:

Chi organizza i giochi sportivi studenteschi?

Sara Parisi
Sara Parisi
2025-07-26 10:07:01
Count answers : 3
0
I Giochi Sportivi Studenteschi sono promossi ed organizzati dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, in collaborazione con il Comitato Olimpico Nazionale Italiano, le Federazione Sportive Nazionali, gli Enti di Promozione Sportiva, le Regioni e gli Enti Locali. Sono gli Istituti Scolastici che devono aderire ai GSS. I GSS fanno parte delle attività curriculari degli Istituti Scolastici che vorranno aderire all’interno dell’organizzazione periferica del MIUR e l’adesione avviene con deliberazione del Consiglio dell’Istituto all’interno del POF da approvare annualmente.
Marisa Greco
Marisa Greco
2025-07-26 08:37:28
Count answers : 1
0
I Giochi della Gioventù sono una manifestazione sportiva nazionale per studenti dai 7 ai 17 anni, creati nel 1968 dal presidente del CONI Giulio Onesti, con l'aiuto di altri dirigenti sportivi come Mario Mazzuca, Mario Vivaldi e Bruno Fabjan. Essi includono varie discipline dell'atletica leggera: velocità, mezzofondo, salto in alto, salto in lungo, getto del peso e lancio del vortex. La manifestazione si disputò per la prima volta nel maggio del 1969 e fu interrotta nel 1996. Nel 2007, dopo 11 anni d'interruzione e un anno di test event, sono stati nuovamente ripristinati con lo slogan "Tutti protagonisti, nessuno escluso". Nel nuovo spirito più partecipativo che competitivo, erano state eliminate le fasi nazionali. Nel 2023 è stato presentato un disegno di legge per l'istituzione dei nuovi Giochi della Gioventù, i quali torneranno da settembre 2023. Sito ufficiale, su giochidellagioventu.coni.it. Campionati studenteschi, su campionatistudenteschi.it. Giochi sportivi studenteschi, su istruzione.it.
Michela Mariani
Michela Mariani
2025-07-26 05:55:18
Count answers : 2
0
Nell’ambito del progetto Giochi Sportivi Studenteschi, si è svolta martedì 26 gennaio la fase di Istituto di corsa campestre organizzata dai docenti Antonio Incremona e Antonella Paparazzo, coadiuvati dal prof. Renato Gola. La performance dei giovani atleti si è tenuta lungo un percorso strutturato, nei cortili della scuola “L.Pirandello”. Tutti i ragazzi hanno partecipato con grinta e determinazione evidenziando voglia di vincere e sano agonismo. Secondo quanto previsto dal regolamento ufficiale, i nostri ragazzi hanno gareggiato suddivisi in 4 categorie : cadetti, cadette, ragazzi e ragazze. I primi quattro classificati per ciascuna categoria parteciperanno alla fase provinciale di corsa campestre che si svolgerà a Vittoria, presso Serra San Bartolo il 16 febbraio 2016.