Il campo estivo è una struttura educativa e ricreativa in cui bambini di diverse età svolgono attività ludiche, creative e motorie sotto la guida e la supervisione di personale qualificato. Si tratta, quindi, di uno spazio a misura di bambino, dove i piccoli imparano a relazionarsi, giocano insieme, costruiscono legami di amicizia e, allo stesso tempo, sviluppano importanti competenze e capacità sia sociali che cognitive. Tra le attività proposte da un campo estivo non vi sono solo giochi, ma anche laboratori di disegno, di teatro, di musica, manipolazione e costruzione di oggetti, attività all’aperto, sport, percorsi naturalistici, e così via. Un “summer camp” in stile americano può prevedere anche il pernottamento, mentre i centri estivi “all’italiana” tendono ad avere un funzionamento simile alla scuola a tempo pieno, con attività che possono coprire anche tutta la giornata ma, in ogni caso, da svolgere in orario diurno. Molte strutture sono dotate, comunque, di stanze con dei piccoli lettini per il riposo pomeridiano dei bambini più piccoli. Le attività del campo estivo sono organizzate e programmate secondo un calendario preciso ed, quindi, possibile informarsi in anticipo su cosa potrà fare il bambino, di cosa avrà bisogno e, eventualmente, quali possono essere le possibili difficoltà.