:

Quanto costa un servizio di accompagnamento?

Samira Romano
Samira Romano
2025-07-21 16:35:17
Numero di risposte : 16
0
In generale per un accompagnamento base si pagheranno 15 euro per la prima ora e cinque euro in più ogni dieci chilometri. Poi c’è l’accompagnamento con affiancamento per terapie. L’operatore entrerà con il disabile nella struttura sanitaria al costo di circa 43 euro per tre ore consecutive più cinque euro per dieci chilometri. Il totale terrà conto di diversi fattori come l’assistenza di cui si necessita e i chilometri da percorrere. Il medico potrebbe dover consegnare all’accompagnatore stesso un documento da consegnare ai parenti dell’assistito se questo non fosse in grado di riportare indicazioni o risultati della visita. Bisognerà chiedere all’accompagnatore di aiutare l’invalido ad entrare nella struttura, fargli compagnia nella sala d’attesa e attendere che finisca la terapia supportandola se necessario. Al termine del controllo o della terapia si riaccompagnerà il disabile a casa. Gli importi che daremo sono approssimativi.
Sabatino Conte
Sabatino Conte
2025-07-21 14:15:19
Numero di risposte : 17
0
Il servizio accompagnamento anziani e disabili di PrivatAssistenza è dedicato alle persone che hanno problemi di mobilità e ai loro familiari. Attività previste dal Servizio di accompagnamento anziani e disabili di PrivatAssistenza: Accompagnamento per visite mediche, prelievi, accertamenti Trasporto con sedie a rotelle con auto, mezzo attrezzato o autoambulanza Ritorno a casa dopo dimissioni ospedaliere  Accompagnamento anziani a eventi e luoghi di aggregazione I centri PrivatAssistenza sono autonomi e non propongono le medesime attività. Per tutto il percorso, l’accompagnatore sarà attento al rispetto delle norme di sicurezza e alla salita e alla discesa dall’auto, garantendo la sua assistenza in ogni momento. Il servizio è personalizzabile in base alle esigenze dell’assistito e della sua famiglia. Reperibilità telefonica H24 I nostri Centri sono reperibili 24 ore su 24, anche il sabato, la domenica e nei giorni di festa Attivazione Tempestiva Anche in caso di imprevisti o emergenze, i nostri servizi vengono attivati nel minor tempo possibile Assistenza in tutta Italia Con oltre 180 centri operativi a livello nazionale attiviamo i nostri servizi in più di 2.000 comuni italiani Tutti i centri sono reperibili 24 ore su 24, festivi inclusi e prevedono nel loro servizio la copertura assicurativa.

Leggi anche

Quando un bambino ha diritto all'accompagnamento?

Un bambino ha diritto all'accompagnamento se non è in grado di deambulare o svolgere in maniera auto Leggi di più

Come funziona l'accompagnamento a scuola?

Di scuole pubbliche o private a partire dagli asili nido, oppure a centri di formazione professional Leggi di più

Ettore De Angelis
Ettore De Angelis
2025-07-21 12:17:22
Numero di risposte : 26
0
Il certificato medico introduttivo ha un costo che solitamente varia tra i 50 e i 100 euro e ha una validità di 90 giorni dalla data di rilascio. Dunque, ricapitolando quanto detto sinora in merito alla procedura amministrativa, possiamo concludere affermando che chiedere l’accompagnamento mediante domanda di aggravamento ha un costo pari al solo certificato introduttivo rilasciato dal medico curante, quindi non superiore a 100 euro. La parcella dell’avvocato va concordata tra le parti al momento del conferimento dell’incarico e può ammontare anche a qualche migliaio di euro. L’iscrizione della causa a ruolo ha un costo di 43 euro, da versare direttamente allo Stato. Se anche questa visita dovesse avere esito negativo, il giudice pone le spese del procedimento a carico del ricorrente: ciò significa che egli dovrà pagare l’onorario del CTU (solitamente sui 300 euro) e quello dell’avvocato dell’Inps (non inferiore ai 1.200 euro circa). In definitiva, chiedere l’accompagnamento mediante ricorso giudiziario può costare oltre 2.000 euro, se il giudice dovesse rigettare la domanda. La legge consente di non sostenere alcuna spesa nell’ipotesi in cui l’invalido che voglia fare ricorso giudiziario presenti determinate condizioni reddituali riferite all’intero nucleo familiare; nello specifico: con un reddito non superiore a 12.838,01 euro è possibile accedere al gratuito patrocinio in modo da non pagare il proprio avvocato; con un reddito inferiore a 25.676,02 euro il ricorrente beneficia dell’esenzione dalle spese di soccombenza, cosicché non dovrà pagare le spese legali dell’Inps nel caso in cui perda la causa e nemmeno l’onorario del CTU; con un reddito non superiore a 38.514,03 euro il ricorrente non paga il contributo unificato necessario per l’iscrizione della causa a ruolo, pari a 43 euro.
Augusto Vitale
Augusto Vitale
2025-07-21 10:50:02
Numero di risposte : 17
0
Quanto costa un servizio di accompagnamento I prezzi possono variare in base a diversi fattori, tra cui la realtà che accetterà la tua prentoazione. Per questo motivo non possiamo fornirti un prezzo preciso e fisso, ma solo alcune indicazioni medie. Per un preventivo più preciso, invia subito la tua richiesta Questo è, in media, il costo che richiedono le realtà che effettuano accompagnamenti semplici. In base alla tua città, il trasporto potrebbe avere un costo inferiore, ti consigliamo di inviare sempre una richiesta per ricevere un preventivo esatto Accompagnamento 50,00€

Leggi anche

Quanti soldi prende un bambino con la 104?

Per l’anno 2019 l’indennità di accompagnamento è pari a 517,84 € mensili. L’indennità di frequenza Leggi di più

Quando serve la dichiarazione di accompagnamento?

I genitori o chi esercita la responsabilità tutoria di minori di età inferiore a 14 anni che viaggin Leggi di più

Alighieri Bruno
Alighieri Bruno
2025-07-16 00:58:41
Numero di risposte : 23
0
Il servizio di accompagnamento ha un costo di € 68,92 e deve essere acquistato contestualmente a un biglietto ferroviario emesso con l’offerta “Accompagnamento”. In via promozionale, il servizio è gratuito per i clienti CartaFRECCIA Platino che richiedono il servizio di accompagnamento per i figli minorenni dai 7 ai 17 anni di età compiuti, pertanto, devono pagare il solo prezzo del biglietto ferroviario. I passeggeri che abbiano compiuto i 15 anni di età pagano il biglietto Base intero, mentre i ragazzi di età inferiore a 15 anni pagano il prezzo previsto per l'offerta Ragazzi. Il servizio di accompagnamento ha un costo di € 68,92.
Cinzia Marino
Cinzia Marino
2025-07-09 11:00:23
Numero di risposte : 16
0
Il prezzo di un servizio di accompagnamento non è specificato direttamente, tuttavia ci sono diversi servizi che potrebbero essere considerati come accompagnamento, come ad esempio l'assistenza infermieristica o l'assistenza ospedaliera. Prezzi Assistenza Infermieristica Assistenza Infermieri 20 € / ora Assistenza Infermieri – Notte 24 € / ora. Prezzi Assistenza Ospedaliera Assistenza Anziani, Malati, Disabili 17 € / ora Assistenza in Ospedale – 1 notte 150 € Assistenza in Ospedale – 7 notti 990 €. I prezzi indicati sono approssimativi, ma puoi richiedere un preventivo gratuito per una stima personalizzata e su misura.

Leggi anche

Come richiedere accompagnamento per minori?

Per richiedere l'accompagnamento per minori, è necessario inviare all'INPS apposita domanda, con cer Leggi di più

Giordano Vitali
Giordano Vitali
2025-06-28 21:08:11
Numero di risposte : 12
0
Il servizio è 100% personalizzabile e on-demand. Le tariffe sono pubbliche e trasparente. Il pagamento avviene a consuntivo: così se pensavi che il servizio durasse di più, paghi solo la durata effettiva! Prima ora: 15€ La durata minima del servizio è di 1 ora. Ore Tariffa 1h 15,00 € 1,5h 22,00 € 2h 29,00 € 2,5h 35,50 € 3h 42,00 € 3,5h 48,00 € 4h 54,00 € 4,5h 59,50 € 5h 65,00 € 5,5h 70,00 € 6h 75,50 € 6,5h 79,50 € 7h 84,00 € 7,5h 88,00 € 8h 92,00 € più di 8h Su preventivo Il servizio prevede uno spostamento in auto che verrà gestito con la vettura personale del nostro operatore UGO Prima ora: 15€ La durata minima del servizio è di 1 ora. + Rimborso spese di 0,50€/km* Il servizio prevede uno spostamento in auto che verrà gestito con la vettura personale dell’utente ma guidata dal nostro operatore UGO Prima ora: 15€ La durata minima del servizio è di 1 ora. + Copertura assicurativa: 5€/ora di viaggio** È sempre prevista copertura assicurativa kasko fornita da UGO. Il costo si applica solo sul tempo effettivo di spostamento. Il servizio prevede uno spostamento che verrà gestito con una vettura speciale con pedana per l’accesso della carrozzina UGO mette a disposizione il proprio operatore per affiancare l’utente e si affida a un fornitore esterno per il noleggio del mezzo (preventivo in base al fornitore). Formuliamo un preventivo su misura in base agli accordi e tariffe attive con i nostri partner. Pagamento online diretto e sicuro Addebito post servizio In fase di prenotazione ti chiediamo di inserire nel profilo personale un metodo di pagamento valido. Per noi è una garanzia importante ma non ti viene addebitato nulla. Il pagamento avviene a fine servizio: il sistema calcola la durata effettiva e ti viene addebitato il costo esatto. In questo modo hai un servizio flessibile e paghi solo quello che usi! Prova il servizio! Se ti piace e lo vuoi usare spesso, per diversi bisogni, puoi preacquistare un pacchetto di servizi che userai a consumo. Coi pacchetti puoi beneficiare dei seguenti sconti: Carnet 10 servizi: 5% di sconto Carnet 20 servizi: 10% di sconto Quando acquisti il carnet, scegli la tipologia di servizio ovvero la durata e la tratta chilometrica. Se dovessero emergere esigenze particolari a posteriori, ti garantiamo massima flessibilità per modifiche e cambiare i tuoi programmi. Il tutto verrà regolato tramite conguaglio a consuntivo e/o saldo di eventuali costi aggiuntivi alla luce dell’effettivo utilizzo. Per richieste di pacchetti misti, lo sconto può variare in proporzione al preventivo formulato per te. Per informazioni sui carnet puoi scrivere a [email protected].
Aldo Moretti
Aldo Moretti
2025-06-28 20:43:49
Numero di risposte : 22
0
Il servizio di accompagnamento ha una tariffa oraria di € 16,00. Il rimborso km è di € 0,60. La durata minima del servizio è di 2 ore, oltre il kilometraggio di andata e ritorno. Dalla 3^ ora di durata si applica uno sconto del 10% sul costo complessivo del servizio. Il costo del servizio è calcolato sul tempo effettivo di durata, più il kilometraggio effettivo, con riferimento al calcolo kilometrico dell' App Google Maps. Il costo del servizio comprende anche il percorso di andata e ritorno effettuato dall' operatore. Per i servizi da effettuarsi prima delle 07.00 A.M, dopo le 20.00 P.M., e nei giorni Pre/Festivi, si applica una maggiorazione del 20 % sul costo complessivo. Sono esclusi dal costo del servizio i costi extra relativi a ZTL, Area C, Pedaggi Autostradali, Parcheggi, da pagarsi a parte. I servizi lunga durata & lunga percorrenza si effettuano su preventivo personalizzato a cui saranno applicati sconti riservati a seconda della durata e del kilometraggio richiesti.
Rosalino Pellegrini
Rosalino Pellegrini
2025-06-28 19:21:09
Numero di risposte : 26
0
Il servizio di accompagnamento ospedaliero è una risorsa rivolta a familiari, caregiver e persone ricoverate. Attraverso questo servizio si offre compagnia e attenzione alla persona ricoverata. Anche se ogni compagnia può stabilire il prezzo per l'accompagnamento ospedaliero. Poiché ci sono molti fattori che possono influenzare il prezzo del follow-up ospedaliero. Ad esempio, il tipo di accompagnamento di cui il paziente ha bisogno. O anche se il prezzo dell'accompagnamento ospedaliero è di un ente privato o pubblico. Un altro elemento da tenere in considerazione per quanto riguarda il prezzo dell'accompagnamento ospedaliero può essere la Comunità Autonoma in cui si svolge il servizio. Tuttavia, analizzeremo brevemente i tipi di servizi e il prezzo medio del supporto ospedaliero. Sebbene possa essere inferiore o superiore al prezzo medio di follow-up ospedaliero. Accompagnamento ospedaliero a lungo termine : in media è di 8 euro all'ora. Accompagnamento ospedaliero di breve durata: in media costa 11 euro l'ora. Valido accompagnamento medico dell'utente. In questa situazione, il prezzo medio per il follow-up ospedaliero può variare da 14 euro all'ora. Supporto utente assistito. In questo caso il prezzo medio dell'accompagnamento ospedaliero è di 15 euro l'ora. Spostamento del professionista. Ad esempio, accompagnare un appuntamento medico. In questo caso il prezzo medio per l'accompagnamento ospedaliero è di 9 euro.
Alighieri Ferrara
Alighieri Ferrara
2025-06-28 18:54:35
Numero di risposte : 16
0
Quanto costa un servizio di assistenza anziani a domicilio. Un Operatore Socio Assistenziale risulta avere uno stipendio mensile di 1436 euro netti al mese. La tariffa oraria media è 8,9 euro. La retribuzione minima è determinata dal nuovo CCNL per OSS. La paga oraria minima di un Operatore Socio Assistenziale è di 8 euro a cui vanno aggiunti i contributi Inps e Inail. Un'assistenza durante il fine settimana potrebbe essere calcolata come un'assistenza a ore, quindi il prezzo potrebbe variare tra le 400 e 600 euro al mese, circa. Il costo dell'assunzione potrebbe dipendere anche dalla situazione e accordo raggiunto tra la famiglia e il professionista. Ci sono famiglie che decidono di pagare maggiormente rispetto allo stabilito dalla legge.
Jelena Messina
Jelena Messina
2025-06-28 17:17:53
Numero di risposte : 24
0
Il costo del servizio è stabilito in base: spostamenti all'interno del territorio comunale: € 2,00 a corsa (A/R); servizi di accompagnamento fuori dal territorio comunale per spostamenti presso le strutture sanitarie di Vizzolo Predabissi e San Donato Milanese: € 5,00 andata e ritorno; servizi di accompagnamento fuori dal territorio comunale per spostamenti presso le strutture sanitarie di Milano: € 10,00 andata e ritorno; servizi di accompagnamento fuori dal territorio comunale per spostamenti superiori a complessivi Km 50: € 10,00per i primi 50 Km complessivi di andata e ritorno, € 1,00 per ogni Km successivo; servizio di accompagnamento di minori in condizioni di disabilità alla scuola dell'obbligo: gratuito; servizi continuativi, per spostamenti inferiori a complessivi Km 50 (A/R), tariffa unica mensile: € 50,00; servizi per spostamenti superiori a Km 50 comprensivi di andata e ritorno, tariffa unica mensile: € 60,00. Per le richieste di trasporti singoli non continuativi verrà emessa una tessera pari a 12 corse, il cui importo andrà versato anticipatamente tramite bonifico. Si precisa che la tariffa relative ai servizi continuativi annuali, previsti per il raggiungimento dei servizi diurni, al fine di poter assicurare continuità nell’organizzazione del servizio, dovrà essere corrisposta interamente indipendentemente dalle eventuali assenze del fruitore. In situazioni di particolare fragilità economica e sulla base di documentata relazione da parte del Servizio Sociale, sarà possibile valutare la riduzione o esenzione dal pagamento del servizio.
Sue ellen Ferraro
Sue ellen Ferraro
2025-06-28 17:12:25
Numero di risposte : 11
0
Il costo del servizio di accompagnamento non è specificato. Il servizio è rivolto non solo ad anziani non o parzialmente autosufficienti, ma anche a tutti coloro che necessitano di un aiuto o di un supporto all’interno della propria famiglia o in ogni ambito della quotidianità della persona. Gli operatori, in base alle esigenze del paziente, potranno accompagnarli e sostenerli nelle sue attività quotidiane, come fare la spesa, andare dal medico, visitare i parenti o gli amici. Il servizio è di accompagnamento mezza giornata di 4h.