:

Quanto costa un campo estivo per bambini?

Cinzia Marino
Cinzia Marino
2025-06-22 21:13:10
Numero di risposte : 24
0
La spesa minima varia dai 60 euro a settimana fino a massimo 250 euro a bambino. Il prezzo medio di un centro estivo privato è più o meno di 155 euro a settimana per giornate da mattina a pomeriggio. Mentre il costo tende a scendere a 83 euro qualora il piccolo frequenti solo mezza giornata fino alle ore 14. E se la famiglia provvede al prezzo al sacco e la merenda portata direttamente da casa, il prezzo tende a ridursi ancor di più a 75 euro a bimbo. I corsi di lingue restano la scelta più ricercata per quanto concerne le famiglie che possono permettersi una cifra del valore di 212 euro a settimana. I laboratori di scienza-tecnologia-pittura e teatro hanno un costo medio di 154 euro. Passando ai campi sportivi invece siamo sui 170 euro a settimana. La spesa media per un centro estivo comunale è di 40 euro, con riduzioni a partire dal secondo figlio in su.
Bibiana Villa
Bibiana Villa
2025-06-09 12:33:18
Numero di risposte : 27
0
Secondo la ricerca di Adoc ed Eures, pubblicata a luglio 2023, il costo medio in Italia per una famiglia che decide di mandare i propri figli in un centro estivo privato è pari a 140,50 euro per una settimana ad orario pieno. Il prezzo scende a 95,80 euro se si opta per la mezza giornata. Una coppia di genitori, anche prendendo le ferie sfalsate, riesce solitamente a coprire soltanto una parte di questo tempo. Quindi i costo medio che dovrebbe sostenere per un periodo di 8 settimane sarebbe pari a 1.124 euro. La spesa stimata arriva a circa 2.200 euro se si hanno due figli.

Leggi anche

Quanto costa la colonia estiva?

Il costo dell’iscrizione settimanale è di 180 euro per bambino e comprende l’animazione, il vitto, t Leggi di più

Esistono ancora le colonie estive?

Esistono ancora le colonie estive. Con il termine colonia estiva si intende pertanto una vacanza tem Leggi di più

Davide D'amico
Davide D'amico
2025-06-09 08:32:57
Numero di risposte : 31
0
Quanto costa un centro estivo per bambini? Secondo quanto stabilito dalle associazioni di consumatori Adoc ed Eures, che tengono traccia dei dati statistici dei costi di un centro estivo per bambini da Nord a Sud, il prezzo si aggira mediamente sui 140 euro a settimana a orario pieno. Una mezza giornata invece costerà intorno ai 95 euro. Il prezzo poi varia anche in base alle zone. Milano risulta la città più cara d'Italia, con una media di 210 euro a settimana, mentre tra le aree meno care il Centro con 123 euro e al Sud le offerte più economiche con un costo sui 105 euro. Considerato che, la maggior parte delle famiglie dichiara di optare per un periodo di 4 o 5 settimane minimo, il totale da spendere per il primo figlio sarà intorno ai 700 euro.
Raffaella Monti
Raffaella Monti
2025-06-09 08:29:18
Numero di risposte : 32
0
Il costo dei centri estivi per bambini può variare di regione in regione, o ancora da una città a un’altra. I centri estivi per bambini che è possibile trovare a Milano sono suddivisi in base alle settimane, ai giorni di apertura e per finire gli orari. Il costo, che viene valutato anche in base all’ISEE, può andare da un minimo di otto euro a un massimo di duecento dieci euro circa. Un’altra città molto gettonata per i propri centri estivi per bambini è invece quella di Bologna, dove i prezzi possono variare anche in base al quartiere di riferimento e oscillare da un minimo di quarantacinque a un massimo di novantacinque a settimana. Ben più elevati sono, invece, a Roma dove il massimo può addirittura raggiungere i centonovanta euro. Molti genitori, infatti, temono dei prezzi semplicemente esorbitanti e che per tanto rendono loro inaccessibile questa fortunata opportunità. Ebbene, per quanto riguarda questo aspetto, molto dipende dalla zona a cui si è interessati in quanto i prezzi di queste attività possono variare proprio di regione in regione, o ancora da una città a un’altra. I prezzi di queste attività possono variare proprio di regione in regione, o ancora da una città a un’altra. La prima cosa che molte famiglie si chiedono, quando si tratta di guardarsi intorno e soprattutto valutare di far frequentare anche ai propri bambini uno di questi famosi centri estivi, riguarda proprio il costo.

Leggi anche

Quanto pagano ai campi estivi?

I campi estivi più lunghi, che possono durare da diverse settimane a mesi, tendono ad avere costi pi Leggi di più

Come funziona una colonia estiva?

La colonia estiva è una struttura situata presso località di spiaggia, montane o di campagna, destin Leggi di più

Danny Lombardi
Danny Lombardi
2025-06-09 08:03:53
Numero di risposte : 28
0
Il costo medio settimanale per una famiglia che decide di portare il proprio figlio a un centro estivo per una settimana ad orario pieno si attesta a 154,30 euro e per l’orario ridotto a 85 euro. I centri estivi del Nord Italia risultano i più cari, con un costo medio per una settimana di 175 euro a tempo pieno, contro i 148 euro del Centro e i 118 euro del Sud. Considerando il tempo ridotto i costi settimanali scendono, in media, a 102 euro al Nord, 98 euro al Centro e a 58 euro al Sud. Il costo medio settimanale è pari a 190 euro per un centro estivo in una struttura privata. Il costo scende a 115,00 per i ragazzi che frequenteranno il centro estivo solo mezza giornata. Esiste inoltre, in alcuni casi, l’opzione del pranzo al sacco: portando pranzo e merenda da casa il costo della giornata si riduce a 88 euro a bambino. Per quanto riguarda, invece, il prezzo rilevato per i centri estivi organizzati in strutture pubbliche, il costo si aggira intorno ai 75 euro per metà giornata, e ai 95 euro per il tempo pieno. Milano risulta la città decisamente più cara, con un costo medio a settimana di 218 euro, registrando un valore pari a circa il doppio di Bari e di Napoli. Un centro estivo con orario pieno costa mediamente 100 euro a settimana a Bari, scendendo a 49 per l’orario ridotto e 123 euro per il tempo pieno e 60 per quello ridotto a Napoli.
Ortensia Rizzo
Ortensia Rizzo
2025-06-09 06:09:23
Numero di risposte : 28
0
Il costo medio in Italia per mandare i propri figli in un centro estivo privato è pari a 140,50 euro per una settimana ad orario pieno, mentre il prezzo scende a 95,80 euro per mezza giornata. Considerando che nel nostro Paese il periodo di chiusura delle scuole è di circa 12 settimane e immaginando che una coppia genitoriale, andando in ferie anche parzialmente sfalsate, riesca a coprire soltanto una parte di questo tempo, il costo medio che dovrebbe sostenere per il restante periodo di 8 settimane sarebbe pari a 1.124 euro, arrivando a circa 2.200 euro la spesa totale per una famiglia con due figli. Nell'ipotesi più realistica in cui la famiglia riesce ad iscrivere i propri bambini ad un centro estivo soltanto per 5 settimane, il costo totale da sostenere scenderebbe a 702 euro per il primo figlio, a cui occorrerebbe aggiungere altri 671 euro circa per ogni figlio aggiuntivo, per un totale di 1.373 euro per una famiglia con due figli e di 2040 per una famiglia con tre figli. Differente è il caso dei centri estivi convenzionati che possono offrire prezzi calmierati grazie ai fondi stanziati dai Comuni per le poche famiglie che riescono ad accedere ai bandi pubblici. La ricerca evidenzia come, considerando un costo medio settimanale di un centro estivo convenzionato pari a 50 euro, una famiglia con due bambini si troverebbe a sostenere una spesa di 782 euro per 8 settimane: 400 euro per il primo figlio e 382 euro per il secondo, applicando il medesimo sconto del 4,5% dei centri privati e di 490 euro per 5 settimane. Milano è la città più cara, il costo medio dei centri estivi privati si attestano a 207,07 euro a settimana per il tempo pieno e 163,10 euro per l'orario ridotto. Al Nord il costo medio per una settimana in un centro estivo privato a tempo pieno è di 159 euro, al Centro scende a 123 euro, mentre al Sud si riduce ulteriormente a 105 euro, per mezza giornata i costi sono rispettivamente di 114 euro al Nord, 87 euro al Centro e 69 euro nel Mezzogiorno. Inferiore il costo medio di un centro estivo a Bologna, che scende a 109,60 euro settimanali per l'orario pieno e a 86,50 euro per l'orario ridotto. A Roma il costo medio settimanale di un centro estivo privato con un orario pieno risulta pari a 123,10 euro, mentre scende a 87,50 euro per l'orario ridotto.

Leggi anche

Quanto costa una colonia?

In Trentino i costi variano dai 50 ai 20 euro giornalieri, settimanalmente variano dai 240 ai 100 eu Leggi di più

Qual è il limite ISEE per ottenere il Bonus vacanze nel 2025?

Il contributo erogabile è determinato in base all’ISEE del nucleo familiare del titolare del diritto Leggi di più

Evita Orlando
Evita Orlando
2025-06-09 04:48:24
Numero di risposte : 22
0
Il costo medio in Italia per una famiglia che decide di mandare i propri figli in un centro estivo privato è pari a 140,50 euro per una settimana ad orario pieno, mentre il prezzo scende a 95,80 euro per mezza giornata. Considerando che nel nostro Paese il periodo di chiusura delle scuole è di circa 12 settimane e immaginando che una coppia genitoriale riesca a coprire soltanto una parte di questo tempo, il costo medio che dovrebbe sostenere per il restante periodo di 8 settimane sarebbe pari a 1.124 euro, arrivando a circa 2.200 euro la spesa totale per una famiglia con due figli. Nell’ipotesi più realistica in cui la famiglia riesce ad iscrivere i propri bambini ad un centro estivo soltanto per 5 settimane, il costo totale da sostenere scenderebbe a 702 euro per il primo figlio, a cui occorrerebbe aggiungere altri 671 euro circa per ogni figlio aggiuntivo, per un totale di 1.373 euro per una famiglia con due figli e di 2040 per una famiglia con tre figli. Al Nord il costo medio per una settimana in un centro estivo privato a tempo pieno è di 159 euro, al Centro scende a 123 euro, mentre al Sud si riduce ulteriormente a 105 euro. Milano è la città più cara, il costo medio dei centri estivi privati si attestano a 207,07 euro a settimana per il tempo pieno e 163,10 euro per l’orario ridotto. Differente è il caso dei centri estivi convenzionati che possono offrire prezzi calmierati grazie ai fondi stanziati dai Comuni. In questo caso i costi per le poche famiglie che riescono ad accedere ai bandi pubblici risultano significativamente inferiori. Considerando infatti un costo medio settimanale di un centro estivo convenzionato pari a 50 euro, una famiglia con due bambini si troverebbe a sostenere una spesa di 782 euro per 8 settimane.
Olimpia De rosa
Olimpia De rosa
2025-06-09 04:34:00
Numero di risposte : 31
0
Il costo di un campo estivo è determinato da una serie di fattori che riflettono la qualità e l’esperienza complessiva offerta dal programma. In linea di massima, possiamo affermare che le determinanti del costo di un campo estivo sono: La durata del campo estivo La tipologia di attività svolte durante il camp Il luogo e l’alloggio dove si tiene il campo estivo L’affidabilità dell’organizzatore e i servizi aggiuntivi offerti (trasporti, assistenza medica, assicurazione etc) Il costo di un campo estivo varia a seconda delle attività, della durata e della formula scelta. Le iscrizioni ai nostri camp partono da 290€. Esistono delle agevolazioni pensate per le famiglie che iscrivono almeno due figli ad un Experience Summer Camp. Con questo sconto, il secondo figlio e quelli successivi avranno diritto a una riduzione di € 35,00 sul costo dell’iscrizione. Vi sono, inoltre, ulteriori modi per richiedere un rimborso o una riduzione sul costo di iscrizione ad un campo estivo, come per esempio la presentazione della domanda Estate INPSieme 2025, con la quale INPS eroga 13.560 contribuiti per soggiorni estivi in Italia indirizzati a studenti della scuola primaria e secondaria e finalizzati all’acquisizione di abilità sportive, artistiche, linguistiche, scientifico-tecnologiche e ambientaliste.

Leggi anche

Come richiedere il rimborso dei campi estivi?

Per chiedere il rimborso solo se la bambina o il bambino si assenta per malattia e non ha frequentat Leggi di più

Isira Valentini
Isira Valentini
2025-06-09 02:56:15
Numero di risposte : 32
0
I ragazzi pernottano in una struttura alberghiera dalla domenica pomeriggio al sabato successivo. I camp residenziali si terranno in Trentino, Lombardia e Umbria. Un mix perfetto di studio della lingua inglese e calcio. I turni si svolgono ogni due settimana. Dove gli allenamenti sono coordinati e gestiti da due leggende del calcio. Un turno esclusivo ai piedi della Presanella, in Val Seriana. Polsa di Brentonico Tariffe Standard 1.040 € 1.930 €. Tariffe speciali Vecchio iscritto, Fratelli, CDF Inter, Grassroots & Inter Club 990 € 1.870 €. Tariffe speciali Inter Club 940,00 € 1.740,00 €. Fino del Monte Tariffe Standard 1.040 € 1.930 €. Tariffe speciali Vecchio iscritto, Fratelli, CDF Inter, Grassroots Inter club 990 € 1.870 €. Tariffe speciali Inter club 940 € 1.870 €. Day Camp Lombardia Fino del Monte Tariffe Standard 635,00 € 1.150,00 €. Tariffe speciali Vecchio iscritto, Fratelli, CDF Inter, Grassroots Inter club 610,00 € 1.100,00 €. Tariffe speciali Inter club 570,00 € 1.035,00 €. Cascia Tariffe standard 1.090 € 2.030 €. Tariffe speciali Vecchio iscritto, Fratelli, CDF Inter, Grassroots Inter club 1.040 € 1.970 €. Horsham All inclusive 3.160,00 €. Tariffe speciali Vecchio iscritto, Fratelli, CDF Inter, Grassroots Inter club 3.110,00 €. Tariffe speciali Inter club 2.850,00 €. Legend Edition Residential camp Tariffe Standard 1.580,00 €. Tariffe speciali Vecchio iscritto, Fratelli, CDF Inter, Grassroots Inter club 1.510,00 €. Konami Milano Day camp Tariffa Standard 385,00 €. Tariffe speciali Vecchio iscritto, Fratelli, CDF Inter, Grassroots Inter club 370,00 €. Tariffe speciali Inter club 345,00 €.