Per tenere lontano il mal di schiena l’attività fisica deve essere graduale, moderata e, soprattutto, svolta in modo corretto. In generale, una regola da seguire è evitare tutti quegli sport che mettono sotto pressione l’area più soggetta al mal di schiena, ovvero la cosiddetta cerniera lombosacrale.
Questa zona è particolarmente delicata poiché già subisce le forze e i carichi che arrivano dall’alto e dal basso.
Per questo, se hai a che fare spesso col mal di schiena lombare, potrebbero non essere indicati sport come: la corsa; la pesistica; il ciclismo.
Bada bene: non sono attività da condannare in modo assoluto.
La questione è che quando si è già un “bersaglio” del mal di schiena è meglio essere cauti per non rischiare che sollecitazioni eccessive – o magari movimenti eseguiti male sollevando un peso – possano andare a risvegliare o peggiorare la situazione di stress.
L’importante è essere costanti e precisi nell’osservare le indicazioni di chi ti segue, sia quelle del medico che quelle degli istruttori.