Gli integratori in linea di massima possono essere assunti senza una data di scadenza, in maniera continua.
Questo però non vale nel caso in cui il motivo del loro uso sia una carenza di qualche tipo, che è diversa dalla prevenzione.
Nel primo caso la situazione andrà valutata in base...Leggi di più
Cosa rappresenta il cibo in psicologia?
Il cibo rappresenta l’elemento nutritivo dell’individuo nei suoi bisogni più profondi di identità, affettività, riconoscimento e relazione.
Chi si nutre male o in eccesso non è consapevole del perché e continua ad alimentarsi disordinatamente.
Parlare di come ci si relaziona con il cibo porta ad analizzare i bisogni, non tanto...Leggi di più
Come alimentare la motivazione?
La motivazione non deve essere considerata come un qualcosa di fisso e stabile, ma al contrario è possibile coltivarla.
Per farlo è utile creare un ambiente favorevole alle scelte che si vogliono perseguire.
Bisogna sempre tenere in considerazione che la motivazione, anche una volta trovata, non è costante, ma al...Leggi di più
Quali sono i cibi che rilasciano dopamina?
La dopamina è un neurotrasmettitore che nel cervello è coinvolto in una serie di funzioni biologiche fondamentali come l’appetito, il sonno, il sesso, ma anche la memoria, l’attenzione, la concentrazione, la motivazione e, non ultimo, il tono dell’umore. La dopamina viene rilasciata dal cervello ogni volta che proviamo gratificazione, soddisfazione,...Leggi di più
Quando il cibo diventa un'ossessione?
Quando il mangiare sano diventa un’ossessione, possono insorgere complicazioni anche gravi.
Significato di ortoressia è quel particolare disturbo del comportamento alimentare di cui soffre chi, nell’intento di ottenere una dieta che sia il più possibile sana, con un comportamento di tipo ossessivo finisce per ottenere l’effetto opposto.
Il comportamento tipico...Leggi di più
Cosa simboleggia il cibo?
Il cibo non rappresenta solo la nostra principale fonte di sostentamento.
L’alimentazione infatti può fornire informazioni su alcuni aspetti dell’identità di una persona.
Il pasto riunisce la famiglia, rinsalda i legami e il dialogo, i pranzi di festa delle ricorrenze e le colazioni di lavoro sono pretesti per favorire le...Leggi di più
Qual è la relazione tra cibo e mente?
Mente e cibo sono strettamente interconnessi e si influenzano a vicenda.
Il cibo infatti coinvolge due apparati importanti, quello digestivo e quello nervoso.
È qui che la diade cibo e psicologia prende vita attraverso i nostri 5 sensi; le informazioni sensoriali vengono elaborate e raggiungono la corteccia cerebrale.
Tali informazioni...Leggi di più
Quali sono le 3 motivazioni di base?
La motivazione è lo stimolo, cosciente o meno, all’azione volta in direzione del raggiungimento di un obiettivo desiderato. La motivazione è tutto ciò che dà scopo a un comportamento. Si parla di motivazioni primarie per indicare quelle motivazioni che svolgono la funzione di soddisfare i bisogni primari quali fame, sete,...Leggi di più
Come si può stimolare la motivazione?
La qualità, e non la quantità, della motivazione è la caratteristica più importante per modificare i comportamenti.
Bisogna chiedersi qual è la motivazione alla base di un qualcosa che vorremmo fare e perché è importante per noi.
Le persone tendono a sentirsi maggiormente motivate quando sentono che è una loro...Leggi di più
Come alzare la dopamina naturalmente?
Esporsi al sole stimola la produzione di dopamina, stabilizza il nostro umore e aumenta la motivazione, migliorando la nostra predisposizione ad affrontare la giornata.
La luce del sole stimola la produzione di questo ormone.
Considerato che i raggi solari filtrano anche attraverso le nuvole, per un effetto booster vale la...Leggi di più
Cos'è la dieta della felicità?
La dieta della felicità è una tendenza che spopola su TikTok, ed è un modo di vivere che ha come obiettivo la stimolazione del benessere e della felicità.
Esistono alimenti, sani ed equilibrati, la cui regolare assunzione stimola la produzione di serotonina e dopamina.
Avocado, yogurt, cereali, porridge, spinaci, pesce,...Leggi di più
Cosa mangiare durante la convalescenza?
Durante la fase di ripresa, il tuo corpo lavora sodo nel tentativo di “rigenerarsi”.
Qualsiasi tipo di malattia può causare astenia e inappetenza, con conseguente impoverimento di nutrienti e perdita di peso.
La scelta degli alimenti corretti è essenziale per tornare in ottima salute.
Possiamo farlo assumendo probiotici che si...Leggi di più
Cosa posso bere per recuperare le energie?
Per recuperare le energie ci sono diverse bevande che possono aiutare. Le bevande che ridonano energia a corpo e mente possono essere caldi o freddi, a base di frutta, di erbe o risultato di radici stimolanti.
Ecco quali sono le bevande energizzanti da assumere per ritrovare la giusta carica:
Ginseng...Leggi di più
Come riprendere le forze?
Dormi di più. Il tuo corpo ha bisogno di dormire per ricaricarsi. Assicurati anche che la tua camera da letto sia tranquilla, buia e utilizzala solo per dormire. Riduci lo stress. Se il lavoro è il principale colpevole, prova a pensare come potresti cambiare la tua organizzazione. Fai più esercizio...Leggi di più
Cosa posso fare durante la convalescenza?
Riposo Non è una medicina, ma una terapia insostituibile. Rilassarsi e non fare attività pesanti o faticose aiutano il nostro organismo a recuperare più in fretta le forze e al nostro sistema immunitario a ritrovare il suo equilibrio funzionale. La dieta della convalescenza deve essere bilanciata. Particolarmente importanti in questa...Leggi di più