Le discipline previste dai Giochi Sportivi Studenteschi 2009-2010 delle istituzioni scolastiche secondarie di I e II grado sono state concordate con gli Uffici Promozione dello Sport del CONI e del CIP.
Per le discipline individuali, fino alla fase regionale, la partecipazione è per Rappresentativa scolastica e per singoli studenti.
Le discipline individuali includono atletica leggera, nuoto, orientamento e sport invernali.
Per le altre discipline la categoria è unica.
Le categorie per le sole discipline CAMPESTRE – ATLETICA PISTA – ORIENTAMENTO sono: Categoria Anni di nascita Ragazzi 1998 - 1999 Cadetti 1996 - 1997.
Per tutte le altre discipline la categoria è unica.
Le categorie previste per tutte le discipline sono: Categoria Anni di nascita Allievi – Allieve under 16 1994, 1995, 1996 Juniores maschile – femminile 1991, 1992, 1993.
Le categorie previste per gli alunni con disabilità sono le seguenti: Alunni con disabilità intellettivo relazionale, Alunni con disabilità fisica ma deambulanti, Alunni con disabilità fisica in carrozzina, Alunni non udenti, Alunni non vedenti.
Nella fase provinciale e regionale, gli alunni disabili delle scuole secondarie di I grado gareggeranno per l’atletica leggera, il nuoto e gli sport invernali, in tre categorie d’età: ragazzi fino ad 11 anni; cadetti da 12 anni fino ad un massimo di 16 anni ; over oltre i 16 anni.
Per la finale nazionale nell’atletica leggera, nel nuoto e negli sport invernali, sono ammessi a partecipare esclusivamente alunni ed alunne disabili nati/e negli anni 1994, 1995, 1996, 1997 e 1998 che gareggeranno in categoria d’età unica secondo le tipologie di disabilità previste.
Per la finale nazionale, nell’atletica leggera e nel nuoto sono ammessi a partecipare esclusivamente alunni ed alunne disabili nati negli anni 1991, 1992, 1993,1994 e 1995 che gareggeranno in categoria d’età unica secondo le categoria di disabilità previste.