:

Qual è la distanza di corsa campestre per i campionati studenteschi?

Anna Palumbo
Anna Palumbo
2025-08-18 17:23:25
Numero di risposte : 19
0
La distanza di corsa campestre è intorno ai 10 km. Il percorso può variare da uno a più giri in base all'età e al sesso. Secondo l’Associazione Internazionale delle Federazioni di Atletica Leggera (IAAF) una gara ideale di corsa campestre ha un percorso con un giro che misura dai 1 750 ai 2 000 metri di distanza.
Gabriele D'angelo
Gabriele D'angelo
2025-08-09 10:47:12
Numero di risposte : 21
0
La distanza della corsa campestre stabilita è di 1000 metri ed è stata uniformata per tutti gli allievi senza alcuna distinzione in quanto non è stato possibile stabilire a priori il livello di allenamento degli stessi. Le gare di corsa campestre si svolgeranno il 7 febbraio al Campo “Tenente Carmelo Onorato” di via Giuseppe di Marco. La prima fase, provinciale, prevederà le gare di corsa campestre che coinvolgeranno gli alunni delle scuole di I e II grado, sia normodotati che con disabilità. Le categorie sono le seguenti: Alunni/studenti con disabilità intellettivo relazionale, Alunni/studenti con disabilità intellettivo relazionale, Alunni/studenti con disabilità fisica ma deambulanti, Alunni/studenti con disabilità fisica non deambulanti, Alunni/studenti non udenti, Alunni/studenti non vedenti. La seconda fase, regionale, in programma il 17 febbraio, vedrà svolgersi la finale della manifestazione che sarà disputata dai due allievi che, per ogni categoria, avranno ottenuto i tempi migliori.

Leggi anche

Chi organizza i giochi sportivi studenteschi?

Nell’ambito del progetto Giochi Sportivi Studenteschi, si è svolta martedì 26 gennaio la fase di Ist Leggi di più

Quali sono le misure del campo a 7 FIGC?

Lunghezza: da 45 a 60 metri Larghezza: da 25 a 42 metri Area di rigore: 9-10 m Porta: 6 x 2 metri Leggi di più

Franca Mariani
Franca Mariani
2025-08-09 07:16:53
Numero di risposte : 28
0
La corsa campestre è una specialità atletica che si pratica su un suolo erboso o sterrato, e in cui si percorrono distanze vicine ai 10 chilometri. Se gli atleti seniores della maschile arrivano a coprire 12 km, le atlete e la juniores maschile arriva fino agli 8 km. Per la femminile juniores si parla di 6 km. Una gara ideale di corsa campestre, secondo la IAAF, è caratterizzata da un giro che misura dai 1.750 ai 2.000 metri. Il rettilineo iniziale dovrebbe misurare dai 400 ai 1.200 metri. Ogni gara prevede dai 3 a 6 giri di percorso.
Aroldo Donati
Aroldo Donati
2025-08-09 05:01:22
Numero di risposte : 28
0
La distanza di corsa campestre per i campionati studenteschi è di 1000 metri per la categoria ragazzi e ragazze, 1500 metri per la categoria cadette e 2000 metri per la categoria cadetti e allievi. I 105 partecipanti, suddivisi per categoria, hanno saputo sostenere la prova con determinazione, tenacia e sportività conseguendo ottimi risultati sulle distanze stabilite. Le distanze stabilite sono di 1000 metri per la categoria ragazzi e ragazze, 1500 metri per la categoria cadette e 2000 metri per la categoria cadetti e allievi. I partecipanti hanno saputo sostenere la prova con determinazione, tenacia e sportività conseguendo ottimi risultati sulle distanze stabilite: 1000 metri per la categoria ragazzi e ragazze, 1500 metri per la categoria cadette e 2000 metri per la categoria cadetti e allievi. Le distanze sono state stabilite a seconda della categoria. La categoria ragazzi e ragazze ha una distanza di 1000 metri. La categoria cadette ha una distanza di 1500 metri. La categoria cadetti e allievi ha una distanza di 2000 metri.

Leggi anche

Quali sono le dimensioni del campo di gioco per il 7vs7?

Le dimensioni del campo di gioco per il 7vs7 non sono specificate nel regolamento. Il terreno di gio Leggi di più

Quali sono le discipline dei campionati studenteschi?

I Giochi Sportivi Studenteschi, G.S.S., rappresentano un percorso di avviamento alla pratica sportiv Leggi di più

Erminio Martini
Erminio Martini
2025-07-26 12:12:27
Numero di risposte : 16
0
La rappresentativa di “Adria Due”, composta da studenti provenienti dai tre plessi Manzoni, Buzzolla e Franzolin, ha presentato ai nastri di partenza 15 alunni suddivisi nelle quattro categorie previste dal programma gare: ragazzi e ragazze (nati nel 2012 e seguenti), cadetti e cadette (nati 2010/2011). Per le categorie ragazzi/e e cadette la competizione prevedeva due giri del percorso per una lunghezza totale di 1000 metri, mentre per la categoria cadetti, tre i giri previsti per una lunghezza di 1500 metri. Sul campo di atletica Tullio Biscuola di Rovigo, attrezzato per l’occasione con un percorso di 500 mt.
Asia Testa
Asia Testa
2025-07-26 10:03:12
Numero di risposte : 17
0
La categoria Allievi ha corso una distanza di 2000m, mentre la categoria Allieve ha corso 1500m. La categoria Allievi ha corso una distanza di 2000m. La categoria Allieve ha corso 1500m.

Leggi anche

Come partecipare al progetto Sport di classe?

Le Istituzioni scuole, ai fini della partecipazione al Progetto, devono registrare l’adesione dei pl Leggi di più

Emanuela Rizzi
Emanuela Rizzi
2025-07-26 09:02:39
Numero di risposte : 19
0
Ogni gara si svolgerà su un percorso di 1000m su fondo sterrato/erba per ogni categoria. La distanza di gara sarà quindi di 1000m per ogni categoria.
Quasimodo Bianco
Quasimodo Bianco
2025-07-26 07:41:58
Numero di risposte : 22
0
Tutti gli alunni hanno portato a termine la propria competizione sulla distanza dei mille metri per ragazzi/e e cadette, mentre i categoria cadetti si sono misurati su una distanza di 1500 metri. Sul campo di atletica Tullio Biscuola di Rovigo, attrezzato per l’occasione con un percorso di 500 mt.