:

Cosa bere quando ci si allena?

Bere acqua quando ci si allena è importante per rimanere idratati. La loro mancanza, infatti, può portare ad una scarsità di ossigeno e nutrienti nei muscoli e negli organi con conseguenti mal di testa, crampi muscolari o vertigini. Per un allenamento medio di circa 60 minuti o meno, non è... Leggi di più

Cosa bere quando fai sport?

L’acqua resta la bevanda più economica e anche la più dietetica, visto che ha zero calorie. L’acqua non dà energia, in quanto priva di carboidrati, e non rimpiazza gli elettroliti persi quando sudi: l'ideale è dunque berla regolarmente durante il giorno. I nutrizionisti consigliano 1,5 litri quotidiani e combinarla con... Leggi di più

Perché i bodybuilder bevono tanto?

Un sistema muscolare ben idratato è un sistema muscolare più efficiente, perché l’acqua aumenta l’elasticità e la tonicità dei muscoli. Ti aiuta a smaltire il cortisolo, il cosiddetto ormone dello stress che, quando in eccesso, indebolisce i muscoli. Mantiene le articolazioni lubrificate e agevola, così, l’azione muscolare. Non solo, una... Leggi di più

Cosa blocca la crescita muscolare?

Il motivo potrebbe essere il sovrallenamento, definito come un accumulo di stress dovuto all’allenamento e/o ad altri fattori stressanti che comportano una diminuzione della performance sportiva, in relazione a specifici sintomi e segnali sia fisiologici che psicologici. Questo può accadere quando si dà prioritaria importanza all’allenamento trascurando il recupero: il... Leggi di più

Quanta acqua bevono i bodybuilder?

La qualità, la tonicità e il benessere del muscolo sono direttamente collegati a una corretta idratazione. Innanzitutto, non si deve bere solo quando si avverte lo stimolo della sete: in generale, una persona che pesa attorno ai 70 kilogrammi dovrebbe bere 1,5 litri di acqua al giorno, che corrispondono a... Leggi di più

Qual è l'alimento più antinfiammatorio?

I cibi antinfiammatori sono generalmente ricchi di antiossidanti, come flavonoidi e polifenoli, che neutralizzano i radicali liberi, molecole instabili prodotte durante i processi infiammatori, contribuendo a limitare i danni alle cellule. Acidi grassi Omega-3 presenti soprattutto nel pesce azzurro, nelle noci e nei semi di lino. Le loro proprietà antinfiammatorie... Leggi di più

Qual è il più potente antinfiammatorio naturale?

Il Partenio e la Ficocianina sono due tra i più potenti antinfiammatori naturali e associarli ad una integrazione a base di PEA può aiutarci a combattere il dolore in maniera ancora più efficace. I partenolidi derivati dall’estratto di Tanaceto, sono in grado di svolgere un’azione efficace sulla produzione di prostaglandine,... Leggi di più

Come sfiammare il corpo velocemente?

La dieta antinfiammatoria inizia con una riduzione delle calorie che assumiamo con l’alimentazione. La restrizione calorica favorisce la riduzione dell’infiammazione perché diminuisce la biosintesi delle citochine pro-infiammatorie. Prendendo come riferimento i livelli di assunzione dei vari nutrienti e le calorie consigliate in base al sesso e all’età, sarà sufficiente ridurre... Leggi di più

Qual è il frutto più antinfiammatorio?

Frutta e verdura antinfiammatoria, cereali integrali, legumi, pesce azzurro e frutta secca rappresentano un elenco di cibi antinfiammatori che favoriscono il benessere e riducono il rischio di infiammazione cronica, contribuendo così alla prevenzione di numerose patologie. I cibi antinfiammatori sono generalmente ricchi di: Antiossidanti, come flavonoidi e polifenoli, che neutralizzano... Leggi di più

Cosa bere per togliere l'infiammazione?

La curcuma è riconosciuto come in grado di migliorare il dolore cronico e la salute del cervello e del sistema cardio vascolare e circolatorio. Il latte dorato, come viene comunemente chiamato questo latte speziato, oltre ad avere un sapore molto gradevole, è ottimo per combattere le infezioni, soprattutto grazie alla... Leggi di più

Come capire se il corpo è infiammato?

Ma come capire qual è il livello di infiammazione nel proprio organismo? Purtroppo non ci si può basare sulla presenza di sintomi evidenti come quelli di una slogatura. È però possibile monitorare i livelli di infiammazione cronica grazie a un semplice esame del sangue che permette di misurare i livelli... Leggi di più

Qual è il miglior antinfiammatorio in assoluto?

L’efficacia è sempre paragonabile se il dosaggio è adeguato: sul dolore, l’infiammazione, la febbre. Uno dei criteri di scelta è quindi quale fa meno male a parità di efficacia. In poche parole, al banco consigliamo nell’ordine: ibuprofene, naprossene, ketoprofene, diclofenac. Queste differenze sono significative ma comunque di importanza limitata: se... Leggi di più

Come togliere l'infiammazione da tutto il corpo?

Mantieni un peso salutare: Mantenere un peso salutare è uno degli aspetti più cruciali nella lotta contro l’infiammazione cronica. L’accumulo di grasso corporeo, in particolare nella regione addominale, non solo promuove l’infiammazione, ma è anche associato a un aumento del rischio di sviluppare malattie cardiovascolari, diabete di tipo 2 e... Leggi di più

Cosa bere per sfiammare il corpo?

Per sfiammare il corpo, occorre preferire cibi che contrastano l’infiammazione. La verdura e la frutta di stagione e a chilometro zero sono gli alimenti per eccellenza che contrastano l’infiammazione, così come spezie dall’elevato potere antinfiammatorio tra cui la curcuma e i cereali in chicco non raffinati. Per sfiammare il corpo... Leggi di più

Qual è il miglior antinfiammatorio al mondo?

I corticosteroidi sono generalmente riconosciuti per la loro potente azione antinfiammatoria, ma il loro uso è limitato dagli effetti collaterali a lungo termine. Tra i FANS, alcuni studi suggeriscono che il diclofenac possa offrire un’efficacia superiore in certe condizioni, pur mantenendo un profilo di sicurezza accettabile. Un antinfiammatorio potente è... Leggi di più