professore di educazione fisica al mese?