:

Che cos'è la panoramica?

Joshua Leone
Joshua Leone
2025-07-25 15:30:36
Count answers : 3
0
L'ortopantomografia, detta più comunemente panoramică dentale, è un'esame radiologico che permette di ottenere un'immagine dei denti, delle arcate dentarie e delle ossa mascellari e mandibolari. La panoramica dentale può essere quindi considerata un esame di primo livello, utile per ottenere un quadro generale sullo stato di salute dell'apparato stomatognatico, in modo da formulare una diagnosi corretta e definire il percorso terapeutico più appropriato. Osservando tale immagine il dentista è in grado di valutare l'allineamento delle arcate e di individuare eventuali carie sfuggite all'esame visivo, granulomi, cisti, fratture radicolari, riassorbimenti ossei, denti inclusi ecc. La panoramica dentale non è dolorosa, tutt'al più un lieve disagio può derivare dall'inserimento tra i denti dell'apposito bite di plastica monouso, che andrà comunque mantenuto in posizione solo per pochi secondi. Dopo una panoramica dentale il dentista potrebbe richiedere esami radiografici più precisi e dettagliati, come ad esempio una tac dentale, necessari per chiarire eventuali dubbi o per una miglior programmazione del trattamento.
Giovanna Ferrari
Giovanna Ferrari
2025-07-25 14:38:41
Count answers : 7
0
Visione, veduta d’insieme. In partic.: a. In cinematografia e in televisione, ripresa effettuata con movimento ampio e continuo della macchina da presa per inquadrare estesi panorami, per seguire persone in movimento, per passare senza stacchi da un oggetto a un altro. In fotografia, ripresa di un paesaggio ampio e lontano. In scenotecnica, sinonimo di panorama. In odontoiatria, radiografia della cavità orale con cui si ottiene un’immagine completa di un’arcata dentaria. Figurativamente, lo stesso che panorama, cioè quadro d’insieme, rassegna complessiva di una serie di avvenimenti, come fare una panoramica della situazione politica attuale.