:

Quali sono i 7 principi fondamentali dell'allenamento sportivo?

Clodovea D'angelo
Clodovea D'angelo
2025-09-02 00:57:47
Numero di risposte : 17
0
1. Principio della specificità 2. Principio del sovraccarico 3. Principio del recupero 4. Principio della variazione 5. Principio della progressione 6. Principio dell’individualità 7. Principio della perseveranza
Alighiero Monti
Alighiero Monti
2025-09-01 23:59:41
Numero di risposte : 12
0
I principi generali sono validi nella maggioranza degli sport, a tutti i settori di allenamento ed alle tappe di costruzione a lungo termine della prestazione. I principi speciali si riferiscono ai singoli aspetti dell’allenamento, per esempio l’aspetto tecnico-coordinativo della specifica disciplina, lo sport per tutti, quello scolastico o quello riabilitativo. Principi del carico principio dello stimolo allenante principio del carico individualizzato principio del carico crescente principio della corretta successione del carico principio del carico variabile principio dell’alternanza del carico principio della relazione ottimale tra carico e recupero. Principi della ciclicità principio del carico continuo principio del carico periodizzato principio del recupero periodizzato. Principi della specializzazione principio dell’adeguatezza rispetto all’età principio del carico finalizzato. Principi della proporzionalità principio del rapporto ottimale tra formazione generale e speciale principio della relazione ottimale nello sviluppo delle componenti della prestazione.

Leggi anche

Quali sono gli obiettivi dello sport?

Il goal setting, o la definizione degli obiettivi, è una pratica chiave per il successo nello sport Leggi di più

Quali sono gli obiettivi nella prestazione?

Obiettivi di prestazione sono riferiti alla performance/rendimento in relazione allo standard ottima Leggi di più

Moreno Vitale
Moreno Vitale
2025-09-01 23:28:52
Numero di risposte : 28
0
1. Sfida costante Con l’allenamento il nostro corpo si adatta, incrementando forza, resistenza e velocità. 2. Creare un programma di allenamento personalizzato Ogni corpo è diverso. 3. Incrementare l’intensità Se lo sforzo dell’allenamento rimane costante per un periodo di tempo prolungato, perde il suo effetto di miglioramento delle prestazioni. 4. Fare attenzione alla sequenza corretta Se in una sessione di allenamento vengono allenate diverse capacità come forza, velocità, tecnica e resistenza, è importante scegliere la sequenza in base alla corretta successione del carico. 5. Evita la monotonia Nuove sequenze e nuovi esercizi generano nuovi processi di adattamento. 6. Ripetizione e continuità È chiaro che un unico allenamento non basta per diventare campioni. 7. Equilibrio tra allenamento e rigenerazione «I muscoli crescono durante il sonno», affermano volentieri le atlete e gli atleti di forza.
Alighieri Bruno
Alighieri Bruno
2025-09-01 21:26:07
Numero di risposte : 23
0
I principi dell’allenamento sportivo si riferiscono a tutti gli ambiti e a tutti i compiti dell’allenamento, determinandone contenuti, metodi ed organizzazione. Possiamo fare una distinzione tra principi generali e principi speciali. I principi speciali si riferiscono ai singoli aspetti dell’allenamento, per esempio l’aspetto tecnico-coordinativo della specifica disciplina, lo sport per tutti, quello scolastico o quello riabilitativo. I principi del carico comprendono: principio dello stimolo allenante, principio del carico individualizzato, principio del carico crescente, principio della corretta successione del carico, principio del carico variabile, principio dell’alternanza del carico, principio della relazione ottimale tra carico e recupero. I principi della ciclicità comprendono: principio del carico continuo, principio del carico periodizzato, principio del recupero periodizzato. I principi della specializzazione comprendono: principio dell’adeguatezza rispetto all’età, principio del carico finalizzato. I principi della proporzionalità comprendono: principio del rapporto ottimale tra formazione generale e speciale, principio della relazione ottimale nello sviluppo delle componenti della prestazione.

Leggi anche

Quali possono essere gli obiettivi in palestra?

Quando si pratica lo street workout possono essere diversi gli obiettivi che si vogliono raggiungere Leggi di più

Che cos'è l'effetto Ercole?

L'effetto Ercole è un termine utilizzato in ambito sportivo per indicare la capacità di produrre più Leggi di più