:

Lo yoga può aiutare le persone con ansia e depressione?

Egidio Costa
Egidio Costa
2025-08-09 14:26:17
Count answers : 0
0
Alcuni studi suggeriscono da anni che lo Yoga possa essere uno strumento utile a ridurre ansia, stress, depressione e insonnia, oltre che far bene al corpo. La maggioranza delle persone si avvicina alla pratica dello yoga per gestire stress, iperemotività e problematiche ansiose. La pratica dello yoga si lega alla psicologia sia in un’ottica di promozione della salute, sia in un’ottica terapeutica. Applicazioni dello yoga vengono descritte sia in caso di disturbi psicologici che di quadri clinici che presentano pesanti ricadute sulla qualità della vita della persona. Da un punto di vista cognitivo e psicologico migliora la concentrazione, riduce ansia, aggressività, agisce positivamente su ottimismo, fiducia, autodeterminazione. La permanenza forzata in casa può contribuire a peggiorare gli stati ansiosi e depressivi, a maggior ragione se provocata da una situazione negativa e incerta come quella attuale. Del resto, praticarlo in casa è semplice ed è una disciplina adatta a tutte le età. Crearsi una routine Prendere l’impegno di allenarsi e fare yoga due o tre volte e settimana a orari stabiliti può essere utile per creare una routine e darsi degli obiettivi. Ascolta della musica rilassante Mentre si fa Yoga, una musica rilassante contribuisce a ridurre ansia, stress e aiuta a rilassarsi. Abbinare l’esercizio a un’alimentazione sana Frutta e verdure fresche, legumi, semi oleosi, ma anche noci, mandorle, mix di frutta secca e cioccolato fondente sono alimenti che contribuiscono a mantenere il buonumore.