:

Quanta acqua bevono i bodybuilder?

Leone Milani
Leone Milani
2025-08-03 23:55:24
Count answers : 5
0
La qualità, la tonicità e il benessere del muscolo sono direttamente collegati a una corretta idratazione. Innanzitutto, non si deve bere solo quando si avverte lo stimolo della sete: in generale, una persona che pesa attorno ai 70 kilogrammi dovrebbe bere 1,5 litri di acqua al giorno, che corrispondono a circa 8 bicchieri. Ma non siamo tutti uguali: ci sono diversi fattori che influiscono sulla quantità di acqua che ciascuno di noi dovrebbe assumere, legati al nostro peso corporeo, alla traspirazione della pelle e allo stile di vita. Uno sportivo, ad esempio, per garantire l’elasticità e la funzionalità dei muscoli, dovrebbe assumere più liquidi durante l’arco della giornata di una persona con una vita sedentaria. Per questo, bisogna ricordarsi di bere dell’acqua subito dopo esserti alzati, di assumere almeno otto bicchieri d’acqua al giorno, soprattutto a metà mattina, nel pomeriggio e durante i pasti.
Raffaele Leone
Raffaele Leone
2025-08-03 23:53:06
Count answers : 4
0
La quantità di acqua consumata durante la fase di carico varia da 4 a 12 L al giorno, da 53 a 160 ml/kg di peso corporeo in un bodybuilder di 75 kg. L’assunzione di acqua era consentita ad libitum. La quantità di acqua corporea totale aumenta significativamente 72 h dopo l’esercizio rispetto al basale. La BIS dell’intero corpo ha mostrato aumenti significativi nella ICW, ma non nella ECW. Il contenuto di glicogeno muscolare viene immagazzinato nel muscolo umano con in media 3 g di acqua, aumentare le dimensione muscolari trasferendo l’acqua sottocutanea all’interno del muscolo. Inoltre, i concorrenti hanno modificato l’assunzione di acqua e/o sodio nel tentativo di indurre un effetto diuretico/poliuria per eliminare l’acqua superflua. Da 10 a 24 ore prima della competizione, i concorrenti hanno riferito di aver impiegato strategie di restrizione nell’assunzione dell’acqua e limitato il consumo di sodio.