La dichiarazione di accompagno è quel modello con il quale gli esercenti la responsabilità genitoriale/tutoriale su un minore di anni 14, autorizzano quest'ultimo a viaggiare accompagnato da una persona fisica, da una società di trasporto o da altro soggetto.
I minori che non hanno ancora compiuto 14 anni possono espatriare solo se accompagnati da almeno un genitore o da chi ne fa le veci.
I minori di età inferiore a 14 anni che viaggiano all'estero non accompagnati da almeno uno dei genitori devono avere la dichiarazione di accompagno rilasciata dalla Questura o Commissariato di zona.
La dichiarazione di accompagno va compilata, sottoscritta e presentata presso gli uffici preposti al rilascio del passaporto elettronico nella cui circoscrizione risiede il richiedente.
L'attestazione di accompagnamento ha una validità circoscritta ad un solo viaggio con destinazione determinata, tranne casi eccezionali che saranno valutati dall'ufficio che emette la dichiarazione.
Una volta compiuti i 14 anni i minori possono anche viaggiare in Europa come altrove senza essere accompagnati.
La dichiarazione di accompagno si rende necessaria quando il minore di anni 14 viaggia all'estero senza essere accompagnato da chi esercita la responsabilità genitoriale o tutoria.