:

Quali sono le domande stimolo?

Helga Grassi
Helga Grassi
2025-07-26 09:16:52
Count answers : 2
0
Una prova di verifica, che rappresenta una situazione artificiale nella quale si sollecita l’allievo ad una risposta ossia a manifestare il proprio apprendimento viene detta anche stimolo. Gli strumenti di verifica, usualmente, si distinguono a seconda delle caratteristiche dello stimolo e del tipo di risposta che suscitano. Nelle prove in cui lo stimolo non è strutturato all’alunno è lasciata la libertà di orientarsi in autonomia nell’elaborazione della risposta. Uno stimolo aperto può sollecitare, oltre ad abilità espressive e comunicative, abilità di argomentare, di cogliere collegamenti tra temi, di ragionare, ecc. Nelle prove semi-strutturate lo stimolo è chiuso, con possibilità da parte dello studente di elaborare in autonomia la risposta. In questo caso, la domanda o consegna è espressa in maniera mirata a suscitare nello studente una risposta che consenta di osservare determinate forme di apprendimento e, per questo, contiene vincoli ben precisi da rispettare. Nelle prove strutturate lo stimolo è chiuso in modo che la risposta attesa sia completamente pre-determinata. Tali prove consentono, per lo più, di rilevare la riproduzione di conoscenze piuttosto semplici o di verificare che l’allievo abbia acquisito modelli di risposta schematici; tuttavia, a seconda del tipo di item impiegati, è possibile anche sollecitare operazioni mentali più complesse, quali la comparazione, il giudizio critico, l’individuazione di relazioni tra concetti, e così via.