Lo yogurt migliora l’assimilazione degli altri cibi
Buon digestivo e antinfiammatorio intestinale, lo yogurt rende bella la pelle, previene la candida e protegge l’apparato urogenitale.
I probiotici, favorendo la produzione di immunoglobina A, macrofagi e linfociti Beta, concorrono a ridurre il numero dei batteri nocivi, quelli derivanti dalla digestione di grassi e proteine animali e quelli che vengono introdotti nell’organismo per effetto dell’inquinamento e dell’assunzione eccessiva di farmaci, soprattutto gli antibiotici.
Il bulgaris e il termophilus sono infatti batteri “deboli”che non riescono ad accedere fino al colon, vengono fermati prima dal pH acido dello stomaco e della bile.
Anche lo yogurt greco e quello di latte caprino sono prodotti ben digeribili, meglio se scremati.