L’apporto di acqua influenza su tutti gli aspetti del recupero e favorisce gli adattamenti positivi all’allenamento. Una volta percepiti e osservati questi effetti, capirete l’importanza dell’acqua. La domanda, però, resta: quanta acqua è necessaria per consentire allenamenti così intensi e la crescita migliore? Empiricamente, ogni giorno si dovrebbe assumere 30 ml per chilogrammo di peso corporeo, che, per un uomo di 108 kg, corrisponde a circa 3 l al giorno. E, naturalmente, parlo di acqua, non di succhi di frutta o di bevande ricche di caffeina. L’Institute of Medicine consiglia agli uomini di bere 3 l di liquidi al giorno, e alle donne di berne 2,2 l, mentre l’American College of Sports Medicine raccomanda agli atleti di bere una quantità di fluidi sufficiente a ripristinare le sostanze perse con la sudorazione. Esperti come Toby Smithson, nutrizionista specializzato e portavoce dell’Illinois Dietetic Association, affermano che anche una disidratazione minima, del solo 2%, può influire negativamente sulla prestazione sportiva in tutte le discipline, incluso il bodybuilding. Quindi, la bevanda più essenziale è l’acqua, per una idratazione completa, non c’è niente di meglio di una bottiglia di acqua ghiacciata.