:

Come si manifesta il burnout?

Adriana Marchetti
Adriana Marchetti
2025-09-13 14:15:37
Numero di risposte : 16
0
Il burnout è una condizione complessa e debilitante che può manifestarsi in diversi modi, influenzando profondamente il benessere fisico, emotivo e psicologico di chi ne è colpito. I sintomi del burnout possono essere suddivisi in tre categorie principali: esaurimento emotivo e fisico, distacco e cinismo, riduzione dell’efficacia lavorativa. Il burnout si manifesta con un progressivo distacco emotivo e pratico dal lavoro. Il lavoratore diventa cinico, indifferente e perde la motivazione. Si verifica una diminuzione delle prestazioni e un aumento del disagio emotivo. Altri sintomi fisici e psicologici possono includere: mal di testa, insonnia, disturbi gastrointestinali, aumento di frustrazione e suscettibilità, senso di sconforto e apatia.
Filomena De rosa
Filomena De rosa
2025-09-13 10:47:59
Numero di risposte : 29
0
Il burnout è uno stato di esaurimento sul piano emotivo, fisico e mentale, spesso causato da situazioni sociali, famigliari o lavorative stressanti alle quali il corpo non ha più modo di far fronte. Alcuni dei sintomi psicologici che si manifestano in caso di burnout sono: difficoltà relazionali, stanchezza, frustrazione, demotivazione, difficoltà di portare a termine gli obiettivi lavorativi o anche i piccoli impegni quotidiani. A questi si affiancano problematiche fisiche come: mal di testa, nausea, somatizzazioni diffuse, depressione. Le cose non vanno confuse: siamo a livelli differenti, dove la fase di burnout è successiva e di maggiore gravità rispetto a quella da stress, così come molto più pronunciata e invalidante è la sintomatologia.

Leggi anche

Quali sono 10 consigli per eliminare lo stress quotidiano?

Accettare il fatto che non possiamo controllare tutto. Ricordarsi che si tratta di uno stato emotivo Leggi di più

Quali sono le tecniche di gestione dello stress?

Gestire lo stress significa: tornare ad uno stato di benessere psicofisico, trovare strategie per mo Leggi di più