:

Quanto si guadagna nei campi estivi?

Guendalina Rizzo
Guendalina Rizzo
2025-06-08 17:27:27
Numero di risposte : 22
0
Istruttore di Surf – Guadagno Medio: 7.227 € Assistente di Catering – Guadagno Medio: 7.138 € Guida Turistica – Guadagno Medio: 6.782 € Inserviente in Spiaggia – Guadagno Medio: 6.634 € Istruttore di Nuoto – Guadagno Medio: 6.600 € Coordinatore di Campi Estivi – Guadagno Medio: 6.283 € Parcheggiatore – Guadagno Medio: 6.209 € Estetista – Guadagno Medio: 6.170 € Assistente in Gelateria – Guadagno Medio: 5.789 € Host/Hostess di Eventi – Guadagno Medio: 5.667 €
Maristella Riva
Maristella Riva
2025-05-30 07:51:57
Numero di risposte : 20
0
Un bagnino percepisce uno stipendio mensile tra 1.100 e 1.250 euro. Un barista guadagna in media 1.800 euro al mese, con punte più alte in contesti ad alta affluenza turistica. I camerieri e gli chef si collocano su cifre che vanno dai 2.000 ai 2.200 euro, in alcuni casi con benefit accessori come l'alloggio e i pasti inclusi. In molte regioni del Centro-Sud, la paga per un bracciante si attesta attorno ai 7,5–9 euro all'ora, mentre al Nord può salire fino a 13 euro, soprattutto nelle cooperative che garantiscono maggiore trasparenza e tutela. In Svizzera, ad esempio, un cameriere può percepire fino a 2.800 euro al mese, mentre in Germania uno chef guadagna facilmente oltre 2.500 euro, spesso con bonus e tredicesime anticipate.

Leggi anche

Quanto si paga un campo estivo?

Le iscrizioni a Estate Ragazzi avvengono esclusivamente online su questo sito. Leggi qui le quote d Leggi di più

Quanto costa il summer camp Inter?

Il prezzo del summer camp Inter varia a seconda della tipologia di camp e della località. Per il Re Leggi di più

Clara Rossetti
Clara Rossetti
2025-05-30 04:16:15
Numero di risposte : 34
0
Un coordinatore di campi estivi può guadagnare fino a 6.283 euro durante la stagione. Il settore alberghiero e della ristorazione offre numerose opportunità stagionali. Gli assistenti di catering, ad esempio, possono percepire fino a 7.138 euro durante l’estate, grazie all’aumento di eventi e cerimonie. Anche gli inservienti di spiaggia e gli assistenti in gelateria sono molto richiesti, con guadagni che si attestano rispettivamente sui 6.634 e 5.789 euro. Una professione meno visibile ma molto importante è quella del parcheggiatore, richiesto soprattutto in occasione di fiere, eventi e in aree turistiche ad alta densità di traffico. Anche in questo caso, i compensi sono interessanti, con un potenziale guadagno fino a 6.209 euro. Da non dimenticare, infine, il settore del benessere e dell’estetica: d’estate, cresce la cura per il proprio aspetto fisico, e aumentano le richieste di cerette, trattamenti viso, manicure e pedicure. Le estetiste possono così lavorare a pieno ritmo, arrivando a guadagnare fino a 6.170 euro durante la stagione estiva. Tra le figure più richieste vi sono le guide turistiche, che possono guadagnare fino a 6.782 euro in tre mesi, e gli istruttori di surf e nuoto, con compensi che raggiungono rispettivamente i 7.227 e 6.600 euro. Queste professioni richiedono competenze specifiche e, in alcuni casi, certificazioni riconosciute.
Davis Barone
Davis Barone
2025-05-30 03:58:44
Numero di risposte : 33
0
Il valore medio di ciascun rimborso per i centri estivi è stato di 688 euro. Sono 142 le aziende che hanno offerto questa possibilità, sfruttata da 426 lavoratori per un totale di 563 ragazzi beneficiari. La TreCuori ha gestito ad oggi 293 mila euro di rimborsi da parte delle aziende per i centri estivi frequentati dai figli dei dipendenti. Mantenendo la proporzione, insomma, nella Marca il bonus centri estivi è stato di circa 78 mila euro nel solo 2023. I rimborsi per i “campi” frequentati dai figli finiscono sempre più spesso tra i benefit aziendali. Quest’anno la crescita è ancora fortissima, frutto della conoscenza sempre più diffusa degli strumenti di welfare aziendale. Sul totale di 128 milioni di euro di spese welfare che abbiamo erogato a livello nazionale, 34 milioni sono del 2023.

Leggi anche

Come funziona un campus estivo?

I centri estivi, attualmente, rappresentano molto più che un semplice luogo dove i bambini possano g Leggi di più

Chi può richiedere il bonus campi estivi?

Possono fare richiesta: Chi non ha già presentato la domanda per il bonus baby sitter Chi ha già f Leggi di più

Terzo Conti
Terzo Conti
2025-05-30 01:58:32
Numero di risposte : 31
0
La retribuzione di un animatore va valutata sotto diversi aspetti. Mediamente un animatore alla prima esperienza e senza particolari qualifiche tecniche, viene retribuito con un uno stipendio mensile compreso tra le € 600 e le € 1000. Attenzione però. Bisogna considerare alcuni benefit che rendono molto interessante questa retribuzione: Vitto e alloggio gratuito; Cospicue mance dei clienti; Divertimento serale con bevande annesse totalmente gratuito. Questo rende lo stipendio percepito un vero e proprio gruzzolo da riportare a casa, a fine stagione estiva, totalmente intatto.