:

Differenza tra Centro sportivo e impianto sportivo?

Cristyn Fabbri
Cristyn Fabbri
2025-07-26 20:40:54
Count answers : 2
0
La differenza tra impianto e centro sportivo risale al 2020, nei mesi più intensi interessati dalla pandemia da Covid-19 e al periodo immediatamente successivo al primo lockdown che ha permesso, con le dovute precauzioni, di tornare a giocare sui campi da padel. Una libertà concessa però solo per alcune strutture che ha evidenziato così le differenze tra i due gruppi. Il centro sportivo può essere infatti inteso come un luogo che raccoglie diverse tipologie di sport, dai campi da calcetto al tennis passando anche per il padel, esploso proprio nei mesi più difficili vissuti a causa della pandemia. All’interno dei centri sportivi rientrano anche bar o ristoranti che compongono l’area ricreativa amministrata dallo stesso gestore. Per impianti sportivi si considerano invece le singole strutture, come i campi da calcio utilizzati per attività agonistiche. Stadi o palazzetti sono considerati come impianti sportivi, mentre i centri con diversi campi e attività possibili vengono riconosciuti come centri sportivi. Nonostante ciò la differenza tra i due non è così netta, per questo si tende a confondere i due gruppi e a riconoscerli indistintamente come centri o impianti sportivi, separati da un confine labile ma spesso cancellato.
Kociss Rizzi
Kociss Rizzi
2025-07-26 19:21:36
Count answers : 2
0
Un impianto sportivo è un'arena, uno stadio o un edificio similare in cui si tengono le competizioni sportive. Stadio non olimpico CalcioFootball americanoRugby Stadio olimpico Atletica leggera "Track and field"CalcioFootball americanoRugby Stadio di baseball Baseball Arena coperta Atletica leggera "Track and field"PallacanestroPallamanoPallavolo Stadio del ghiaccio Hockey su ghiaccioPattinaggio di velocità Velodromo Ciclismo su pista Piscina NuotoPallanuotoTuffi Autodromo AutomobilismoMotociclismo Poligono di tiro Tiro Campo sportivo Campo di gara International Association for Sports and Leisure Facilities Un centro sportivo non è citato nell'articolo come termine che si possa confrontare con impianto sportivo, quindi non si può stabilire una differenza.
Leone Caruso
Leone Caruso
2025-07-26 16:53:17
Count answers : 1
0
La nostra normativa regionale regola le palestre nelle quali si esercitano attività motorio-ricreative e sportive, non disciplinate da norme approvate dalle Federazioni Sportive Nazionali. Le attività sportive disciplinate da norme approvate dalle Federazioni Sportive Nazionali, sia in forma agonistica sia in forma non agonistica, debbono essere esercitate in locali conformi al DCN CONI n.1379/2008, oltre al D.M. 18.03.1996. Per impianto sportivo si intende un "insieme di uno o più spazi di attività sportiva dello stesso tipo o di tipo diverso, che hanno in comune i relativi spazi e servizi accessori, preposto allo svolgimento di manifestazioni sportive". Un impianto sportivo deve soddisfare tutti i basilari obblighi di sicurezza, quali un certo grado di resistenza delle strutture al fuoco ed agli eventi sismici, impianti elettrici a norma, uscite di sicurezza. In aggiunta alla normativa del Ministero dell'Interno, ogni impianto sportivo deve soddisfare anche i regolamenti del CONI e delle Federazioni Sportive Nazionali di riferimento, per le singole attività sportive riconosciute dal CONI.