Come contestare una servitù di passaggio?

Miriana Bruno
2025-07-25 16:19:53
Count answers
: 5
È possibile contestare il diritto di passaggio se la servitù non è registrata, non esiste un accordo tra le parti o non è acquisita per usucapione.
La contestazione è uno dei modi in cui è possibile eliminare una servitù di passaggio.
In alternativa, le parti potrebbero aver siglato una scrittura privata che riconosceva il diritto di passaggio.
Infine, se ci sono i presupposti, è possibile adire le vie legali e dimostrare con elementi oggettivi o testimoni l’esistenza della servitù di passaggio.
Esistono diversi modi per dimostrare una servitù di passaggio sul fondo di un altro soggetto, la soluzione più semplice è rivolgersi a un notaio che farà le verifiche presso la conservatoria dei registri immobiliari.

Marisa Gentile
2025-07-25 13:48:57
Count answers
: 1
Il titolare del fondo servente può agire in giudizio per ottenere l’adempimento della scrittura privata da parte del vicino. L’art. 1453 cod. civ. prevede che, nei contratti con prestazioni corrispettive, quando una parte non adempie le sue obbligazioni, l’altra può chiedere l’adempimento o la risoluzione del contratto, oltre al risarcimento del danno.
L’azione – che è di natura civile – va intentata presso il Tribunale del luogo ove si trova il terreno su cui avviene il passaggio.
È possibile anche avvalersi dell’azione negatoria prevista dall’art. 949 cod. civ., per far dichiarare l’inesistenza di diritti affermati dal vicino sulla proprietà e chiedere la cessazione delle turbative o molestie.
Se il vicino non rispetta le condizioni stabilite nella scrittura privata, è responsabile dell’inadempimento e può essere obbligato a risarcire i danni causati.
Il titolare della servitù deve esercitare il diritto in modo da arrecare il minor disagio possibile al proprietario del fondo servente.
Secondo l’art. 1064 cod. civ., il diritto di servitù comprende tutto ciò che è necessario per usarne, e il proprietario del fondo servente deve lasciare libero e comodo l’ingresso.
Tuttavia, il titolare della servitù deve rispettare le modalità di esercizio previste dal titolo e non può apportare modifiche che aggravino la condizione del fondo servente.
Il titolare della servitù può utilizzare il passaggio secondo le modalità previste dal titolo costitutivo della servitù.
Se il titolo prevede il passaggio pedonale e carrabile, il titolare può transitare sia a piedi sia con veicoli, compatibilmente con lo stato dei luoghi e senza arrecare un eccessivo aggravio al fondo servente.
L’importante è interpretare correttamente la scrittura privata per determinare la comune intenzione delle parti, come previsto dall’art. 1362 cod. civ.
Questo permetterà di dimostrare in giudizio quali erano gli accordi e come il vicino li ha violati.

Morgana D'amico
2025-07-25 11:22:41
Count answers
: 2
Per contestare una servitù di passaggio la legge consente di agire in giudizio tutte le volte che, più in generale, si abbia interesse a far riconoscere l’esistenza del proprio diritto contro chi ne contesta l’esercizio.
Vengono chiamate azioni negatorie il tipo di cause che possono essere promosse esclusivamente nei confronti del proprietario del fondo servente, ossia di quello gravato dalla servitù, che ne contesti o impedisca l’esercizio.
La legge consente, inoltre, al titolare del diritto di servitù di ricorrere anche agli strumenti a tutela del semplice possesso.
L’azione di manutenzione può essere proposta da chi sia stato molestato nel possesso di una servitù, entro l’anno dalla turbativa, chiedendo appunto la manutenzione del possesso medesimo.
A differenza di quanto è previsto per l’azione di manutenzione, l’azione di spoglio può essere proposta sia dal possessore che al detentore, purché non si tratti di detenzione per ragioni di servizio o di ospitalità, nell’interesse proprio.
E’ possibile agire in giudizio contro l’esecutore dello spoglio, ma quello che bisogna ben tenere in considerazione è il termine: infatti, l’azione di reintegrazione deve essere proposta entro un anno dallo spossessamento.
Přečtěte si také
- Cosa si intende per visione panoramica?
- Cosa si intende per vista panoramica?
- Che cos'è il diritto di vista panoramica?
- Che cos'è la panoramica?
- Quali sono i tipi di panoramica?
- Che cos'è la servitù di panorama/paesaggio?
- Cosa si vede con la panoramica?
- Che differenza c'è tra paesaggio e panorama?
- Qual è la decadenza di una servitù di passaggio?