:

Quale laurea serve per diventare allenatore di calcio?

Ermes Donati
Ermes Donati
2025-07-26 23:21:04
Count answers : 4
0
Per poter allenare a livello professionistico occorre frequentare dei corsi formativi che danno diritto a un patentino. I principali tipi di patentino da allenatore sono: Licenza D; Licenza C; UEFA B, UEFA A, UEFA PRO. Per conseguire il patentino da allenatore di calcio dilettantistico e allenare nei campionati dall’Eccellenza alla Terza Categoria occorre seguire un corso regionale. Il corso per Giovani calciatori UEFA Grassroots è incentrato proprio sulla formazione di allenatori di giovani calciatori, che andranno ad operare in tutte le categorie ad esclusione dei campionati Primavera. Esso rilascia la Licenza C. Per potervi accedere non è necessaria alcuna abilitazione: è sufficiente aver compiuto 18 anni ed essere residenti nella regione in cui questo si svolge. I corsi centrali per diventare un allenatore professionista si svolgono interamente presso il Centro Tecnico Federale di Coverciano. Lo UEFA A è il livello di formazione per allenatori di calcio professionisti di Seconda Categoria. Per ottenerlo è necessario seguire un corso di 192 ore che verte su diversi argomenti come: Elementi di tecnica e tattica calcistica; Metodologia di allenamento; Psicologia sportiva; Comunicazione; Medicina sportiva; Carte federali e regolamento di gioco. Il costo di questo corso nello specifico è di 528 Euro. Il corso per lo UEFA A costa 2500 euro. L’ultimo tipo di patentino a cui abbiamo accennato è lo UEFA PRO, che rappresenta il massimo livello riconosciuto dalla FIGC in materia di formazione tecnica. Questo permette di allenare ogni squadra di qualsiasi categoria, incluse quelle di Serie A e Serie B. Per conseguirlo bisogna frequentare un corso di 256 ore a Coverciano, accessibile a chi ha già compiuto 32 anni ed è in possesso della Licenza A. Il corso ha un costo di 8000 euro.