:

Chi può organizzare un evento pubblico?

Kris Marini
Kris Marini
2025-07-25 18:20:53
Count answers : 2
0
Per organizzare un evento è necessaria un’autorizzazione indirizzata al Sindaco del Comune dove avete pianificato l’evento, ovvero la Licenza di pubblico spettacolo, che avrà un valore temporale pari al periodo di svolgimento dell’evento stesso. Al momento della richiesta, dovrete specificare le vostre generalità, dati fiscali, requisiti antimafia e programma della manifestazione. Non bisogna tralasciare la domanda di Occupazione di Suolo Pubblico, che dovrà essere presentata al Comune con due settimane di anticipo con le dovute generalità riguardanti l’organizzazione dell’evento, il luogo di svolgimento e l’eventuale chiusura del traffico. Se avete scelto come zona di manifestazione un’area verde, dovrete richiedere, in aggiunta, l’autorizzazione del Settore Verde Pubblico del Comune. Infine, qualora sia previsto l’utilizzo di impianti stereo o strumenti musicali, occorre l’autorizzazione da parte del Settore Ambiente e Territorio del Comune. Siamo qui per aiutarvi. Prima di tutto assicuratevi che le spese per la vostra iniziativa rientrino nel vostro budget di partenza, per evitare spiacevoli sorprese.
Liliana Monti
Liliana Monti
2025-07-25 14:05:48
Count answers : 1
0
In Italia, la gestione delle domande di autorizzazioni temporanee per MANIFESTAZIONI, FESTE E SAGRE è affidata al Comune. Sul portale del Comune in cui si svolge l'evento è possibile risalire al nome dell'ufficio dedicato a queste iniziative ed ottenere le prime informazioni utili. Chi organizza eventi sa che la velocità è tutto, per questo è necessario fare i conti con la lentezza della burocrazia italiana. In media, occorre fare richiesta di occupazione suolo pubblico almeno 10 giorni prima della manifestazione. Se volete organizzare un evento sul suolo pubblico, dovete: Avere le idee ben precise su cosa volete fare dalla A alla Z, perché è tutto regolato da una precisa pratica amministrativa Entrare in contatto con i referenti del Comune di riferimento, per avviare tutte le pratiche necessarie