:

Chi sceglie gli allenatori?

Daniela Ferretti
Daniela Ferretti
2025-07-27 03:52:48
Count answers : 1
0
Il nuovo allenatore della Nazionale, dunque, non sarà certamente deciso prima di quella data: è probabile che sarà uno dei primi problemi del prossimo presidente, che secondo lo statuto della FIGC ha la facoltà di nominare i direttori tecnici delle squadre nazionali previa consultazione con il CONI e sentito il Consiglio Federale. Il presidente della FIGC svolge diversi compiti: secondo lo statuto ha la responsabilità generale dell’area tecnico-sportiva ed esercita le funzioni apicali di programmazione, indirizzo e controllo relative al perseguimento dei risultati agonistici a livello nazionale e internazionale. Il Consiglio federale della FIGC è composto da 19 persone, scelte dalle varie leghe: sei le elegge al suo interno la lega dilettanti, sette quella dei professionisti, poi ci sono quattro atleti e due allenatori.
Antonella Russo
Antonella Russo
2025-07-27 00:14:07
Count answers : 3
0
Il commissario tecnico è normalmente designato dalla federazione di riferimento della disciplina praticata dalla squadra. La federazione di riferimento della disciplina praticata dalla squadra è responsabile della designazione del commissario tecnico. Il commissario tecnico di una nazionale non ha gli atleti sempre a sua disposizione, ma li convoca e li allena solamente in occasione degli specifici eventi sportivi a cui la nazionale deve prendere parte. Il commissario tecnico rappresenta la qualifica di ingresso nei ruoli dei funzionari tecnici della Polizia di Stato e del Corpo di Polizia Penitenziaria. La denominazione di commissario tecnico è stata stabilita dal D.P.R. 24 aprile 1982, n. 335. In particolare, il commissario tecnico è l'allenatore di una squadra sportiva nazionale. Il commissario tecnico, occasionalmente, è detto anche «commissario unico» o «selezionatore».