:

Quanto si paga un campo estivo?

Osvaldo Piras
Osvaldo Piras
2025-06-09 01:51:20
Numero di risposte : 31
0
Il contributo è riconosciuto in base al valore ISEE del nucleo familiare di appartenenza, in misura percentuale sull’importo più basso tra il contributo massimo erogabile, stabilito dal bando, e il costo settimanale del centro estivo. Il centro estivo deve essere organizzato da un unico fornitore, scelto dal richiedente la prestazione. Il contributo copre le: spese connesse alle attività ludico-ricreative e sportive previste; Il contributo copre le: spese di vitto (merende e pranzo); Il contributo copre le: eventuali gite e quant’altro previsto nel programma; Il contributo copre le: coperture assicurative.
Emidio Fiore
Emidio Fiore
2025-05-30 07:52:30
Numero di risposte : 29
0
La spesa media sarebbe intorno ai 155 euro a settimana, uno stipendio a tutti gli effetti per due mesi di campus. La spesa minima varia dai 60 euro a settimana fino a massimo 250 euro a bambino – dai 3-4 anni fino ai 12-14 anni -. Il prezzo medio di un centro estivo privato è più o meno di 155 euro a settimana per giornate da mattina a pomeriggio. Mentre il costo tende a scendere a 83 euro qualora il piccolo frequenti solo mezza giornata fino alle ore 14. E se la famiglia provvede al prezzo al sacco e la merenda portata direttamente da casa, il prezzo tende a ridursi ancor di più a 75 euro a bimbo. I corsi di lingue restano la scelta più ricercata per quanto concerne le famiglie che possono permettersi una cifra del valore di 212 euro a settimana. I laboratori di scienza-tecnologia-pittura e teatro hanno un costo medio di 154 euro. Passando ai campi sportivi invece siamo sui 170 euro a settimana. La spesa media per un centro estivo comunale è di 40 euro, con riduzioni a partire dal secondo figlio in su.

Leggi anche

Quanto costa il summer camp Inter?

Il prezzo del summer camp Inter varia a seconda della tipologia di camp e della località. Per il Re Leggi di più

Come funziona un campus estivo?

I centri estivi, attualmente, rappresentano molto più che un semplice luogo dove i bambini possano g Leggi di più

Secondo Vitali
Secondo Vitali
2025-05-30 04:44:37
Numero di risposte : 32
0
Il costo medio 2025 a settimana per un centro estivo settimanale si aggira intorno ai 79 euro per metà giornata, ai circa 100 euro per il tempo pieno, ma può cambiare in base alla fascia Isee di appartenenza del nucleo familiare. Decisamente più alti ancora i costi per i centri estivi privati, dove per la frequenza a tempo pieno sono richiesti circa 180 euro, che scendono a 120 euro per mezza giornata, cioè con uscita entro le 14. I costi medi settimanali dei centri estivi esaminati nel report 2025 Adoc-Eures in 8 città italiane si attestano sui poco più di mille euro per un solo figlio e aumentano fino a 2mila euro per due figli per un periodo di sei settimane. Per 8 settimane, i costi medi per il 2025 sono di circa 1.384 euro per un solo figlio e salgono fino a 2.600-2.700 euro per due figli. I costi appena riportati servo per coprire le spese di iscrizione, per la mensa e per le attività interne al centro ma escludono eventuali gite o escursioni fuori dalla struttura dove si tiene il centro estivo. Generalmente i costi oscillano dai 50 ai 70 euro a settimana, comprensivi di mensa. Ci sono oratori che comprendono in tale costo anche la merenda pomeridiana insieme alle diverse attività e laboratori che si realizzano internamente. Oscilla, infatti, tra i 5 e i 30 euro a seconda del tipo di uscita che si organizza.
Claudio Conti
Claudio Conti
2025-05-30 03:11:47
Numero di risposte : 27
0
Il costo medio in Italia per una famiglia che decide di mandare i propri figli in un centro estivo privato è pari a 140,50 euro per una settimana ad orario pieno, mentre il prezzo scende a 95,80 euro per mezza giornata. Considerando che nel nostro Paese il periodo di chiusura delle scuole è di circa 12 settimane, il costo medio che dovrebbe sostenere per il restante periodo di 8 settimane sarebbe pari a 1.124 euro, arrivando a circa 2.200 euro la spesa totale per una famiglia con due figli. Nell’ipotesi più realistica in cui la famiglia riesce ad iscrivere i propri bambini ad un centro estivo “soltanto” per 5 settimane, il costo totale da sostenere scenderebbe a 702 euro per il primo figlio, a cui occorrerebbe aggiungere altri 671 euro circa per ogni figlio “aggiuntivo”, per un totale di 1.373 euro per una famiglia con due figli e di 2040 per una famiglia con tre figli. Differente è il caso dei centri estivi convenzionati che possono offrire prezzi calmierati grazie ai fondi stanziati dai Comuni, il costo medio settimanale di un centro estivo convenzionato pari a 50 euro, una famiglia con due bambini si troverebbe a sostenere una spesa di 782 euro per 8 settimane, 400 euro per il primo figlio e 382 euro per il secondo. Al Nord il costo medio per una settimana in un centro estivo privato a tempo pieno è di 159 euro, al Centro scende a 123 euro, mentre al Sud si riduce ulteriormente a 105 euro, per mezza giornata i costi sono rispettivamente di 114 euro al Nord, 87 euro al Centro e 69 euro nel Mezzogiorno. Milano è la città più cara, il costo medio dei centri estivi privati si attestano a 207,07 euro a settimana per il tempo pieno e 163,10 euro per l’orario ridotto. A Roma il costo medio settimanale di un centro estivo privato con un orario pieno risulta pari a 123,10 euro, mentre scende a 87,50 euro per l’orario ridotto. A Napoli il costo medio per un centro estivo con orario pieno è pari a 105,30 euro a settimana, mentre il costo scende a 76 euro per l’orario ridotto. A Bari, infine, il costo per i centri estivi con orario pieno è di 100 euro a settimana, mentre è di 65,40 euro per quelli che prevedono anche l’orario ridotto.

Leggi anche

Chi può richiedere il bonus campi estivi?

Possono fare richiesta: Chi non ha già presentato la domanda per il bonus baby sitter Chi ha già f Leggi di più

Cosa serve per aprire un campo estivo?

Per aprire un’attività di organizzazione di centri estivi, non sono necessari requisiti particolari Leggi di più

Ermes Donati
Ermes Donati
2025-05-30 02:49:04
Numero di risposte : 34
0
Il costo medio settimanale per una famiglia che decide di portare il proprio figlio a un centro estivo per una settimana ad orario pieno si attesta a 154,30 euro e per l’orario ridotto a 85 euro. Le differenze di costo sono significative anche a livello geografico: i centri estivi del Nord Italia risultano i più cari, con un costo medio per una settimana di 175 euro a tempo pieno, contro i 148 euro del Centro e i 118 euro del Sud. Considerando il tempo ridotto i costi settimanali scendono, in media, a 102 euro al Nord, 98 euro al Centro e a 58 euro al Sud. Milano risulta la città decisamente più cara, con un costo medio a settimana di 218 euro, registrando un valore pari a circa il doppio di Bari e di Napoli. Il costo medio settimanale è pari a 190 euro per un centro estivo in una struttura privata, il costo scende a 115,00 per i ragazzi che frequenteranno il centro estivo solo mezza giornata. Esiste inoltre, in alcuni casi, l’opzione del pranzo al sacco: portando pranzo e merenda da casa il costo della giornata si riduce a 88 euro a bambino. Per quanto riguarda, invece, il prezzo rilevato per i centri estivi organizzati in strutture pubbliche, il costo si aggira intorno ai 75 euro per metà giornata, e ai 95 euro per il tempo pieno.
Edvige Ferri
Edvige Ferri
2025-05-30 00:06:09
Numero di risposte : 30
0
Una settimana ad orario pieno costa infatti in media 154,30 euro, mentre per l’orario ridotto ne servono 85. I genitori lavoratori, immaginando di prendere 4 settimane di ferie nel periodo estivo e di usufruire del centro per otto settimane, devono prevedere una spesa di 1.234 euro a figlio, quindi 2.382 euro per chi di figli ne ha due. La geografia evidenzia delle differenze: i centri estivi del Nord Italia sono i più cari, con un costo medio per una settimana di 175 euro a tempo pieno, contro i 148 euro del Centro e i 118 euro del Sud. Considerando il tempo ridotto i costi settimanali scendono, in media, a 102 euro al Nord, 148 euro al Centro e a 58 euro al Sud. La città più cara è Milano dove c’è un costo medio a settimana di 218 euro, che scende a 176 euro per l’orario ridotto: questo vuol dire che per 8 settimane una famiglia milanese spende 1.748 euro a figlio. Più del doppio rispetto a Bari dove un centro estivo con orario pieno costa mediamente 100 euro a settimana, scendendo a 49 per l’orario ridotto e di Napoli dove si spendono 123 euro per il tempo pieno e 60 per quello ridotto. A Bologna si spendono in media 148 euro per il tempo pieno e 98 per l’orario ridotto, mentre a Roma 137 euro per il tempo pieno e 90 euro per quello parziale.

Leggi anche

Quanto si guadagna nei campi estivi?

Il valore medio di ciascun rimborso per i centri estivi è stato di 688 euro. Sono 142 le aziende ch Leggi di più

Come posso fare un provino per l'Inter Summer Camp?

Viste le tantissime iscrizioni pervenute è raccomandabile quindi richiedere il prima possibile la ri Leggi di più

Oreste Farina
Oreste Farina
2025-05-29 23:54:25
Numero di risposte : 36
0
Le iscrizioni a Estate Ragazzi avvengono esclusivamente online su questo sito. Leggi qui le quote di iscrizioni e regolamento. Dato il grande afflusso di iscrizioni presentate per l'Estate Ragazzi i fondi previsti per l'integrazione delle quote in base alle fasce ISEE sono esauriti. Le iscrizioni sono possibili ma con il pagamento della tariffa piena. La tariffa piena è di 95 € settimanali.
Antonina Villa
Antonina Villa
2025-05-29 22:03:09
Numero di risposte : 35
0
Il costo di un campo estivo è determinato da una serie di fattori che riflettono la qualità e l’esperienza complessiva offerta dal programma. In linea di massima, possiamo affermare che le determinanti del costo di un campo estivo sono: La durata del campo estivo La tipologia di attività svolte durante il camp Il luogo e l’alloggio dove si tiene il campo estivo L’affidabilità dell’organizzatore e i servizi aggiuntivi offerti (trasporti, assistenza medica, assicurazione etc). Il costo di un camp estivo varia a seconda delle attività, della durata e della formula scelta. Le iscrizioni ai nostri camp partono da 290€. Con questo sconto, il secondo figlio e quelli successivi avranno diritto a una riduzione di € 35,00 sul costo dell’iscrizione.

Leggi anche

Cosa si fa in un summer camp?

Nei summer camp si possono trascorrere una o più settimane impegnati in attività educative e di pote Leggi di più

Cosa è necessario per aprire un Campus estivo?

Per aprire un centro di vacanza per minori è necessaria la Segnalazione Certificata di Inizio Attivi Leggi di più