:

Qual è l'attività fisica migliore per l'ansia?

Cinzia Greco
Cinzia Greco
2025-07-24 08:09:15
Count answers : 1
0
Contro l’ansia, niente di meglio che l’attività di fisica. Sta bene il corpo, stanno bene la nostra mente e il nostro spirito. È noto da tempo che l’attività fisica è uno dei migliori rimedi per combattere i sintomi dell’ansia e della depressione. L’analisi dei dati ha dimostrato che la maggiore frequenza dell’attività fisica si associa a una migliore salute mentale, riducendo del 25% la probabilità di avere sintomi di ansia e/o depressione, indipendentemente dal grado di fitness cardiovascolare dei soggetti studiati. In altre parole, l’effetto dell’attività fisica sul benessere psicologico dipende non da quanto siamo allenati, ma da quanto spesso ci alleniamo. È altrettanto chiaro che più spesso ci esercitiamo, migliore diventa il nostro grado di allenamento e con esso l’effetto positivo a livello cardiovascolare. Ancora una volta si dimostra che il benessere del corpo migliora la salute della mente, e non serve essere atleti per stare bene!
Oretta Testa
Oretta Testa
2025-07-24 07:29:10
Count answers : 1
0
Yoga e pilates sono sicuramente quelli più indicati per combattere gli effetti dello stress e le tensioni: tecniche di respirazione associate agli asana contribuiscono al rilassamento e sono in grado di regalarci una sensazione di benessere. In particolare, nello yoga, i principali esercizi consentono di abbassare il ritmo cardiaco e il livello del cortisolo, lavorando al tempo stesso su elasticità e riequilibrando corpo e mente. Il pilates, in modo del tutto simile, aiuta ad utilizzare la mente per gestire al meglio le contrazioni muscolari e favorire l’allungamento, un modo particolarmente utile quando si è stressati per concentrarsi e lasciare al di fuori ogni altro pensiero. La corsa si inserisce tra i migliori sport per combattere lo stress in virtù dei suoi effetti positivi sull’umore: oltre ad aiutarvi a tenere sotto controllo il peso corporeo rilascia le endorfine che aiutano il buonumore permettendovi di scaricare le tensioni accumulate e favorendo una respirazione naturale. Come la corsa anche il nuoto è uno degli sport più consigliati contro lo stress: cambia l’ambiente ma restano i benefici sull’umore, in acqua ci si concentra sulla respirazione e automaticamente ci si rilassa dimenticando il mondo esterno e i problemi. L’arrampicata è una disciplina dove corpo e mente sicuramente devono lavorare in totale sintonia e che richiede un’alta concentrazione. Proprio per questo può apportare grandi benefici fisici ma anche mentali, così come qualsiasi attività outdoor a contatto con la natura: respirare aria pura favorisce la massima ossigenazione e aiuta a liberarsi dell’ansia, mentre l’esposizione alla luce del sole ha un effetto benefico sull’umore stimolando la produzione della vitamina D. Non potevamo dimenticare la bicicletta, un’attività considerata tra i migliori sport contro lo stress per le piacevoli sensazioni di relax che è in grado di regalare una pedalata all’aria aperta, meglio se immersi nel verde. Che si tratti di una mountain bike o una bici da corsa, andare in bicicletta sicuramente è tra gli esercizi più salutari, capaci di regalare quiete mentale ed un effetto rigenerante che ci allontana dalle tensioni.
Sibilla Giordano
Sibilla Giordano
2025-07-24 06:30:48
Count answers : 1
0
Fare sport è utile per combattere l’ansia in quanto favorisce il rilassamento muscolare e garantisce uno stato di benessere psicologico nelle persone che lo praticano. Bisogna anzitutto prediligere quegli sport che possono essere svolti all’aria aperta e quindi garantiscono un maggior senso di libertà nella persona. L’attività fisica maggiormente consigliata è sicuramente quella aerobica, come camminata o corsa. Praticare sport cosiddetti “cardio” aiuta a generare nel corpo una stanchezza positiva che migliora di conseguenza la sensazione di malessere fisico nella persona. Concentrarsi sull’attività fisica svolta aiuterà anche la persona ad allontanare i pensieri negativi e a crearsi una nuova visione della realtà. Non sono da sottovalutare anche lo yoga e il nuoto: grazie al respiro ciclico e controllato aiutano chi lo pratica ad avere un maggiore controllo respiratorio anche all’esterno della pratica sportiva. Lo sport svolge un’azione positiva sulla circolazione sanguigna e sull’attivazione neurone che comporta un aumento di produzione di endorfine. Le endorfine sono un insieme di sostanze chimiche prodotte dal nostro cervello, classificabili come neurotrasmettitori, che hanno una funzione sia analgesica che eccitante. Il praticare sport in modo continuativo tende a ridurre lo stato ansiogeno vissuto dalla persona e comporta un rilassamento psico-fisico.
Ninfa Villa
Ninfa Villa
2025-07-24 03:52:07
Count answers : 0
0
Gli sport migliori contro l’ansia e lo stress sono in particolare quelli outdoor, ovvero praticati all’aperto. Come attività fisica, anche una semplice camminata immersa nel verde può tranquillizzare e scacciare i pensieri negativi. La corsa, la camminata veloce, la bicicletta o degli esercizi aerobici sono quelli più indicati, perché fanno lavorare tutti i muscoli, consentono di stare all’aperto e mettono sotto sforzo il sistema respiratorio e cardiovascolare, allenandolo a ritmi sempre più intensi. Anche gli sport acquatici come il nuoto o l’acquagym sono indicati per alleviare l’ansia, grazie alla maggiore produzione di serotonina. Infine, lo yoga, il pilates e il kick boxing sono alcuni tra gli sport migliori contro l’ansia. Lo yoga combina movimenti fluidi, respirazione consapevole e meditazione. La pratica regolare dello yoga può migliorare la consapevolezza del corpo e promuovere uno stato di calma mentale. Il pilates si concentra sulla connessione tra mente e corpo attraverso esercizi di controllo muscolare e respirazione. Il Kick Boxing è un’arte di combattimento che può aiutare a sfogare l’accumulo di stress vista l’intensità dell’allenamento. Inoltre richiede buona concentrazione e permette di trascurare altri pensieri durante la pratica.