L'idratazione costante, oltre a essere importante per un corretto equilibrio elettrolitico nell'organismo e per facilitare la digestione, è anche direttamente correlata alla regolazione della temperatura corporea e alla prevenzione del surriscaldamento, dell'esaurimento da calore e dei colpi di calore.
L'esercizio fisico aumenta la temperatura interna del corpo.
Per abbassarla o riportarla entro valori normali, abbiamo bisogno di consumare quantità adeguate di acqua.
Quando si suda durante un allenamento può verificarsi la perdita di elettroliti, elementi fondamentali per la funzionalità degli organi e per facilitare la contrazione muscolare.
Pertanto, è essenziale ripristinarli attraverso alimenti e bevande.
Senza reidratarci dopo l'esercizio fisico, corriamo il rischio di avere crampi muscolari e persino di perdere i sensi e avere problemi medici più gravi.