il 54% della Generazione Z è più propenso a lavorare nei weekend, il 20% del campione a lavorare di notte, il 49,8% a lavorare part time.
La generazione Z si inserisce in un contesto lavorativo caratterizzato da oscillazioni mensili.
Il 66,7% dei giovani Gen Z possiede il diploma di maturità, è interessato principalmente ai settori horeca e retail e, sebbene propenso a lavorare nel weekend, privilegia uno stile di vita rispettoso del tempo libero.
L’interesse maggiore risiede nei settori horeca e retail, tradizionalmente associati a una maggiore richiesta di personale.
Alla domanda “In quali aree le organizzazioni dovrebbero concentrarsi per favorire un migliore equilibrio tra lavoro e vita privata dei propri dipendenti?”, il 28% dei giovani Gen Z insiste sull’importanza di offrire la possibilità di lavorare da remoto.
La ricerca di una sinergia tra vita privata e vita lavorativa è sicuramente una delle maggiori leve nella domanda.
Lavoratrici e lavoratori di questa fascia di età, che in molti casi stanno ancora completando gli studi, tengono sempre di più al proprio tempo libero.