Qual è la decadenza di una servitù di passaggio?

Rita Orlando
2025-07-25 15:23:56
Count answers
: 0
La decadenza di una servitù di passaggio non è dovuta al solo venir meno dell’interclusione, poiché le parti possono costituire servitù per conferire maggiore comodità o amenità al fondo, indipendentemente dal fatto che l’ulteriore passaggio faccia venir meno l’interclusione.
Le servitù volontarie, a differenza di quelle coattive, che si estinguono con il venir meno della necessità per cui sono state imposte, non si estinguono con il cessare della "utilitas" per la quale sono state costituite, bensì solo per confusione, prescrizione o quando siano stipulate nuove pattuizioni, consacrate in atto scritto, che ne modifichino l’estensione o le sopprimano.
Non è quindi sufficiente il venir meno dell’interclusione per sostenere che vi sia stata l’automatica estinzione della servitù per rinuncia implicita, in quanto l’estinzione del diritto di servitù per rinuncia del titolare deve risultare da atto scritto, ex art.1350 c.c., e non può essere desunta indirettamente da fatti concludenti.
Přečtěte si také
- Cosa si intende per visione panoramica?
- Cosa si intende per vista panoramica?
- Che cos'è il diritto di vista panoramica?
- Che cos'è la panoramica?
- Quali sono i tipi di panoramica?
- Che cos'è la servitù di panorama/paesaggio?
- Come contestare una servitù di passaggio?
- Cosa si vede con la panoramica?
- Che differenza c'è tra paesaggio e panorama?