La colazione è il pasto più importante della giornata, quello che fornisce la giusta energia per dare avvio alle attività quotidiane.
Dal dolce al salato, dal sano al gustoso: 5 idee sfiziose per una colazione senza glutine, in grado di soddisfare i palati dei celiaci più esigenti e golosi.
Un esempio? Con i preparati per celiaci è possibile realizzare una deliziosa crostata senza glutine, magari farcita con una golosa marmellata di mirtilli.
Si può scegliere un classico yogurt, di soia o un più cremoso yogurt greco.
Per i più attenti alla linea è disponibile anche la versione magra.
Lo yogurt si abbina perfettamente a tantissimi alimenti: dall’accostamento classico con miele e noci, alla frutta fresca di stagione.
Chi ama i prodotti naturali, può scegliere di fare colazione con i cereali senza glutine: da quelli confezionati a quelli naturalmente privi di glutine come riso, miglio, grano saraceno, quinoa e amaranto.
Mentre i fiocchi croccanti possono essere consumati con latte o yogurt e frutta fresca, con questi ultimi è possibile preparare delle gustose creme, da cuocere in acqua o latte, come il classico porridge, da insaporire secondo i gusti con cannella, vaniglia, cacao… o come suggerisce la fantasia!
I pancakes senza glutine sono un’idea golosa e facile da preparare, perfetti per la colazione della domenica, alla quale si può dedicare qualche minuto in più.
Una colazione senza glutine nutriente e golosa, ideale per tutta la famiglia!
E per chi non ama il dolce a colazione?
Sono tantissime le possibilità anche per comporre una colazione gluten free salata.
Un esempio è la classica colazione americana: bastano delle uova strapazzate, qualche fetta di bacon e un po’ di formaggio, il tutto accompagnato da una fetta di pane senza glutine tostato… ed ecco pronta una deliziosa colazione alternativa!