Che lo yoga agisca sul cervello lo confermano ormai moltissimi studi che hanno preso in considerazione la questione di molteplici punti di cista. Sarebbe stato dimostrato che la pratica aumenta il numero dei neuroni in alcune aree chiave come la corteccia visiva o la corteccia cingolata. Infatti, esami specifici hanno...Leggi di più
Quale tipo di yoga è più efficace per l'ansia?
Viloma Pranyama è una tecnica di respirazione utilissima per calmare l’ansia, gestire lo stress e controllare i nostri pensieri.
La tecnica di respirazione yogica Viloma è rilassante, aumenta la consapevolezza del respiro ed è un ottimo metodo per ritrovare la calma, in qualsiasi momento della giornata.
Uno dei benefici di...Leggi di più
Quante volte fare yoga a settimana?
Praticare sei giorni la settimana per mezz’ora è anche meglio che praticare solo due volte la settimana per un’ora e mezza.
Il segreto sta però nel praticare con costanza tutti i giorni.
Vivere la pratica dello Yoga tutti i giorni.
Non deve sempre per forza essere una pratica di un’ora...Leggi di più
Chi soffre di cervicale può fare yoga?
Chi soffre di cervicale può fare yoga.
Praticare yoga regolarmente può portare una serie di benefici per la salute cervicale.
Oltre a migliorare la flessibilità e la forza dei muscoli del collo, lo yoga aiuta anche a ridurre lo stress e migliorare la postura complessiva del corpo.
Questo può contribuire...Leggi di più
Lo yoga può aiutare le persone con ansia e depressione?
Alcuni studi suggeriscono da anni che lo Yoga possa essere uno strumento utile a ridurre ansia, stress, depressione e insonnia, oltre che far bene al corpo. La maggioranza delle persone si avvicina alla pratica dello yoga per gestire stress, iperemotività e problematiche ansiose. La pratica dello yoga si lega alla...Leggi di più
Come allenarsi senza palestra?
Per ritrovare una buona condizione fisica non è per forza necessario trascorrere intere giornate in palestra. La ricerca della Harvard Medical School individua le cinque migliori attività fisiche per stare in forma e ridurre il rischio di malattie. Il nuoto è considerato il miglior sport in assoluto, poiché il galleggiamento...Leggi di più
Cosa fare al posto della palestra?
Mantenere risultati senza palestra è possibile. Il segreto sta nella capacità di modulare l’intensità sfruttando il peso del proprio corpo. In particolare, esercizi come piegamenti sulle braccia, squat, affondi e plank possono fornire stimoli più che sufficienti per evitare il decondizionamento. L’importante è organizzare il lavoro secondo una logica precisa,...Leggi di più
Come avere muscoli senza andare in palestra?
Aumentare la massa muscolare è assolutamente possibile anche senza attrezzature costose.
Con un approccio strategico che combina esercizi a corpo libero, un’alimentazione mirata e il giusto recupero, puoi ottenere un fisico forte e definito.
Uno dei metodi più efficaci per aumentare la massa muscolare senza attrezzature è l’allenamento a corpo...Leggi di più
Come allenarsi se non si può andare in palestra?
Per chi ha il problema di conciliare gli impegni lavorativi e familiari con il desiderio di mantenersi in forma, o non può permettersi l’iscrizione alla palestra, la soluzione è quella di fare attività fisica a casa propria, poiché è alla portata di tutti ed è fattibile anche nella stagione fredda....Leggi di più
Come mantenersi in forma senza palestra?
Per ritrovare una buona condizione fisica non è per forza necessario trascorrere intere giornate in palestra. Il nuoto è considerato il miglior sport in assoluto. Nuotare regolarmente fa consumare calorie, accelera il metabolismo e il dimagrimento, oltre a migliorare lo stato mentale di chi lo pratica e tonificare tutti i...Leggi di più
Qual è lo sport migliore per aumentare la massa muscolare?
Per aumentare la massa muscolare gli attrezzi per palestre all’aperto più indicati sono quelli per il workout.
Il workout, al contrario, è un tipo di allenamento che non si concentra su un singolo gruppo muscolare, perché tutto il corpo può essere allenato allo stesso momento.
Ecco gli attrezzi immancabili in...Leggi di più
Cosa succede ai muscoli quando non si fa palestra?
Il corpo umano si adatta agli stimoli che gli vengono forniti: se si allena reagisce di conseguenza e di fronte a un periodo di inattività fa lo stesso, entrando in una fase di conservazione che porta a perdere tono muscolare.
Quando passa un po' di tempo dall'ultima sessione fitness, infatti,...Leggi di più
Come sfiammare i muscoli della schiena?
Per sfiammare i muscoli della schiena, si possono utilizzare alcuni rimedi naturali.
I rulli di gommapiuma sono una scelta popolare per alleviare il dolore dei muscoli della schiena.
Attraverso la pressione esercitata dal peso del corpo, i rulli effettuano una sorta di auto-massaggio sui muscoli della schiena.
Una volta che...Leggi di più
Qual è lo sport che fa bene alla schiena?
La camminata o walking è un tipo di attività consigliata a tutti. La camminata è un tipo di attività consigliata a tutti. Certo, bisogna prendere delle precauzioni, ancor più se il mal di schiena viene spesso a farti visita: utilizzare le giuste scarpe, comode e adeguate all’attività, scegliere un piano...Leggi di più
Quali esercizi non fare se si ha mal di schiena?
Sollevamento pesi – Anche prendere solo i pesi può essere il movimento sbagliato che peggiora il dolore alla schiena.
Rotazioni del tronco – Un movimento che potrebbe peggiorare l’infiammazione dei muscoli e delle articolazioni della schiena.
Step – L’impatto previsto per ogni passo dei tipici esercizi di step si ripercuote...Leggi di più