:

Come avviare un'attività sportiva?

Dante Cattaneo
Dante Cattaneo
2025-07-26 20:35:44
Count answers : 0
0
Per avviare un nuovo business il primo aspetto da considerare è quello economico. A tal proposito è importante elaborare un piano finanziario completo, prevedendo un investimento per tutti i costi di gestione previsti. L’iter da seguire è il seguente: Compilare un business plan completo di tutte le caratteristiche del progetto imprenditoriale, scegliendo la tipologia della struttura da aprire e valutando come differenziarsi rispetto alla concorrenza. Trovare un’area adeguata, che sia in una posizione facilmente accessibile dai potenziali clienti. Ottenere le autorizzazioni dal Comune, tra cui l’agibilità, l’idoneità sanitaria e le autorizzazioni per l’esercizio di attività commerciale. Acquistare campi e copertura certificate e conformi alle normative vigenti. Assumere personale qualificato e abilitato. Promuovere il centro tramite strategie di marketing per attirare nuovi iscritti. Un centro sportivo deve essere organizzato in modo da garantire a chi lo frequenta la massima soddisfazione. Devono essere presenti non solo aree dedicate alle differenti attività e spazi per gli spogliatoi ma anche una sala comune con bar e area relax. C’è da tenere in considerazione che fattori come cura degli ambienti, attività disponibili e servizi aggiuntivi presenti sono cruciali per attirare nuovi clienti. Una tendenza degli ultimi anni è quella di offrire anche ulteriori comfort, quali ad esempio sauna o bagno turco, per coccolare la clientela, distinguendosi dalle strutture dei dintorni. In generale, gli impianti multisport attraggono una clientela numerosa e variegata perché propongono corsi per persone di ogni età e livello di forma fisica. Tra le discipline che non possono mancare troviamo: Fitness: sala pesi e spazi per corsi di vario genere. Le lezioni di gruppo generano sempre una richiesta elevata. Sport di squadra: campi da calcio, basket, pallavolo. Si tratta di discipline molto amate e praticate da un gran numero di persone, sia adulti che bambini. Sport individuali: campi da padel, tennis, piscina sono discipline che permettono una maggiore flessibilità dato che possono essere praticati anche in autonomia. In conclusione, l’apertura di un centro sportivo di successo richiede una corretta pianificazione dei passi da intraprendere, dalla selezione della location idonea alle strategie per differenziarsi dai competitor.
Amedeo Neri
Amedeo Neri
2025-07-26 16:44:00
Count answers : 3
0
Per avviare un'attività sportiva, ci sono diverse entità che offrono aiuto agli imprenditori e che facilitano la creazione di un'impresa da zero. Questo aiuto di solito si traduce in un importo economico che viene fornito se una serie di requisiti sono soddisfatti. Molti di questi aiuti non devono essere rimborsati, mentre altri - come i prestiti - hanno condizioni agevolate sui tassi e/o le tempistiche. Il Nuovo SELFIEmployment, operativo dal 22 febbraio 2021, finanzia con prestiti a tasso zero fino a 50.000 euro l'avvio di piccole iniziative imprenditoriali, promosse da NEET, donne inattive e disoccupati di lungo periodo, su tutto il territorio nazionale. Il Fondo Impresa Donna nato nel 2021 ed ancora valido per tutto il 2022, è un fondo dedicato all’imprenditoria femminile ed ha come obiettivo quello di incentivare la partecipazione delle donne al mondo delle imprese, supportando le loro competenze e creatività per l’avvio di nuove attività imprenditoriali e la realizzazione di progetti innovativi, attraverso contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati. La partita IVA forfettaria è una partita vantaggiosa per liberi professionisti e ditte individuali, senza distinzioni di età o genere, con un fatturato lordo massimo di 65'000 euro l’anno. Resto al Sud è l’incentivo che sostiene la nascita e lo sviluppo di nuove attività imprenditoriali e di liberi professionisti in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia, nelle aree del cratere sismico del Centro Italia (Lazio, Marche Umbria) e nelle isole minori marine, lagunari e lacustri del Centro-Nord. Infine, ti consigliamo di consultare la tua provincia e persino il comune della tua città, poiché di solito hanno programmi di supporto specifici per i nuovi imprenditori. Se il tuo obiettivo è quello di dedicarti alla gestione sportiva e vuoi appoggiarti ad un franchising esperto nel settore, con cui puoi offrire servizi sportivi, ora hai la possibilità di farlo attraverso Sportmadness. I franchising di gestione sportiva di Sportmadness hanno quattro linee di business: eventi, accademie, campus e impianti sportivi. Uno dei grandi vantaggi di avviare un franchising sportivo è che avrai tutti gli strumenti per far funzionare la tua attività dal primo minuto e avrai il supporto del team centrale per accompagnarti lungo tutto il percorso e supportare la crescita e il successo della tua attività.