L'allenamento in coppia o con figli può rendere divertente e utile la scelta di esercitarsi quotidianamente in casa.
Coinvolgere il partner o i bambini nell'all’allenamento può trasformare quell’impegno in un momento piacevole da condividere, un’occasione per cambiare prospettiva.
Un allenamento di coppia a casa, oltre a favorire il benessere fisico, crea uno spazio in cui riscoprire movimento, armonia, contatto e sincronia con l’altro.
In famiglia, muoversi insieme migliora l’umore, rafforza la relazione, favorisce un sonno più regolare e riduce il tempo trascorso davanti agli schermi.
Per i principianti, è consigliabile iniziare con brevi sessioni di 15-20 minuti, focalizzandosi su movimenti semplici ma efficaci.
Saltelli, slalom tra i cuscini, corse brevi con cambio di direzione, percorsi a ostacoli improvvisati: sono tutte attività che sviluppano agilità, coordinazione e spirito di squadra.
Integrare un allenamento funzionale in coppia nella quotidianità non richiede attrezzature complesse né ore a disposizione.