:

Cosa si augura ad un atleta?

Mirko Sorrentino
Mirko Sorrentino
2025-09-12 22:27:59
Numero di risposte : 26
0
Credi in te stesso e in tutto ciò che sei. Sappi che c’è qualcosa dentro di te che è più grande di qualsiasi ostacolo. Non puoi mettere un limite a niente. Più sogni, più andrai lontano. Il successo non è definitivo, il fallimento non è fatale: è il coraggio di continuare che conta. La forza non viene dalla capacità fisica. Viene da una volontà indomabile. Il talento ti fa vincere una partita, ma il lavoro di squadra e l’intelligenza ti fanno vincere un campionato. Il successo è l’abilità di passare da un fallimento all’altro senza perdere l’entusiasmo.
Giacinto Damico
Giacinto Damico
2025-09-12 22:15:00
Numero di risposte : 27
0
Impegnandoti al massimo hai raggiunto anche questa vittoria. Complimenti a te che, anche se sei piccolo di età, hai dimostrato il valore e lo spirito di un vero fuoriclasse. Il successo è stato il tuo obiettivo durante l’allenamento. E proprio quel successo lo hai ottenuto senza tanta fatica. Il tuo ottimismo continuerà a portarti lontano. Con coraggio hai superato ogni tuo timore e hai potuto constatare come il successo sia arrivato senza troppa fatica. Complimenti, continua sempre su questa strada. Non ti sei mai scoraggiato e hai imparato a gestire le tue paure. In questo modo sei riuscito a ottenere il meglio durante questa ultima gara. Bravissimo e sinceri complimenti. Ogni tuo limite ha rappresentato un punto di partenza per il raggiungimento della vittoria. Hai dimostrato la giusta concentrazione e questo rende merito al tuo successo. Nello sport il fisico è importante, ma conta anche la mente per ottenere il successo. Oggi tu hai dimostrato di saper gestire al massimo entrambi: congratulazioni per la bella vittoria. Passione, voglia di vincere e forza di volontà: ecco come sei riuscito a raggiungere l’agognato obiettivo. Punta sempre in alto e continuerai a vedere le stelle. Lo sport non è solo competizione e raggiungimento di obiettivi. È anche lealtà e correttezza nei confronti dell’avversario. Complimenti a te che oggi hai avuto successo a tutti i livelli. Oggi tu hai vinto, sai perché? Non per il risultato finale, ma perché sei riuscito a fare tu per primo qualcosa per i tuoi compagni di squadra. Questo significa raggiungere il vero successo sportivo.

Leggi anche

Cosa augurare ad un atleta?

Non puoi mettere un limite a niente, più sogni, più andrai lontano. Il successo non è definitivo, il Leggi di più

Qual è la motivazione alla riuscita?

La motivazione può essere descritta come un insieme di forze che orientano e sostengono le nostre az Leggi di più

Lina Sartori
Lina Sartori
2025-09-12 21:13:52
Numero di risposte : 21
0
Ci sono delle frasi motivazionali dello sport capaci di dare energia e aiutarci ad avere una spinta in più, non solo esclusivamente nello sport stesso, ma anche nella vita in generale, dalla famiglia alle relazioni. Le frasi motivazionali dello sport e di altri ambiti, dal cinema alla letteratura, ci aiutano a inquadrare meglio i problemi, a ridimensionarli e a ristabilire le priorità. Una prova sportiva non è solo frutto di capacità fisica, ma anche di forza mentale e desiderio di raggiungere un obiettivo. Passione, determinazione, caparbietà sono elementi fondamentali per arrivare a un traguardo, in senso fisico e figurato. “Arrivare secondo significa soltanto essere il primo degli sconfitti” “La forza mentale distingue i campioni dai quasi campioni” “Si può vincere anche restando puliti” “Ho odiato ogni minuto di allenamento, ma mi sono detto: non smettere, soffri adesso e vivi il resto della tua vita da campione” “Se non credi in te stesso, troverai sempre un modo per non vincere” “Lo sport insegna che per la vittoria non basta il talento, ci vuole il lavoro e il sacrificio quotidiano. Nello sport come nella vita” “La vita è sempre degna di essere vissuta e lo sport dà possibilità incredibili per migliorare il proprio quotidiano e ritrovare motivazioni” Oltre alla condizione fisica occorrono la voglia, la rabbia, la passione, la cattiveria agonistica, la felicità interiore, perché un atleta triste è un atleta che parte sconfitto.