:

Come sfiammare i muscoli della schiena?

Giorgio Serra
Giorgio Serra
2025-08-21 18:40:45
Numero di risposte : 23
0
Esercizio 1: estensione della colonna vertebrale Sdraiati a pancia in giù su un tappetino o una superficie confortevole. Posiziona le mani sotto le spalle, con i palmi rivolti verso il basso. Spingi le mani contro il pavimento mentre sollevi lentamente il busto, mantenendo il bacino a terra. Estendi la schiena il più possibile senza causare dolore e tieni la posizione per 10-15 secondi. Rilascia lentamente e ripeti per 5-10 volte. Questo esercizio aiuta a migliorare l'estensione della colonna vertebrale, riducendo la rigidità nella zona dorsale. Esercizio 2: stretching della parte superiore della schiena Siediti su una sedia con la schiena eretta. Intreccia le dita delle mani davanti a te con i palmi rivolti verso l'esterno. Estendi le braccia in avanti, spingendo leggermente le spalle in avanti. Mantieni questa posizione per 20-30 secondi, sentendo un leggero stiramento nella parte superiore della schiena. Rilascia lentamente e ripeti l'esercizio 2-3 volte. Questo stretching è efficace nel rilassare i muscoli della parte superiore della schiena e migliorare la flessibilità. Esercizio 3: flesso-estensioni toraciche da seduto Siediti su una sedia con schienale. Intreccia le dita delle mani dietro la nuca e avvicina i gomiti. Piegati in avanti fino a toccare le ginocchia con i gomiti. Torna indietro lentamente. Fai al meno 3 serie da 15 ripetizioni con 1 minuto di recupero fra una serie e l'altra. Questo esercizio deve dare la sensazione di estensione tra le due scapole a livello dorsale.
Lidia Pellegrini
Lidia Pellegrini
2025-08-09 15:10:55
Numero di risposte : 24
0
Gli esercizi di stretching sono un modo efficace per rilassare i muscoli della schiena, ad esempio, la pratica regolare dello yoga o del Pilates può contribuire a migliorare la flessibilità e ad alleviare la tensione. Ecco un semplice esercizio di stretching da provare: sdraiati sulla schiena, piega le ginocchia e porta le gambe al petto. Abbraccia le ginocchia e rimani in questa posizione per alcuni minuti, respirando profondamente. Questo aiuterà ad allungare i muscoli della schiena e a liberare la tensione accumulata. L’applicazione di calore o freddo può essere un rimedio rapido per alleviare i muscoli tesi della schiena. Una borsa dell’acqua calda o un impacco caldo possono aiutare a rilassare i muscoli e a migliorare la circolazione sanguigna nella zona. L’uso di un impacco freddo, come una borsa di ghiaccio avvolta in un asciugamano, può ridurre l’infiammazione e alleviare il dolore. Sperimenta entrambe le opzioni per scoprire quale funziona meglio per te. Il rilassamento mentale può influenzare il rilassamento fisico. Pratiche come la meditazione, la respirazione profonda o il biofeedback possono aiutare a ridurre lo stress e a rilassare i muscoli della schiena. Dedica del tempo ogni giorno per concentrarti sulla tua salute mentale e ridurre le tensioni accumulate nella tua schiena.

Leggi anche

Qual è lo sport che fa bene alla schiena?

La camminata o walking è un tipo di attività consigliata a tutti. La camminata è un tipo di attività Leggi di più

Quali esercizi non fare se si ha mal di schiena?

Sollevamento pesi – Anche prendere solo i pesi può essere il movimento sbagliato che peggiora il dol Leggi di più

Antonella Testa
Antonella Testa
2025-08-09 13:29:23
Numero di risposte : 18
0
Per sfiammare i muscoli della schiena, si possono utilizzare alcuni rimedi naturali. I rulli di gommapiuma sono una scelta popolare per alleviare il dolore dei muscoli della schiena. Attraverso la pressione esercitata dal peso del corpo, i rulli effettuano una sorta di auto-massaggio sui muscoli della schiena. Una volta che ti sarai procurato un rullo di gommapiuma, puoi trovare moltissimi esercizi da fare. Puoi iniziare sdraiandoti sul rullo appoggiando la colonna vertebrale con le ginocchia piegate. Allunga le braccia verso il soffitto, con i palmi rivolti verso l'interno, e poi fai ruotare le braccia, prima in un senso, poi nell’altro. Mentre fai questo, alza una gamba e stendila, poi abbassala lentamente, e passa all'altra gamba. Inoltre, l'applicazione di calore alla schiena può dare sollievo dal mal di schiena. L'applicazione di una borsa d'acqua calda sulla parte dolorante può fungere da rimedio al dolore lombare, così come anche fare un bagno caldo rimanendo a lungo a mollo in modo da rilassare i muscoli. Il calore favorisce l’apporto di sangue e ossigeno ai muscoli contratti, favorendone la distensione. Lo stretching può anche aiutare a ridurre il mal di schiena e riscoprire la gioia di muoversi. Ricordati di muoverti lentamente, non forzare mai il corpo con uno stretching eccessivo, o che ti causa dolore. Fai gli esercizi su una superficie piana e stabile. Ad esempio la flessione della schiena è uno dei migliori rimedi per ridurre il dolore localizzato nella parte alta della schiena. Disteso sulla schiena porta entrambe le ginocchia al petto. Fletti la testa in avanti finché non trovi una posizione comoda di allungamento. Resta in questa posizione per 20-30 secondi. Ripeti 5-10 volte.