:

Come si chiama oggi la materia educazione fisica?

Modesto Giordano
Modesto Giordano
2025-08-13 10:48:07
Numero di risposte : 33
0
In tutto il mondo si chiama EDUCAZIONE FISICA e non EDUCAZIONE MOTORIA L'ora di MOTORIA, di PSICOMOTRICITA', di GINNASTICA, è stata da sempre poco considerata io continuo a chiamarla così l'Educazione Fisica sarà sempre considerata una materia di serie B Insegnare a insegnare l'Educazione Fisica nella Scuola Primaria
Michele Riva
Michele Riva
2025-08-02 03:51:16
Numero di risposte : 27
0
L'uso dei termini non può essere casuale od indifferente, perché ogni parola porta con sé dei contenuti, ed è bene che questi siano chiari. Non si può parlare indifferentemente di educazione motoria, di sport, di scienze motorie e sportive, educazione fisica… o ginnastica. La SIEF, come società scientifica della materia, si è preoccupata di dare ai termini, in base alla storia di ognuno di essi, un preciso significato. Il termine “educazione fisica”, inizialmente indicante semplicemente e genericamente le pratiche igieniche, solo a fine Ottocento passò ad indicare l’insegnamento, in ambito scolastico, dedicato all’esercizio fisico.

Leggi anche

Quali sono i grandi attrezzi in educazione fisica?

Gli attrezzi si dividono in grandi attrezzi e piccoli attrezzi. Vengono definiti “grandi attrezzi” q Leggi di più

Cosa serve per fare l'insegnante di educazione fisica?

Per diventare insegnante di educazione fisica, è necessario possedere una laurea magistrale o un tit Leggi di più

Karim De rosa
Karim De rosa
2025-07-31 05:46:24
Numero di risposte : 22
0
Oggi la materia educazione fisica viene spesso indicata come "educazione motoria". La comparsa del termine "educazione motoria" per la scuola primaria risale al 1985, sancendo di fatto l'estromissione degli insegnanti di educazione fisica. La materia non è presente negli attuali Corsi di Laurea in Scienze Motorie, così come manca l'Educazione Fisica, termine con il quale, perlomeno dagli inizi del Novecento, è sempre stata indicata la materia scolastica, prima denominata semplicemente "ginnastica". Anche le Indicazioni Nazionali del 2012 fanno riferimento alla materia come "educazione fisica". La Società Italiana di Educazione Fisica afferma che la materia scolastica va chiamata "Educazione Fisica" e non altrimenti.
Marisa Palumbo
Marisa Palumbo
2025-07-18 04:37:56
Numero di risposte : 26
0
La disciplina si chiama Scienze motorie e sportive. Il riferimento è il DPR 89/2009, articolo 5, comma 5. classe di concorso A048 - Scienze motorie e sportive negli istituti di istruzione secondaria di II grado classe di concorso A049 - Scienze motorie e sportive nella scuola secondaria di I grado In generale no, ad esempio i docenti della A-48 insegnano le due distinte materie scienze motorie e sportive e discipline sportive ma per la A-49 in effetti il nome della cdc è quasi uguale a quello dell'unica materia insegnata Non l'ho mai capito perché ho trovato in alcuni riferimenti educazione fisica, in altri scienze motorie e sportive. Non essendo univoca la questione, per semplicità e simpatia la chiamo educazione fisica. Stando al DPR 19/2016, i docenti della classe di concorso A049 insegnano Scienze motorie e sportive nella scuola secondaria di I grado. Il successivo DM 259/2017 ha apportato alcune correzioni al DPR 19/2016, ma non ha modificato la dicitura dell'insegnamento per la A049. Tuttavia, l'allegato B dello stesso decreto riporta il quadro orario della scuola secondaria di I grado con Educazione fisica anziché Scienze motorie e sportive. Discipline di studio Il decreto ministeriale 254 del 2012 ha individuato le discipline di studio per gli alunni delle scuole secondarie di primo grado, obbligatorie dall’anno scolastico 2013-2014 Educazione fisica A queste discipline si aggiunge l’insegnamento di Cittadinanza e Costituzione Se vado sul sito di MIUR trovo Educazione fisica sia in materie della scuola sec. di primo grado che nelle Indicazioni nazionali???.

Leggi anche

Come si chiama l'ISEF adesso?

Istituto Superiore di Educazione Fisica, dal 2008 Università degli Studi di Roma "Foro Italico" Hann Leggi di più

Come si chiama il laureato in scienze motorie?

Il Dottore in Scienze motorie e sportive può diventare insegnante di Scienze motorie, Preparatore at Leggi di più

Giacinto Ferraro
Giacinto Ferraro
2025-07-18 04:34:03
Numero di risposte : 23
0
Oggi la materia educazione fisica è conosciuta con nomi diversi a seconda dell'ordine e grado di scuola. Nella storia la questione terminologica relativa al nome della disciplina che si occupa del corpo umano è sempre stata controversa, legata alla cultura e/o all’ideologia del tempo. Col fascismo l’insegnamento dell’educazione fisica rimase obbligatorio ma la sua organizzazione venne affidata ad un ente esterno al Ministero della pubblica istruzione. Le scienze motorie e sportive comparvero con la Legge L. Moratti del 2003 per ogni ordine e grado, ma successivamente, nel 2012 nel 1 ciclo si ritornò alla terminologia “Educazione fisica” (tutt’ora presente) mentre nel 2 ciclo e in ambito universitario rimase quello di scienze motorie e sportive. Tale situazione generò e genera tuttora una grande confusione. Basti pensare al disorientamento causato dalla recente introduzione dello specialista di Educazione Motoria nella scuola primaria (Legge finanziaria n. 234/2021) che per alcuni è una disciplina diversa da quella già esistente e normata dal D.M.n.254 del 2012 in cui compare come Educazione Fisica. Concludendo, pensiamo che il termine più adeguato per questa disciplina sia quello di Scienze Motorie e Sportive perché i contenuti che la sostanziano provengono da un insieme molto ampio di scienze della natura (anatomia, fisiologia), e umane (pedagogia, psicologia).