:

Come alimentare la motivazione?

Gelsomina Riva
Gelsomina Riva
2025-08-05 04:58:14
Count answers : 3
0
La motivazione non deve essere considerata come un qualcosa di fisso e stabile, ma al contrario è possibile coltivarla. Per farlo è utile creare un ambiente favorevole alle scelte che si vogliono perseguire. Bisogna sempre tenere in considerazione che la motivazione, anche una volta trovata, non è costante, ma al contrario può andare e venire. Pensare in anticipo a che cosa potrebbe farvi fallire, in modo da escogitare a priori e strategie per superare l’ostacolo, può risultare utile. Invece di aspettare che la motivazione arrivi da sé, è meglio mettere in atto delle strategie per innescarla. Individuate cosa volete fare e il motivo, chiedendovi qual è la motivazione alla base di un qualcosa che vorremmo fare e perché è importante per noi. Le persone tendono a sentirsi maggiormente motivate quando sentono che è una loro scelta quella di fare un determinato cambiamento, quindi quando sentono di avere autonomia, piuttosto che quando si sentono spinti o costretti da altri. Quando si riesce ad individuare il valore, il significato o l’utilità per se stessi del cambiamento, è più probabile che si riesca a mantenere la motivazione. Si può migliorare la propria autonomia e le proprie competenze ponendosi una serie di domande, come ad esempio quali sono le mie tre migliori ragioni per farlo, quanto è importante fare questo cambiamento, quali passi ho fatto per muovermi in questa direzione, cosa sono disposto a fare per realizzare questo cambiamento, che cosa ho intenzione di fare. Rispondendo a queste domande ad alta voce e annunciando i propri piani, sarà più probabile che essi vengano messi in atto. Per cominciare, è consigliabile intraprendere azioni semplici e di piccole dimensioni. È importante fare il primo passo dato che, anche se può sembrare qualcosa di insignificante, ha un impatto fondamentale. Esso crea un momento di slancio che facilita l’esecuzione dei passi successivi con minor resistenza. Una tecnica utile se si hanno problemi di autocontrollo consiste nell’abbinare qualcosa di piacevole con una attività che si vuole rendere costante. Collegare alcune azioni, come ad esempio creare dei suggerimenti o dei promemoria, può essere utile. Bisogna lasciare che un’azione diventi l’innesco per un’altra, e che quindi il nuovo comportamento diventi automatico. Trascorrere del tempo in buona compagnia, circondandosi di persone che hanno le stesse abitudini che si staat cercando di coltivare, può essere d'aiuto. Siate pazienti, perché ogni persona riuscirà a far diventare un nuovo comportamento un’abitudine in tempi diversi.