:

Che sport fare dopo il lavoro?

Ippolito Bianco
Ippolito Bianco
2025-07-30 10:54:30
Count answers : 3
0
Cominciare la giornata facendo attività fisica è un ottimo modo per sgranchire i muscoli e attivare la mente. Il trucco è piuttosto procedere lentamente e puntare a traguardi realistici: se non siamo abituati a fare esercizio, cominciamo impostando la sveglia un quarto d’ora prima del solito e dedicandoci a 10-15 minuti di attività fisica leggera prima di affrontare la giornata. Per quanto riguarda il tipo di esercizio più indicato, lo stretching è una delle attività più adatte da praticare al mattino, perché sgranchisce i muscoli intorpiditi dalla prolungata immobilità notturna e migliora la flessibilità articolare. Anche lo yoga rappresenta un esercizio ideale a cui dedicarsi prima del lavoro perché, oltre a risvegliare la muscolatura, questo tipo di esercizio aiuta anche a mantenere una postura corretta durante la giornata. Se invece vogliamo dedicarci a un’attività più intensa possiamo cominciare con il 7 minutes workout, un allenamento completo ed efficace che possiamo eseguire in meno di dieci minuti. Dedicare qualche minuto all’attività fisica dopo il lavoro ha anche un significativo impatto sul nostro umore e aiuta a combattere lo stress: l’esercizio stimola infatti la produzione di endorfine e alti livelli di endorfine sono associati a sensazioni di benessere ed euforia, nonché a una riduzione dei livelli di ansia e di stress. Anche in questo caso l’importante è procedere per gradi, magari cominciando con una breve camminata dopo il lavoro, che aiuta anche ad alleviare i fastidi causati da una postura scorretta alla scrivania. Bastano 15 minuti al giorno per ottenere i primi benefici. Fare sport al termine della giornata è anche un’ottima occasione per socializzare, specialmente se gli impegni lavorativi ci lasciano poco tempo da dedicare agli amici e alla famiglia. Per chi preferisce esercitarsi a casa, un breve allenamento prima di cena può essere l’ideale per staccare dal lavoro e liberare la mente dai pensieri e dalle preoccupazioni professionali.
Sasha Battaglia
Sasha Battaglia
2025-07-30 08:34:37
Count answers : 8
0
Quindi, se ti senti sopraffatt* dal lavoro, potrebbe essere il momento di indossare le scarpe da ginnastica e iniziare a muoverti. Scegli attività flessibili e adattabili alla tua vita quotidiana. Puoi fare due passi all’aperto, esercizi a casa, iscriverti a lezioni online o fare brevi allenamenti ad alta intensità che richiedono poco tempo ma offrono grandi benefici. Sfrutta le pause durante la giornata lavorativa per fare esercizi o anche solo una breve camminata che potranno aiutarti a ricaricare le energie e a stimolare la concentrazione. Organizza attività fisiche con i tuoi colleghi durante l’orario di pausa o dopo lavoro. Puoi fare una passeggiata insieme, organizzare una partita a calcio o partecipare a una lezione di fitness in gruppo. Il sostegno reciproco renderà l’esperienza più divertente e motivante. Se possibile, preferisci mezzi di trasporto attivi come la bici o camminata per andare al lavoro. In alternativa, potresti semplicemente scendere una fermata prima e fare una passeggiata fino al tuo luogo di lavoro. Anche piccoli cambiamenti possono fare la differenza nel lungo termine. Sii gentile con te stess* e ricorda che ogni piccolo sforzo conta.
Trevis Bernardi
Trevis Bernardi
2025-07-30 07:56:37
Count answers : 2
0
Scegliere di fare sport è il miglior toccasana che ci sia. L’attività sportiva praticata con regolarità apporta vari benefici. Fare sport deve divertire e non deve essere un peso, né uno dei tanti impegni che affollano la tua giornata. Scagliona l’impegno sportivo in micro-sessioni di allenamento: mezz’ora, per 5 volte a settimana, andrà benissimo. Soprattutto, occhio a optare per un’attività fisica che ti può divertire e far distrarre dalla routine quotidiana. Che ne dici di scegliere lo sport da praticare in base al tipo di lavoro che svolgi? Se perfezioni il tuo benessere psicofisico, puoi ottenere anche migliori prestazioni lavorative. Il tai chi chuan va bene per tutti, con i suoi movimenti lenti, precisi e armoniosi e attraverso il controllo della respirazione, questa antica arte marziale cinese nata come strumento di autodifesa aiuta a ristorare mente e corpo, allontana i pensieri opprimenti e la fatica e favorisce la concentrazione. In tutte le sue varianti, dal movimentato Ashtanga al più statico Iynegar, anche lo yoga può essere molto utile a chi svolge lavori sedentari. Se, poi, vuoi migliorare la tua forma fisica, perdere un po’ di peso e tonificare il corpo, perché non integri questo tipo di attività “dolci” con altri sport più dinamici, ecologici e a costo zero? Per esempio, il running è l’attività fisica giusta per chi ha importanti responsabilità gestionali, come i dirigenti d’azienda o i proprietari di un’attività commerciale. Liberare la mente allenandosi all’aria aperta, magari in compagnia, è un ottimo strumento per migliorare la propria resistenza. In quanto a tenacia, non dimenticare i benefici del crossfit, uno sport perfetto anche per migliorare lo spirito di squadra, fondamentale per chi lavora in team. Chi lavora a contatto con il pubblico, nei front office o nei negozi, oppure si occupa di pubbliche relazioni, per cui è costantemente in contatto con clienti e amministrazioni, può scaricare la tensione accumulata e aumentare la produzione di endorfine, gli ormoni del benessere, a suon di musica.
Eugenio Martino
Eugenio Martino
2025-07-30 07:31:04
Count answers : 1
0
Praticare dello sport dopo il lavoro è sicuramente di aiuto per dare sollievo a muscoli e articolazioni intorpidite, ma è fondamentale calibrare l’attività fisica sulla base della nostra giornata tipo. Quando stiamo seduti dalla mattina alla sera è importante non esagerare e riabituare il corpo allo sforzo. A una seduta di jogging, che risulterebbe aggressiva per le articolazioni, è meglio preferire una serie di esercizi brevi e progressivi. È possibile eseguire semplici esercizi come le circonduzioni, l'Hula-Hoop e le rotazioni del ginocchio per riattivare i muscoli. Il ponte aiuterà a tonificare la zona lombare, la parte bassa della schiena e i glutei. L'esercizio del Bird aiuterà a tonificare la parte superiore della schiena e il trapezio. Lo stretching è fondamentale dopo una sessione di workout o in un altro momento della giornata come unica sessione per rilassarci e migliorare flessibilità e mobilità.