Esistono diverse tipologie di allenamento, come ad esempio l'allenamento cardiovascolare, che è un allenamento di tipo aerobico volto a migliorare l'efficienza del cuore. L'Interval Training o allenamento con intervalli è una tecnica di allenamento spesso sfruttata dai maratoneti per migliorare la resistenza, ma non solo. Il Protocollo Tabata è un allenamento nato negli anni '90 che prevede l'alternanza di 20'' di esercizio alla massima intensità possibile per il soggetto a 10'' di recupero per 8 ripetizioni. L'allenamento HIIT è una tipologia di allenamento derivante dall'Interval Training, caratterizzato da una durata che va dai 4 ai 20 minuti massimo. L'allenamento LISS è una variazione dell'allenamento Steady State Training, e si caratterizza per essere un allenamento aerobico di moderata intensità, con una frequenza cardiaca compresa tra 60-80 della FcMax, protratto per lunghe distanze e periodi.