Per recuperare l'energia psico-fisica necessaria, bisogna intervenire sulle cattive abitudini che hanno partecipato all'affaticamento e alla stanchezza. Ciò può essere fatto apportando piccoli e grandi cambiamenti alla propria routine, a seconda del caso specifico. I fattori che meritano più attenzione sono: dieta, lavoro, sonno e sport. Una buona alimentazione, l'igiene del sonno, un'opportuna gestione dei vari impegni e una migliore modulazione del carico allenante, assumono un ruolo di primo piano nella prevenzione e nel miglioramento della stanchezza fisica e mentale. Chi si sente "irrimediabilmente" affaticato, di solito, trae un grande beneficio dai seguenti accorgimenti e correzioni: Con l'aiuto di un professionista, revisionare la propria dieta e, eventualmente, ricorrere a un buon integratore alimentare; Migliorare il ritmo sonno-veglia, dormendo a sufficienza e, soprattutto, bene; Distribuire gli impegni con logica, soprattutto lavorativi, imparando a "prorogare" e "delegare", se necessario e quando possibile; Riformulare l'allenamento, variando sia il metodo e le tecniche, sia i parametri allenanti. Laddove questi quattro accorgimenti non fossero sufficienti, Energy+ ricarica può rivelarsi un ulteriore buon alleato per recuperare energia in caso di affaticamento, stanchezza fisica e mentale. Utile per aiutare l'organismo a mantenere un adeguato metabolismo energetico e a ridurre la stanchezza e l'affaticamento nelle situazioni di aumentato fabbisogno energetico, Energy+ ricarica è adatto a tutti coloro che, durante periodi particolarmente intensi, hanno bisogno di un aiuto in più per recuperare energia. Per godere dei suoi effetti benefici, è sufficiente assumere 2 buste al giorno, sciogliendone il contenuto in un bicchiere d'acqua.