:

Cosa fanno i ragazzi nel tempo libero?

Vienna Fabbri
Vienna Fabbri
2025-09-25 10:04:10
Numero di risposte : 19
0
Il 53,4% degli studenti usa il telefono nel tempo libero, il 26,6% degli studenti gioca all’aria aperta o con un animale e solo il 20% degli studenti esce con gli amici. Non sono poche le possibilità offerte da Fornovo, nonostante si tratti di un piccolo comune: si può, ad esempio, far parte degli Scout, in modo da stare in compagnia e contemporaneamente all’aria aperta, o si potrebbe scegliere di far parte di un gruppo in modo ben diverso… perché non decidere di suonare uno strumento nella simpatica Junior Band? Dalle discussioni con i miei compagni è emerso che lo scoutismo è una delle attività meno praticate dai ragazzi della nostra età; eppure esso permette di trascorrere il tempo con i propri coetanei, dato che è organizzato in vari gruppi in base all’età e al sesso. Un esempio possono essere il Branco, che sta per i Lupetti, che raccoglie i maschi tra gli 8 e i 12 anni, e il Cerchio, che sta per le Coccinelle, che riunisce le femmine della stessa età. Il secondo gruppo è il Reparto (o degli Esploratori), composto dai ragazzi (maschi e femmine) dai 12 ai 16 anni; nel Reparto si impara ad essere autonomi nel montare tende, accendere un fuoco, realizzare piccoli oggetti, ma anche nel cucinare o lavare le stoviglie. In generale negli Scout ci si diverte stando in compagnia e si imparano cose utili per la vita quotidiana. Un’attività maggiormente praticata dai miei coetanei è quella di suonare nella Junior Band: dopo le prime lezioni volte ad imparare a suonare uno strumento eseguendo pian piano brani semplici, con tanto impegno e dedizione si può entrare a far parte della Junior Band e, a questo punto, si preparano brani sempre più complessi da presentare nei vari concerti tenuti a Fornovo e non solo.
Eugenio Bianco
Eugenio Bianco
2025-09-18 05:50:08
Numero di risposte : 26
0
Ai giovani italiani piace fare shopping, esplorare l’internet, guardare la televisione e giocare ai videogiochi durante il loro tempo libero. Alcune attività al dentro includono andare al cinema, giocare ai videogiochi, guardare i film, fare shopping e esplorare l’internet. Alcune attività al fuori includono fare sport, guardare il sport, andare in centro, andare in spiaggia in estate, e fare una passeggiata. I giovani italiani amano andare a fare shopping, o fanno sport in piccoli gruppi, o frequentano corsi di lingue straniere o imparano a suonare uno strumento da soli. Le attività variano seconda se sono con gli amici o se sono da soli. Ai giovani italiani piace andare in centro con i loro amici o le loro famiglie, mangiare al ristorante, in pizzeria, in gelateria e fare diverse attività insieme.

Leggi anche

Cosa fanno i giovani per divertirsi?

I giovani si divertono sballandosi perché “così fan tutti”, percentuale che sale al 52% fra i minore Leggi di più

Cosa fa lo stato per i giovani?

I giovani che cercano un lavoro possono usufruire delle politiche attive del lavoro. Si tratta di i Leggi di più

Marta Conte
Marta Conte
2025-09-18 05:38:00
Numero di risposte : 35
0
I ragazzi amano trascorrere il loro tempo all’aria aperta, godendo della natura e facendo attività fisica. I giochi di squadra come calcio, basket o pallavolo sono molto popolari tra i giovani. L’esplorazione della natura è sempre stata affascinante per i giovani. Molti ragazzi amano disegnare o dipingere. La fotografia è un’altra forma d’arte molto popolare tra i giovani. I videogiochi sono una passione per molti ragazzi. I social media sono diventati una parte integrante della vita dei ragazzi.
Giuseppe Palmieri
Giuseppe Palmieri
2025-09-18 03:29:19
Numero di risposte : 24
0
Amano trascorrere parte del loro tempo libero davanti alla TV, allo smartphone o al computer. Oltre la metà degli studenti intervistati è membro di un club sportivo, mentre un numero leggermente superiore dichiara di essere attivo anche al di fuori di un club. Il 22% frequenta una scuola di musica o un coro o suona uno strumento nel tempo libero. Gli alunni di quinta elementare amano particolarmente trascorrere del tempo con la famiglia e gli amici: rispettivamente il 73% e il 67% dichiara di farlo quotidianamente o più volte alla settimana.

Leggi anche

Quali sono i lavori per i giovani?

C'è chi accetta in maniera volitiva il paradigma della flessibilità e della precarietà e chi invece Leggi di più

A cosa sono interessati i giovani di oggi?

I giovani della Generazione Z sono interessati a migliorare la società e rigenerare un senso di futu Leggi di più

Luisa Conte
Luisa Conte
2025-09-18 03:25:33
Numero di risposte : 38
0
Molti giovani passano buona parte del tempo online utilizzando personal computer, tablet o, più frequentemente, uno smartphone. Molta comunicazione passa attraverso piattaforme come WhatsApp o Telegram. Massiccio è anche l’uso di YouTube, videogiochi e piattaforme di streaming che, gradualmente, stanno sostituendo la cosiddetta tv lineare. Per quanto lo sport sia ancora abbastanza praticato, sono numerosi i casi di adolescenti che non fanno sufficiente attività fisica. Per quanto riguarda le attività artistiche, sicuramente non mancano i giovani che ne praticano almeno una. La più comune è probabilmente la musica, mentre meno appeal hanno la pittura e la scrittura o la fotografia. Il cinema attraversa una fase molto particolare. Le piattaforme streaming hanno contribuito sicuramente a ridurre gli afflussi delle persone ai cinema e i giovani non fanno eccezione, anche se vi sono uscite cinematografiche che riscuotono un successo planetario fra gli adolescenti. Se per esempio hai 18 anni puoi anche divertirti con giochi di sorte e seguire la prossima estrazione del Lotto. Sicuramente non mancano i giovani che si dedicano alle attività di volontariato, ma questa è una scelta che si riscontra soprattutto nella fascia giovanile di età maggiore.
Luca Bruno
Luca Bruno
2025-09-18 01:19:44
Numero di risposte : 26
0
Il 42% degli adolescenti italiani preferisce trascorrere il proprio tempo libero con gli amici e uscire con loro, il 17% pratica sport, l’11% preferisce giocare al pc e ai videogiochi mentre il 10% trascorre il tempo libero ascoltando musica. I risultati confermano l’importanza che il gruppo dei pari acquisisce durante il periodo adolescenziale in quanto luogo di sperimentazione e socializzazione. Le relazioni sociali, infatti, sono fondamentali per la crescita e lo sviluppo della propria identità in quanto l’identificazione con il gruppo e con i valori in esso condivisi permettono il processo di separazione dalle figure genitoriali e adulte e la conquista della propria autonomia. Il tempo libero rappresenta per i ragazzi uno spazio per sperimentare sé stessi e le proprie capacità, un tempo per il riposo e il divertimento, attraverso attività extra-scolastiche più personali e liberamente scelte, un’occasione per cogliere la loro nuova identità. Le attività e i luoghi scelti diventano elementi costitutivi e importanti della crescita, cui non si può rinunciare e che si cerca di proteggere nonostante gli impegni scolastici e i compiti pomeridiani.

Leggi anche

Cosa desiderano i giovani?

Le ragazze e i ragazzi coinvolti desiderano dal proprio futuro lavoro un riconoscimento come persone Leggi di più

Quali sono i bonus per i giovani nel 2025?

Stanziati 10 milioni per promuovere il progetto Erasmus in Italia: 3 milioni per il 2024 e 7 per il Leggi di più