Quali cereali sono privi di glutine?

Modesto Giordano
2025-08-06 16:58:18
Count answers
: 3
L’avena è un cereale con una buona qualità nutrizionale e un buon contenuto di fibre.
L’avena è alimento idoneo al consumo da parte delle persone celiache in completa remissione clinica e serologica di malattia e che stiano seguendo una dieta senza glutine che abbia escluso anche l’avena da almeno due anni.
Tutti i prodotti a base di avena, purché etichettati “senza glutine”, possono essere presenti in una dieta senza glutine, in quanto sono garantiti anche dal rischio di contaminazione accidentale da glutine.
Le persone celiache dovrebbero iniziare a consumare alimenti senza glutine a base di avena sotto controllo medico.
Esistono oggi in commercio couscous senza glutine da cereali permessi.

Barbara Rizzi
2025-08-06 16:50:40
Count answers
: 2
I cereali che naturalmente sono privi di glutine sono il riso, il mais, il grano saraceno, il miglio, l’amaranto e la quinoa.
Il riso è sicuramente l’alimento gluten free più consumato al mondo.
Il mais è un prodotto relativamente recente sulle tavole europee in quanto, come è noto, è stato introdotto nel resto del mondo dopo la scoperta dell’America.
Conosciuto anche con il nome di grano nero, il grano saraceno è una pianta erbacea.
Altra pianta erbacea è il miglio, che appartiene comunque a un raggruppamento di cereali, detto cereali minori.
L’amaranto, a sua volta, è una pianta che proviene dal Centro America, non contiene glutine ed è catalogata come pseudocereale.
Anche la quinoa ha origine nel continente americano ed appartiene alla famiglia delle chenopodiaceae che è la stessa degli spinaci e della barbabietola.
Tra le numerose qualità del grano saraceno c’è anche quella di essere un alimento ricco di ferro, zinco e selenio e perciò molto utile per combattere il diabete ed è un antidoto eccezionale contro le emorragie.
L’amaranto è tuttavia ricco di proteine ed ha un altissimo valore biologico per la quantità di amminoacidi che contiene.
È ricco di calcio, fosforo, magnesio e ferro, contiene fibre e per questo è molto utile nella digestione e per le funzioni intestinali.

Arturo Caputo
2025-08-06 13:47:28
Count answers
: 4
Sono davvero tanti i cereali senza glutine disponibili sul mercato in grado di ridurre il rischio di malattia.
Sorgo Cereale senza glutine contiene composti vegetali molto benefici che agiscono come antiossidante per ridurre lo stress ossidativo ed il rischio di malattie croniche.
Quinoa Cereale senza glutine fra i più popolari è ricco di fibre e proteine vegetali.
Il miglio è un grano antico molto nutriente che può fornire molti benefici per la nostra salute.
L’avena è un cereale particolarmente sano, certamente una delle migliori fonti di beta-glucani, un tipo di fibra solubile che apporta parecchi vantaggi alla salute in quanto tende a ridurre sia i livelli di LDL "cattivo" che il colesterolo totale senza influenzare il colesterolo buono.
Sebbene l'avena sia priva di glutine, è possibile che alcune marche contengano del glutine da contaminazione, quindi, in fase di acquisto, sarà bene assicurarsi che il prodotto sia stato etichettato come senza glutine certificato.
Il grano saraceno, è un seme simile al grano, ma non ha alcuna relazione con esso.
Privo di glutine fornisce molti antiossidanti tra i quali la rutina e la quercetina.
Amaranto Cereale altamente nutriente ha una storia molto antica, rappresentando uno degli alimenti base per le civiltà Inca, Maya e Aztechi.
Teff E’ il più piccolo granello del mondo, ma una vera e propria miniera nutrizionale.
Il mais, è tra i cereali più consumati al mondo, e fra i più popolari.
Il riso sbramato è un tipo di riso integrale senza glutine con una quantità elevata di molti micronutrienti, che lo rendono uno dei cereali più sani in circolazione.