La curcuma, una specia dorata comunemente utilizzata nella cucina indiana, è famosa per le sue potenti proprietà antinfiammatorie. Il principale composto attivo della curcuma è la curcumina, che ha dimostrato di avere effetti antinfiammatori comparabili a quelli di alcuni farmaci antinfiammatori. La curcumina agisce su diversi meccanismi infiammatori, tra cui l'inibizione delle molecole infiammatorie come le citochine e l'inibizione delle vie di segnalazione infiammatorie. Diversi studi hanno dimostrato l'efficacia della curcumina, ad esempio, una ricerca pubblicata sul Journal of Medicinal Food ha concluso che la curcumina è efficace quanto l'ibuprofene nel trattamento dell'osteoartrite del ginocchio, senza gli effetti collaterali gastrointestinali comuni nei farmaci anti-infiammatori non steroidei. Inoltre, anche lo zenzero è un altro antinfiammatorio naturale molto efficace, utilizzato da millenni nella medicina tradizionale cinese e ayurvedica, contiene gingeroli e shogaoli, composti che hanno potenti effetti antinfiammatori e antiossidanti. Uno studio pubblicato su Arthritis ha evidenziato che l'assunzione regolare di estratto di zenzero ha ridotto significativamente il dolore nei pazienti con osteoartrite del ginocchio, con effetti paragonabili a quelli dei FANS, ma con una migliore tollerabilità. Tra gli antinfiammatori naturali non si può non nominare il resveratrolo, un composto presente nell'uva rossa, nel vino rosso e in alcune bacche, noto per le sue potenti proprietà antinfiammatorie e antiossidanti. Il resveratrolo agisce attraverso l'inibizione delle vie di segnalazione infiammatorie, riducendo la produzione di molecole infiammatorie come le citochine e i fattori di trascrizione. Un ulteriore antinfiammatorio naturale è il rosmarino, le cui foglie contengono terpeni, flavonoidi e acidi fenolici, tra cui l’acido rosmarinico e il carnosolo, due sostanze che agiscono come scudi contro lo stress ossidativo e l’infiammazione. Anche il mirtillo è tra gli alimenti che possono aiutare a ridurre l'infiammazione e a migliorare l’equilibrio dell’organismo, soprattutto quando si tratta di sostanze ricche di composti bioattivi. Infine, il Reishi è un concentrato naturale di composti attivi, tra i principali troviamo i polisaccaridi noti per rafforzare il sistema immunitario, i triterpeni dotati di attività antinfiammatoria e antitumorale e steroli e proteine bioattive che possono influenzare positivamente il metabolismo e la risposta immunitaria.