:

Come pubblicizzare gli sconti?

Eliziario Negri
Eliziario Negri
2025-06-12 19:32:44
Numero di risposte : 29
0
Gli sconti, effettuati per saldi o per vendite promozionali, devono essere comunicati ai consumatori secondo determinati criteri. Devono essere indicati: il prezzo iniziale, con indicazione della fonte (per es. Fonte: listino); lo sconto applicato in percentuale; il prezzo di vendita praticato. Quando si utilizzano pubblicità e comunicazioni commerciali per comunicare saldi o promozioni, non bisogna dimenticare di indicare, sin da loro primo invio, gli elementi diretti ad evidenziare, in modo chiaro: che si tratta di comunicazione commerciale; la persona fisica o giuridica per conto della quale e’ effettuata la comunicazione commerciale; che si tratta di un’offerta promozionale con le relative condizioni di accesso.
Fiorentino Giuliani
Fiorentino Giuliani
2025-06-12 16:24:39
Numero di risposte : 35
0
Pensa a una vetrina che dice: Sconti fino al -50%. Funziona, certo, ma è abbastanza? Forse, ma potresti fare molto di più. Un messaggio come Non chiamarli saldi, chiamali miracoli! trasforma un’informazione pratica in un invito irresistibile. Scritte con tono emozionale: cartoline sentimentali del risparmio. Questo sconto è l’abbraccio che non sapevi di aspettare. I tuoi desideri hanno finalmente trovato casa: benvenuto nel regno dei prezzi gentili. Ogni riduzione di prezzo è una carezza per i tuoi sogni dimenticati. Quando lo sconto incontra la sua storia, nasce magia. Non svendita. Liberazione. Il tuo stile finalmente accessibile. Scritte ironiche e giocose: umorismo da vetrina. Sconti così pazzi che persino i nostri algoritmi sono sotto shock! Promo così assurde che potrebbero essere illegali. Warning: acquistare può provocare attacchi di felicità immediata. Prezzi così bassi che persino le nostre calcolatrici sono interdette. Liquidazione in corso: pericolo di svuotamento improvviso del negozio! Scritte che creano urgenza: il countdown dei saldi. Tra poco questi prezzi diventeranno solo un ricordo. Il treno degli sconti sta per partire. Cronometro acceso: minuti contati per i migliori affari. Offerte in via di estinzione: cattura la tua prima di sparire! Attenzione: scorte limitate di occasioni imperdibili. Scritte per il tuo storytelling: i saldi come avventure. Tema “Caccia al Tesoro”. Sei pronto per la mappa del risparmio più segreta? X marks the deal: inizia la tua caccia al tesoro. Ogni angolo nasconde un bottino: quale sarà il tuo?

Leggi anche

Cosa significa "attività promozionali"?

Le attività promozionali si pongono l’obiettivo di promuovere lo scambio di informazioni tra profess Leggi di più

Quali sono le principali strategie promozionali?

La promozione si concentra su tre aspetti fondamentali: Informare i potenziali acquirenti sull’esist Leggi di più

Piererminio Costa
Piererminio Costa
2025-06-12 14:47:51
Numero di risposte : 26
0
Scalda i motori iniziando ad anticipare pochi giorni prima gli sconti e offerte che proporrai in negozio. Potresti dare queste anticipazioni via email, mandando ai tuoi clienti una comunicazione più personalizzata. E ancora via social, pubblicando dei post ricchi di immagini accattivanti su una selezione dei tuoi prodotti best sellers che saranno presto offerti in saldo! Email e Social, lo abbiamo detto, sono indispensabili in questa fase. Ma se i tuoi negozi fisici fanno grande affidamento sulla clientela di zona, dovresti sfruttare al massimo anche il potenziale dell’SMS Marketing.