:

Cosa significa "attività promozionali"?

Soriana Martinelli
Soriana Martinelli
2025-06-27 03:28:14
Numero di risposte : 31
0
L’attività promozionale può essere realizzata attraverso l’esperienza diretta del prodotto, come una degustazione o una dimostrazione, mediante la consegna di coupon o di campioni omaggio al cliente per incentivare l’acquisto, oppure con la distribuzione di regali e di operazioni a premio. La promozione è una delle 4 leve del marketing mix, la teoria sviluppata dallo studioso McCarthy, che sintetizza quattro principali attività: prezzo, prodotto, posizionamento e promozione. Mira a stabilire un rapporto tra prodotto e utente e a mantenere favorevole il suo approccio all’azienda e al marchio. In poche parole serve a far conoscere il prodotto e a incoraggiare i consumatori all’acquisto. L’obiettivo primario dell’azienda è quello di comunicare chiaramente ai clienti potenziali il suo posizionamento nel mercato, al fine di incrementare le vendite, ma esistono alcuni obiettivi intermedi, legati alla promozione, di certo non trascurabili, come l’aumento della popolarità del brand o di feedback positivi verso un prodotto specifico.
Dindo Fiore
Dindo Fiore
2025-06-25 07:22:53
Numero di risposte : 25
0
Insieme di attività di comunicazione a carattere prevalentemente persuasivo utilizzate dall’impresa per spingere la propria offerta verso i consumatori finali o per sollecitare questi ultimi a richiederla e acquistarla. Le sales promotion tipicamente si avvalgono di incentivi di breve termine che conferiscono un valore addizionale e provvisorio al prodotto o servizio per facilitarne la vendita e/o stimolare l’acquisto da parte del cliente intermedio o finale. A tal fine, le promozioni al consumatore sono concepite per modificarne il comportamento in termini di scelte, quantità o tempistica degli acquisti. Le promozioni si possono suddividere in due principali tipologie, a seconda che si prefiggano o meno l’obiettivo di stabilire un rapporto con il consumatore. Le promozioni rivolte agli intermediari commerciali sono concepite per modificare il comportamento del distributore o rivenditore, affinché esso sostenga attivamente un brand o un prodotto. L’obiettivo è, più in generale, quello di ottenere spazio espositivo per un nuovo prodotto o maggiore visibilità per uno già presente nel punto vendita. La promozione come leva di marketing è una delle quattro leve del marketing mix e include tutte le attività di comunicazione aventi finalità di carattere commerciale.

Leggi anche

Quali sono le principali strategie promozionali?

La promozione si concentra su tre aspetti fondamentali: Informare i potenziali acquirenti sull’esist Leggi di più

Cosa si intende per campagna promozionale?

Campagna pubblicitaria: insieme coordinato di annunci pubblicitari sostenuti da una comune idea crea Leggi di più

Vienna De Santis
Vienna De Santis
2025-06-12 14:51:19
Numero di risposte : 36
0
Attività promozionali mirano a far conoscere l’azienda, raggruppata sotto il termine “politica della comunicazione”. La dimensione “promozione” fa parte del modello 4P inventato da McCarthy. Domande da porsi: In che modo l’azienda promuove se stessa o il suo prodotto? Investe in pubblicità? Pratica il marketing in entrata o in uscita? Vengono utilizzate campagne promozionali per aumentare la consapevolezza dell’azienda? La persistenza del messaggio pubblicitario è legata alla sua ripetizione. Le aziende che comunicano attraverso i canali tradizionali acquistano quindi spazi pubblicitari per garantire la ripetizione del proprio messaggio pubblicitario tra i propri target.
Giulietta Ferri
Giulietta Ferri
2025-06-12 11:41:42
Numero di risposte : 22
0
Le attività promozionali si pongono l’obiettivo di promuovere lo scambio di informazioni tra professionisti e le interazioni per acquisire o fornire informazioni scientifiche. Queste, nella loro accezione frontale, person to person, sono state il baluardo delle aziende farmaceutiche fino a pochi anni fa. La non personal promotion si basa proprio su questo: offrire nuove strategie promozionali per i medici, non più con un’informazione PtoP, ma con e-mail e altri canali di digital marketing farmaceutico combinati sapientemente con prodotti di stampa. Per non personal si intende semplicemente “non di persona”. La personalizzazione resta uno dei capi saldi della strategia di marketing, anche in questo caso. Quello che è cambiato è il modo di comunicare: ad esempio, in questo articolo parlavo anche di micro-transazioni: “messaggi e comunicazioni che sinteticamente danno al medico l’opportunità di restare in contatto andando al sodo”. Le risorse limitate e la complessità del mercato obbligano a comunicazioni sempre più mirate, brevi e qualificate che impediranno che l’informazione farmaceutica sia generalizzata come prima.

Leggi anche

Come organizzare una campagna promozionale?

Per organizzare una campagna pubblicitaria, è necessario seguire alcuni step fondamentali. Prima di Leggi di più

Come pubblicizzare gli sconti?

Scalda i motori iniziando ad anticipare pochi giorni prima gli sconti e offerte che proporrai in neg Leggi di più

Audenico Leone
Audenico Leone
2025-06-12 07:50:41
Numero di risposte : 31
0
Fra le attività promozionali che si possono organizzare, oltre a concorsi e operazioni a premi, ci sono iniziative di cashback, incentive, vendite congiunte, soddisfatti o rimborsati, bandi e attività di tester, ad esempio. Alcune possono aiutarti a raggiungere l'obiettivo di aumentare le vendite di un prodotto e servizio verso il consumatore finale, altre contribuiscono a migliorare la motivazione di dipendenti o rivenditori, altre ancora mirano a premiare merito personale o contributo sociale. Le iniziative promozionali che puoi organizzare in Italia e all'estero sono numerose e ti offrono l'opportunità di raggiungere e interagire con i tuoi consumatori in modo più semplice e immediato. Chi opera nel marketing oggi, non può trascurare di mettere in campo questi strumenti che diventano ancora più efficaci grazie a social media, geolocalizzazione, AR, mobility, AI e a tutte le nuove soluzioni tecnologiche che sempre più sono alla portata del consumatore.