:

Cosa si intende per campagna promozionale?

Vincenza Damico
Vincenza Damico
2025-07-09 22:57:10
Numero di risposte : 22
0
La Campagna Pubblicitaria va impostata attraverso una strategia che richiede l’interazione tra il management, la funzione marketing e l’agenzia di comunicazione, al fine di stabilire obiettivi, tempistiche di uscita, budget da destinare all’iniziativa, target di riferimento, contenuti sui quali incentrare l’operazione, strumenti di comunicazione. Per iniziare, condurre e portare a termine una Campagna Pubblicitaria è necessario seguire un piano strategico di marketing e un piano di comunicazione da stabilire insieme all’agenzia, consono ai mezzi a disposizione e agli obiettivi fissati. La Campagna Pubblicitaria perfetta è quella che sa uscire con un messaggio efficace, al tempo giusto, rispettando il budget e con una comunicazione facilmente recepibile dal target di riferimento, attraverso mezzi idonei da utilizzare con una frequenza adeguata. La Campagna Pubblicitaria deve continuamente essere soggetta a valutazione e analisi da parte del gruppo di lavoro preposto, in modo che si possa eventualmente correggere “il tiro”, cambiare messaggio, ampliare la diffusione, cambiare o correggere strategia. Ovviamente la Campagna Pubblicitaria deve essere focalizzata su un prodotto, su un servizio, su un brand, su un messaggio da diffondere.
Violante Ferretti
Violante Ferretti
2025-06-25 21:46:23
Numero di risposte : 35
0
Una campagna di promozione è un insieme di azioni strategiche e coordinate con l’obiettivo di far conoscere un prodotto, un servizio o un marchio a un pubblico mirato. Non si tratta solo di “fare pubblicità”, ma di progettare un percorso che accompagni il cliente dalla scoperta alla conversione, utilizzando i canali giusti e messaggi personalizzati. Perché è così importante? Ti permette di aumentare la brand awareness. Stimola l’interesse e porta nuovi contatti qualificati. Favorisce la fidelizzazione dei clienti esistenti.

Leggi anche

Cosa significa "attività promozionali"?

Le attività promozionali si pongono l’obiettivo di promuovere lo scambio di informazioni tra profess Leggi di più

Quali sono le principali strategie promozionali?

La promozione si concentra su tre aspetti fondamentali: Informare i potenziali acquirenti sull’esist Leggi di più

Loretta Ferrari
Loretta Ferrari
2025-06-25 18:26:17
Numero di risposte : 30
0
Una campagna di advertising (o campagna pubblicitaria) è un insieme di azioni pianificate e coordinate con l’obiettivo di promuovere un messaggio commerciale attraverso diversi canali. L’obiettivo può essere aumentare la notorietà del brand, generare traffico verso un sito web, raccogliere contatti (lead) o stimolare la vendita di un prodotto o servizio. Queste campagne possono essere attivate su diversi canali digitali come: Google Ads Facebook e Instagram Ads TikTok Ads LinkedIn Ads Display e YouTube Ogni campagna pubblicitaria parte da un obiettivo chiaro e misurabile. Successivamente si definisce: Il pubblico target: a chi vuoi mostrare il tuo messaggio? Il canale ideale: dove è più efficace investire il budget? Il formato degli annunci: immagine, video, carosello, ecc. Il copy e la creatività: il messaggio deve colpire, convincere e convertire. Il budget e la durata: quanto investire e per quanto tempo? Le campagne di advertising ti permettono di: Raggiungere il pubblico giusto nel momento giusto Aumentare la visibilità del tuo brand Generare contatti e potenziali clienti (lead) Incrementare le vendite del tuo e-commerce o servizio Migliorare il ritorno sull’investimento (ROI) In un mercato sempre più competitivo, saper comunicare il giusto messaggio è la chiave per emergere. Con DoubleG Lab, ogni campagna pubblicitaria viene costruita su misura, analizzando dati reali e obiettivi concreti. Puoi attivare una campagna di advertising in diversi momenti strategici: Lancio di un nuovo prodotto o servizio Periodi promozionali e saldi Apertura di un nuovo e-commerce Eventi, webinar o iniziative locali Ogni fase va pianificata con attenzione per ottenere il massimo impatto e ottimizzare i risultati.
Ninfa Marino
Ninfa Marino
2025-06-25 17:14:55
Numero di risposte : 26
0
Una campagna pubblicitaria è una serie coordinata di messaggi promozionali che, veicolati attraverso uno o più media, mirano a raggiungere un obiettivo prefissato. Una campagna pubblicitaria ottiene risultati migliori rispetto a un insieme non coordinato di annunci, in quanto tutti i messaggi comunicano una stessa idea, sono ben coordinati tra loro e mirano a uno stesso obiettivo. Essendo i messaggi fondati su di una stessa idea di base, il ricordo del target group viene facilitato. La strategia che sta dietro ad ogni campagna pubblicitaria è la chiave del successo della stessa. Ogni cliente, così come ogni prodotto, è differente e ha target diversificati. Analizzare il prodotto e il pubblico che si vuole raggiungere permette di pianificare una strategia mirata e diversificata in modo ottimale. Questo termine è comunemente chiamato come campagna promozionale.

Leggi anche

Come organizzare una campagna promozionale?

Per organizzare una campagna pubblicitaria, è necessario seguire alcuni step fondamentali. Prima di Leggi di più

Come pubblicizzare gli sconti?

Scalda i motori iniziando ad anticipare pochi giorni prima gli sconti e offerte che proporrai in neg Leggi di più

Assunta De rosa
Assunta De rosa
2025-06-12 13:18:02
Numero di risposte : 19
0
Le campagne commerciali vengono realizzate con lo scopo di promuovere atteggiamenti positivi rispetto al proprio prodotto o servizio, con il conseguente obiettivo finale di aumentare la propensione all’acquisto. Le campagne si possono servire sia dell’utilizzo dei media “tradizionali”, sia dei nuovi strumenti digitali, ed è proprio in virtù di questa ambivalenza che le migliori soluzioni spesso sono rappresentate dalle strategie di comunicazione integrata, in grado di aumentare notevolmente la capacità di espansione dei messaggi attraverso l’estrinsecazione in diversi formati, capaci anche di interagire tra loro. Quello che più orienta le odierne campagne commerciali online è l’esigenza di spostarsi sempre di più verso una strategia commerciale personalizzata, dove ogni cliente riceve una specifica campagna che possa rivelarsi per lui d’interesse. Una comunicazione standardizzata e piuttosto piatta, molto spesso non produce vantaggi in termini commerciali, bensì rischia di ripercuotersi in maniera negativa sull’immagine del brand. Le campagne commerciali dovranno fornire alla rete di agenti obiettivi di vendita ben precisi, insieme alla possibilità di monitorarne passo dopo passo il risultato della performance. Creare campagne per la forza commerciale con precisi obiettivi di vendita. Fornire alla rete vendita schede informative sulle aziende per orientare l’azione commerciale. Monitorare passo a passo le performance. Impostare gare tra veditori e sfrutta le potenzialità della gamification per aumentare i ricavi. Integrare in tempo reale i feedback della rete commerciale per migliorare i tuoi processi di vendita.
Jacopo Morelli
Jacopo Morelli
2025-06-12 12:46:51
Numero di risposte : 27
0
Una campagna pubblicitaria s'intende una serie coordinata di messaggi pubblicitari che, veicolati attraverso uno o più media, mirano a raggiungere un obiettivo prefissato. Una campagna pubblicitaria ottiene risultati migliori rispetto a un insieme scoordinato di annunci, in quanto tutti i messaggi comunicano una stessa idea, sono ben coordinati tra loro e mirano a uno stesso obiettivo. Essendo i messaggi fondati su una stessa idea di base, il ricordo del gruppo target viene facilitato. I vari comunicati devono essere tra loro coordinati, ossia presentare elementi di somiglianza e di continuità. Per la creazione di una campagna ci si serve di diversi strumenti e mezzi di comunicazione di massa, come ad esempio: Annunci in giornali e riviste Spot radiofonici e televisivi Cataloghi o volantini di diverse dimensioni, anche a più pagine Pubblicità esterna Pubbliche relazioni Cinema Eventi, promozioni pubblicitarie, manifestazioni, testimonial Articoli Internet Email marketing Telemarketing SMS o e-mail

Leggi anche

Che cos'è una strategia promozionale?

Quando parliamo di strategia di promozione, ci riferiamo a un piano fattibile in cui la pubblicità v Leggi di più

Quali sono gli obiettivi di una campagna pubblicitaria?

Gli obiettivi, per poter essere definiti tali, devono essere misurabili. Detto ciò, vediamo i princ Leggi di più

Joshua Leone
Joshua Leone
2025-06-12 11:09:26
Numero di risposte : 26
0
Le campagne di marketing sono strategie pianificate per promuovere prodotti o servizi in modo ben definito, individuando obiettivi e target, ma anche studio dei concorrenti e del contesto. Tutto questo avviene attraverso forme differenti di comunicazione e promozione. Gli strumenti delle campagne di marketing offline e online? SEO Google Ads Facebook ADV Email marketing Pubblicità su giornali Manifesti TV e radio Questi canali possono essere legate alla pubblicità di Google o Facebook, le pubbliche relazioni digitali (digital PR), il content marketing e la SEO. Le attività di marketing riguardano sia la brand awareness che il passaparola ma anche la vendita diretta e la lead generation. Queste attività strategiche possono essere progettate per durare un breve periodo di tempo o possono essere parte di una strategia a lungo termine.
Giulietta Bruno
Giulietta Bruno
2025-06-12 10:44:10
Numero di risposte : 26
0
Campagna pubblicitaria: insieme coordinato di annunci pubblicitari sostenuti da una comune idea creativa, veicolati a pagamento su uno o più mezzi di comunicazione. La campagna pubblicitaria veicolata attraverso un solo medium è detta campagna pubblicitaria mono-mediale, anche se il piano media prevede l’uso di più veicoli pubblicitari nell’ambito dello stesso mezzo. Quando il piano media prevede un media mix, invece, si parla di campagna pubblicitaria multi-mediale. Nel digital advertising, per campagna pubblicitaria solitamente si intende una serie di acquisti di spazi pubblicitari online da uno o più editori o network. Sulla base delle tipologie di siti web pianificabili, le campagne digitali si suddividono principalmente in campagna di display advertising, che comprendono diverse forme di pubblicità espositiva su portali, siti di news o editoriali, siti verticali, social network e blog, siti di e-shopping, e campagna di search advertising, in cui rientra la pubblicità sui motori di ricerca.