:

Quali sono i bonus per i giovani nel 2025?

Bibiana Palmieri
Bibiana Palmieri
2025-10-01 08:25:04
Numero di risposte : 42
0
Il Bonus giovani, rivolto a tutti i datori di lavoro privati, prevede l'esonero totale dal versamento dei contributi previdenziali per le nuove assunzioni a tempo indeterminato e per le trasformazioni di contratti da tempo determinato a tempo indeterminato. Il Bonus si applica alle assunzioni e alle trasformazioni effettuate dal 1° settembre 2024 al 31 dicembre 2025 che riguardano giovani: con meno di 35 anni di età alla data dell'assunzione; mai stati occupati a tempo indeterminato nel corso della loro vita lavorativa. La misura è valida per l'assunzione di lavoratori con qualifica di operai, impiegati o quadri, mentre sono esclusi i dirigenti, i lavoratori domestici e i contratti di apprendistato. L’incentivo è pari all’esonero dal versamento del 100% dei contributi previdenziali a carico dei datori di lavoro, per un periodo massimo di 24 mesi, nel limite di 500 euro al mese di importo. Per le aziende della Zona Economica Speciale unica per il Mezzogiorno (Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Sicilia, Puglia, Calabria e Sardegna), il beneficio è maggiorato fino a 650 euro al mese per lavoratore.
Marcello Ferri
Marcello Ferri
2025-09-18 04:46:02
Numero di risposte : 32
0
Il bonus giovani 2025 è un’agevolazione con cui puoi risparmiare 500€ / 650€ al mese se assumi dipendenti con contratto a tempo indeterminato che abbiano max 35 anni e non abbiano mai avuto un indeterminato prima. Il bonus giovani ti permette di risparmiare se assumi dipendenti con contratto a tempo indeterminato che abbiano max 35 anni e non abbiano mai avuto un indeterminato prima. Quanto puoi risparmiare: max 500€/mese per dipendenti residenti su tutto il territorio nazionale, max 650€/mese per chi lavora nelle sedi aziendali in Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Sicilia, Puglia, Calabria e Sardegna. Fino a quando puoi applicarlo: fino al 31 dicembre 2025. Per quanto puoi applicare il bonus: 24 mesi. Puoi applicare il bonus giovani standard per le assunzioni che rispettano i criteri e che hai fatto a partire dall’1 settembre 2024 e puoi farne richiesta anche dopo aver assunto il dipendente. Puoi applicare il bonus giovani ZES solo previa autorizzazione. Una volta ricevuta l’approvazione, dovrai assumere deve entro 10 giorni.

Leggi anche

Cosa fanno i giovani per divertirsi?

I giovani si divertono sballandosi perché “così fan tutti”, percentuale che sale al 52% fra i minore Leggi di più

Cosa fa lo stato per i giovani?

I giovani che cercano un lavoro possono usufruire delle politiche attive del lavoro. Si tratta di i Leggi di più

Rosanna Rinaldi
Rosanna Rinaldi
2025-09-18 04:07:24
Numero di risposte : 25
0
Stanziati 10 milioni per promuovere il progetto Erasmus in Italia: 3 milioni per il 2024 e 7 per il 2025. Le borse saranno del valore di 1.000 euro ciascuna, per una platea di 10.000 universitari. L’agevolazione per gli under 36 anni che acquistano la loro prima casa è stata prorogata fino al 2027. Il Bando Resto al Sud 2.0 promuove l’apertura di attività imprenditoriali e professionali nelle regioni meridionali italiane con incentivi finanziari a fondo perduto. “Per Chi Crea” è un programma promosso dal Ministero della Cultura e gestito da SIAE che destina 9,7 milioni di euro alla creatività e promozione culturale dei giovani under 35. Il bando “Trasformazioni” della Regione Puglia mette a disposizione 23,5 milioni di euro per favorire l’innovazione e la digitalizzazione delle micro, piccole e medie imprese fino al 2026. Se studi lontano da casa e stai compilando la tua dichiarazione dei redditi, ricorda che hai diritto a una detrazione sui costi dell’affitto. Per sostenere e valorizzare le giovani imprese innovative c’è il Premio Cambiamenti. I tuoi progetti, le tue ambizioni ricevono un aiuto concreto con le agevolazioni e gli incentivi per i giovani.