:

Quali possono essere gli obiettivi in palestra?

Patrizio Bruno
Patrizio Bruno
2025-09-02 02:24:15
Numero di risposte : 20
0
Si può pensare di ottenere risultati come dimagrire o aumentare il tono muscolare. Gli obiettivi giusti per iniziare un percorso fitness sono quelli di dimagrire o aumentare il tono muscolare. I risultati ottenuti possono essere quelli di dimagrire o aumentare la massa muscolare. Bisogna darsi tempo e conoscere il proprio corpo per raggiungere gli obiettivi. Il modo migliore per ottenere risultati in palestra è quello di affidarsi ad un personal trainer. Il team di Easy Gym è pronto per accompagnarvi. Gli obiettivi in palestra possono essere raggiunti con pazienza, costanza e conoscenza.
Noemi Marini
Noemi Marini
2025-09-02 01:53:08
Numero di risposte : 22
0
Gli obiettivi a breve termine possono essere: la capacità di portare a conclusione una lezione pur senza esecuzioni perfette, ma diminuendo l'iniziale sensazione di fatica, riuscire ad essere costanti negli impegni d'allenamento, riflettere sulla possibilità di cambiare qualche altro fattore nei comuni stili di vita. Sono quei risultati, certamente più apprezzabili e significativi, come la perdita di peso frutto del dimagrimento, la scomparsa del fiatone durante l'attività, riuscire a perfezionarsi sotto il profilo della coordinazione, riacquistare una migliore mobilità articolare, consolidare i parametri di forza, acquisire un migliore tono muscolare. Gli obiettivi a lungo termine: sono quelli che permettono adattamenti cronici da un punto di vista fisico dove, il termine "cronico", non ha la comune accezione negativa, ma individua semplicemente un maggior grado di stabilità e permanenza del risultato. Obiettivi a lungo termine possono essere una riduzione della frequenza cardiaca a riposo, un considerevole incremento della propria resistenza e forza muscolare, la diminuzione dei valori pressori e del colesterolo, una sensazione radicata di benessere e la consapevolezza di remare in direzione di un abbattimento dei fattori di rischio per la propria salute.

Leggi anche

Quali sono gli obiettivi dello sport?

Il goal setting, o la definizione degli obiettivi, è una pratica chiave per il successo nello sport Leggi di più

Quali sono gli obiettivi nella prestazione?

Obiettivi di prestazione sono riferiti alla performance/rendimento in relazione allo standard ottima Leggi di più

Luciana Conti
Luciana Conti
2025-09-01 21:58:44
Numero di risposte : 20
0
Quando si pratica lo street workout possono essere diversi gli obiettivi che si vogliono raggiungere: aumentare la propria forza, migliorare la resistenza, costruire una massa muscolare, migliorare la propria agilità, mantenersi in forma, perdere peso o utilizzare questa disciplina come preparazione per un’attività sportiva specifica. Avere un obiettivo significa sapere da che punto si parte e a che punto si vuole arrivare, nel tempo che si ha a disposizione. Un atleta che deve partecipare ad una competizione sa che ha determinati mesi per acquisire la giusta forma fisica, chi privatamente decide di praticare fitness deve porsi degli obiettivi anche ‘solo’ temporali, in modo da fare tot esercizi in un lasso di tempo prestabilito. Un esempio generico di allenamento street workout settimanale potrebbe prevedere al lunedì gli esercizi riguardanti la parte superiore del corpo, il mercoledì quelli inerenti alla parte inferiore del corpo e il venerdì quelli per il busto e la parte centrale del corpo. Per un principiante può essere ottimale anche iniziare con un allenamento di due giorni a settimana, per uno più intenso si può passare anche a tre giorni a settimana, alternando un giorno di allenamento ad un giorno di riposo.